Santo del giorno - SAN SIRO DI PAVIA, VESCOVO
Di questo santo è un'agiografia a narrare la storia, la De laudibus Papiæ, nella quale viene tracciato il suo profilo di ministro del Signore. Seguì Pietro a Roma, accompagnando l'apostolo nella sua opera di evangelizzazione nell'Urbe per poi essere da questi inviato nella Pianura Padana, fino a giungere nella città di Ticinum Papiae, oggi conosciuta come Pavia. Qui, Siro trovò una città idolatra ma terreno fertile per diffondere gli insegnamenti di Gesù, che riuscirono a far breccia nei cuori dei cittadini. Di Ticinum Papiae divenne vescovo ma non solo lì concentrò la sua missione: tutti i centri abitati vicini (da Verona a Milano, fino a Venezia) furono accolti nella sua opera evangelizzatrice.
9 Dicembre
1848 – Luigi Napoleone Bonaparte viene eletto Presidente della Repubblica Francese
1927 – A Stoccolma la scrittrice Grazia Deledda riceve il Premio Nobel per la letteratura
La libertà non è un fine, è un mezzo. Chi la scambia per un fine, quando la ottiene non sa che farsene.
(Nicolás Gómez Dávila)
Il Santo di domani: B.V. MARIA AUSILIATRICE