News ACEA
MERCOLEDÌ 05 GIUGNO 2019, IN TERRIS
Concorso per l'ottenimento della direzione artistica del progetto luminarie a Roma, tra innovazione e tradizione
DM
D
a sempre tratto distintivo della Capitale sotto le festività natalizie, da quest'anno le luminarie del Centro storico (e non) avranno il loro primo contest totalmente dedicato: Make Christmas lights Acea, concorso internazionale volto a individuare il progetto di illuminazione più originale da installare, sotto Natale, dal centro città fino a a tutti i Municipi. Ufficialmente, un modo per coinvolgere i partecipanti in una "gara" che andrà a premiare il...
MERCOLEDÌ 27 FEBBRAIO 2019, IN TERRIS
L'ex presidente di Acea è indagato nell'ambito dell'inchiesta sullo stadio della Roma
REDAZIONE
L
a Corte di Cassazione ha confermato gli arresti domiciliari per Luca Lanzalone, ex presidente di Acea e consulente della sindaca Virginia Raggi, nell'ambito dell'inchiesta su un presunto sistema di costruttivo gravitante sul progetto di costruzione del nuovo stadio della Roma Tor di Valle. Lanzalone è stato rinviato a giudizio dalla Procura di Roma con rito immediato. La prima udienza è fissata per il 5 marzo. La sindaca Nei prossimi giorni il...
VENERDÌ 20 LUGLIO 2018, IN TERRIS
Acea, Comune di Roma e Regione Lazio pensano a un mega-potabilizzatore su un'ansa del fiume
REDAZIONE
D
ai rubinetti di casa dei romani e degli altri abitanti della provincia romana potrà uscire l'acqua del fiume Tevere. Non è fantascienza, ma la strategia su cui stanno già lavorando Acea, Comune di Roma e Regione Lazio per far fronte a eventuali crisi idriche di 111 comuni della provincia di Roma: cioè 3,9 milioni di persone, il 67% dell'intera popolazione laziale. Il progetto Il progetto sarebbe di costruire - come riferisce IlCaffé.tv...
GIOVEDÌ 14 GIUGNO 2018, IN TERRIS
L'avvocato ha lasciato la presidenza di Acea, mentre il Soprintendente finisce nel registro della Procura
REDAZIONE
L'
ordine, più o meno esplicito, era arrivato dall'apice dello stato generale del Movimento 5 stelle, Luigi Di Maio: da Luca Lanzalone, presidente di Acea e fra i nomi di maggior spicco fra quelli travolti dallo tsunami che ha investito il progetto Stadio della Roma, "ci si aspettava un gesto importante", un segnale forte che, tacitamente, implicava le sue dimissioni dal vertice dell'azienda. E, nel pomeriggio, Lanzalone ha deciso di fornire quanto gli era stato richiesto,...
LUNEDÌ 11 SETTEMBRE 2017, IN TERRIS
Strade allagate, sottopassaggi chiusi, metro e traffico in tilt: l'arrivo delle piogge riscopre i problemi della Capitale. La sindaca nel mirino delle opposizioni
REDAZIONE
Nonostante passino gli anni (e le giunte) il problema resta sempre lo stesso: quando piove Roma va in tilt. E tornano i disagi infiniti, connessi a problematiche annose ancora in attesa di soluzione che, puntualmente, tornano a manifestarsi ogni qualvolta la Capitale finisca bersagliata dal maltempo. A maggior ragione se, come spesso accaduto negli ultimi tempi, ad abbattersi dai cieli capitolini sono nubifragi di così elevata intensità. Situazioni senza dubbio eccezionali anche se non del...
LUNEDÌ 04 SETTEMBRE 2017, IN TERRIS
Le bombe d'acqua degli ultimi giorni potrebbero spingere la multiutility a rinviare il piano di riduzione della pressione d'acqua nelle ore notturne
REDAZIONE
Razionare o non razionare: la sfida della prevenzione del problema siccità si giocherà tutta sul meteo che nei prossimi giorni interesserà la Capitale. Il ritorno delle piogge nei cieli di Roma, infatti, non si è rivelato finora sufficiente per accantonare le misure previste da Acea, in accordo con il Comune, per ridurre al minimo il rischio di ritrovarsi a secco d'acqua. Prima fra tutte, il razionamento idrico nelle ore notturne, con pressione dell'acqua diminuita in 90 zone della...
LUNEDÌ 28 AGOSTO 2017, IN TERRIS
Il provvedimento, nelle ore notturne, riguarda Roma e Fiumicino
REDAZIONE
Un piano straordinario di riduzione della pressione dell'acqua a Roma e Fiumicino, esclusivamente nelle ore notturne, che potrebbe creare problemi soprattutto a chi vive ai piani alti. E' quanto stabilito dall'Acea, a causa del perdurare dell'emergenza siccità. "Nonostante l'eccezionale lavoro svolto a partire da maggio, con l'istituzione da parte del nuovo vertice di una cabina di regia per affrontare l'emergenza idrica - scrive Acea che ad oggi ha consentito di monitorare circa 4.700 km di...
MERCOLEDÌ 23 AGOSTO 2017, IN TERRIS
Si tratta di due sepolture di ragazzi probabilmente risalenti al III-IV secolo d.C.
AUTORE OSPITE
A pochi passi dallo Stadio Olimpico, in uno scavo di archeologia preventivo di un cantiere dell'Acea, sono tornati alla luce due sarcofagi romani: realizzati entrambi in marmo, uno decorato con un ricco bassorilievo. Sono le tombe di due ragazzi, probabilmente di una ricca famiglia romana, visti i materiali in cui sono scolpiti e le decorazioni incise. Ad annunciarlo è la Soprintendenza Speciale di Roma, che azzarda anche una datazione: "A una prima analisi potrebbero risalire al III - IV...
LUNEDÌ 14 AGOSTO 2017, IN TERRIS
Acea può riprendere la captazione senza i limiti fissati dalla Regione Lazio lo scorso luglio
AUTORE OSPITE
Acea può continuare a prelevare l'acqua dal lago di Braccia. E' quanto stabilisce il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, ribaltando l'ordinanza della Regione Lazio. Una decisione che arriva dopo aver respinto a luglio un primo ricorso della municipalizzata e che dà ragione al Campidoglio che nei giorni scorsi aveva impugnato l’atto e sospeso il provvedimento emanato il 28 luglio sul bacino idrico. Rimossi i limiti imposti per tutelare il lago (la Regione aveva ridotto la portata a...
VENERDÌ 28 LUGLIO 2017, IN TERRIS
I due enti hanno raggiunto un accordo che scongiura l'ipotesi della turnazione di 8 ore. Il presidente Zingaretti: "Captazione minima di 400 litri fino al 10 agosto"
REDAZIONE
Intesa raggiunta fra Regione e Acea: il temuto razionamento dell'acqua per la città di Roma non ci sarà. Ne ha dato l'annuncio il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, al presidente della multiutility, Luca Alfredo Lanzalone: "Mi è stato comunicato pochi minuti fa che a breve dovrebbe esserci un provvedimento modificativo... ragionevolmente dovrebbe scongiurare la necessità di turnazione dell'acqua". Un provvedimento approvato in extremis che, secondo quanto finora riportato,...
NEWS
SANITÀ
Esordio a Milano della struttura "rosa" ispirata al Brigham and Women Hospital di Boston
CATANIA
Il giovane è un ventenne disabile. La donna gli ha fatto ingerire un flacone di sedativo
'NDRANGHETA
Arrestato, in Francia, Domenico Stanganelli: era latitante dal 2014
IL PUNTO
Tre senatori del Movimento Cinque Stelle passano alla Lega, botta e risposta Salvini-Di Maio
ROMA EST
Al via un centro di integrazione per facilitare l’erogazione dei servizi di base alle fasce deboli
MALTEMPO
Al Centro farà la sua comparsa sull'Appennino sopra i 1400 metri
Dichiarazioni al vetriolo quelle rilasciate da Luigi Di Maio per l’approdo del Senatore Ugo Grassi alla Lega,...
ELEZIONI
Tracollo dei laburisti, al premier la maggioranza assoluta: cosa succede ora
L'ANNIVERSARIO
Milano ricorda la strage del 1969. Il Capo dello Stato incontra le vedove Pinelli e Calabresi: "Attività depistatoria...
MANOVRA
A Interris.it, la prima Consigliera europea della Fifa: "Ora sta alle singole federazioni aderire"
TV
A "Storie Italiane" il sacerdote anti-tratta della Comunità Papa Giovanni XXIII lancia un appello per una...
DISASTRO IN VOLO
Il velivolo dell'Aeronautica cilena era in volo verso l'Antartico quando è scomparso dai radar