Spiritualità

La grande mitezza e umiltà del beato Mosè Tovini

Beato Mosè Tovini, sacerdote, Cividate Camuno (Brescia), 27/12/1877 – Brescia, 28/01/1930. È il primo di otto fratelli. Il padrino di Battesimo è lo zio, l’avvocato Giuseppe Tovini, anche lui beato.

Avvenimenti

A 22 anni è ordinato sacerdote nella cattedrale di Brescia.

• A Roma studia matematica, filosofia e teologia. In questo periodo svolge il suo apostolato presso le famiglie più povere dell’Agro Romano.

• Dal 1904 fino alla morte insegna al seminario. Dal 1926 è rettore. La sua bontà e disponibilità con i seminaristi vengono ritenute da alcuni segno d’ingenuità e incapacità nel dirigere il seminario. Il vescovo lo convince a continuare nella sua missione nonostante le critiche.

Spiritualità

Grande mitezza e umiltà. Obbedienza totale alle direttive della Chiesa. Gran- de preparazione e precisione. Sprona al bene con l’esempio della santità della sua vita. L’insegnare il catechismo è una delle passioni della sua vita. E’ un esempio di totale dedizione a Dio e ai fratelli nel rinnegamento di sé nella vita quotidiana ordinaria e nascosta. Dice ai chierici che chi aspira al sacerdozio deve avere nel cuore tre passioni: l’Eucaristia, l’Immacolata e il papa.

Morte

Viene ricoverato in ospedale a causa di una grave polmonite bilaterale. Riceve in piena lucidità gli ultimi sacramenti: alle ore 10:45 del giorno successivo si addormenta nella pace del Signore. Sepolto nel cimitero di Cividate Camuno, le sue spoglie vengono traslate nella chiesa parrocchiale. Viene beatificato a Brescia nel 2006.

Tratto dal libro “I santi del giorno ci insegnano a vivere e a morire” di Luigi Luzi

Luigi Luzi

Recent Posts

Riapre la Biblioteca Civica Braille: 2 mila titoli senza barriere

Il codice braille è il metodo di lettura e di scrittura per ciechi e ipovedenti.…

23 Settembre 2023

Giorgio Napolitano l’uomo politico: dal PC alla Presidenza

Di lui, di quello che le cronache politiche hanno definito a lungo Re Giorgio, considerando…

23 Settembre 2023

Bernardi (Casa delle Luci): “Come aiutiamo i nostri ragazzi conquistare la loro autonomia”

Una luce per illuminare il buio comunicativo di chi ha una sordità associata ad altre…

23 Settembre 2023

Napolitano: figura di rilievo nella storia dell’Italia repubblicana

Giorgio Napolitano è una figura di grande rilievo nella storia dell’Italia repubblicana. Dopo aver partecipato…

23 Settembre 2023

Il senso del sacrificio della vita di Salvo D’Acquisto 80 anni dalla morte

Il 23 settembre del 1943 Salvo D’Acquisto, giovane vicebrigadiere della stazione dei carabinieri di Torrimpietra,…

23 Settembre 2023

L’immigrazione come sfida e opportunità. Confapi: “Stop alle soluzioni tampone”

L'opportunità-immigrazione. "Gli imprenditori della piccola e media industria sono pronti a offrire opportunità di lavoro.…

23 Settembre 2023