La voce degli ultimi

sabato 25 Gennaio 2025
11.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 25 Gennaio 2025

TAG

africa

Nigeria, allarme per il gigante africano dai piedi di argilla

Allarme Nigeria. Il paese più popoloso dell'Africa è attraversato da una raffica di proteste contro il carovita e per le gravi difficoltà economiche. A poco sono serviti l'intervento militare e l’apertura al dialogo da parte del presidente Bola Tinubu. "Le proteste, a tratti violente sono scoppiate in tutto il paese per via della crescita del costo della vita - osserva l'Ispi-. Le politiche econom...

Onu: “Oltre 700 milioni di persone nel mondo soffrono la fame”

Per il terzo anno consecutivo, il numero delle persone che soffrono la fame non accenna a diminuire. Nello specifico, 1 persona su 11 ha sofferto la fame lo scorso anno. Lo evidenzia l'ultimo rapporto "Sofi" realizzato da cinque agenzie dell'Onu. Onu: "Oltre 700 milioni di persone soffrono la fame" Nel 2023, circa 733 milioni di persone hanno sofferto la fame, il che equivale a una persona su un...

Meloni da Tripoli: “I migranti illegali sono nemici di quelli legali”

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto un intervento al Trans-Mediterranean Migration Forum a Tripoli. La premier ha rilanciato l'idea di una intesa tra Ue e Africa per affrontare il dossier migranti. "Per questo governo italiano il Mediterraneo è una priorità. Vogliamo lottare contro i trafficanti di esseri umani, anche perché l'immigrazione clandestina è un fenomeno che non può e...

Dal Darfur a Rafah: catastrofe sanitaria

Guerra ed emergenza sanitaria: dal Darfur a Rafah. Msf avverte che dalla Terra Santa al Sudan le forniture mediche si stanno esaurendo. "A Gaza assistenza a rischio, Israele apra i varchi agli aiuti". Le quantità di medicinali e attrezzature essenziali a disposizione dei team di Medici senza frontiere (Msf) hanno raggiunto livelli critici. Nessuna fornitura dell'organizzazione è entrata a Gaza dal...

Meloni: “Il G7 è stato un successo, presi impegni concreti”

"Non posso non iniziare dicendo che è stato per me e per l'Italia nel suo complesso un onore presiedere il G7, si è trattato senza timore di smentita di un successo". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni aprendo la conferenza stampa conclusiva del vertice dei leader mondiali a Borgo Egnazia, in Puglia. Un tronco d'ulivo il leggio di Meloni in conferenza a fine G7 Simbolo del G7 a guida italiana...

Meloni al G7: “L’Africa è un continente fondamentale per tutti”

Giorgia Meloni ha aperto a Borgo Egnazia il vertice del G7, momento centrale della presidenza italiana. Il premier ha accolto in Puglia i Grandi della Terra, poi il via ai lavori con il primo tavolo su Africa e clima. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è stato accolto dalla premier con una stretta di mano e un abbraccio. Meloni apre il vertice del G7 "Sono certa che riusciremo in questi gi...

Ue-Africa: le politiche migratorie dopo il voto europeo

Un ponte tra Ue e Africa dopo le elezioni europee. Oltre alla guerra scatenata dalla Russia in Ucraina, al problema del carovita e del conflitto a Gaza, Bruxelles si appresta a dedicare attenzioni e risorse alla spinosa questione delle migrazioni. Per stabilire come i vertici europei usciti dalle urne dovranno gestire le ondate migratorie dall'Africa. A fronte degli arrivi record del 2023 (secondo...

Sahel: l’Italia solidale in aiuto del Mali

Cooperazione italiana in soccorso al Sahel. Sono quasi 33 milioni le persone, tra cui molte donne e bambini, che hanno bisogno di protezione e assistenza salvavita nel Sahel, la regione subsahariana dell'Africa. A lanciare l'allarme è l'Uffico per la coordinazione degli affari umanitari dell'Onu. Nel suo report sull'emergenza umanitaria, l'agenzia sottolinea lo stato di gravità nella regione del L...

Ucraina e Gaza: la via della pace passa per il G7

G7 per la pace. Il vertice si terrà a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, dal 13 al 15 giugno. L’evento vedrà la partecipazione dei Capi di Stato e di governo dei sette Stati membri. Oltreché del presidente del Consiglio Europeo e della presidente della Commissione Europea in rappresentanza dell’Ue. Come da tradizione, prenderanno parte ai lavori anche i rappresentanti di alcuni Stati e...

L’anticiclone africano porta la prima ondata di calore

L'anticiclone africano è la causa dell'ondata di calore (la prima da inizio anno) che investirà in settimana la Penisola. Il caldo inizia a ruggire, con picchi di 40 gradi, dopo un maggio particolarmente instabile e piovoso, con temperature miti e - in alta quota - spolverate di neve. Lo evidenziano i dati di iLMeteo.it. In arrivo la prima ondata di calore, picchi di 40 gradi Prima ondata di cal...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario