Opinione

Il Concilio Vaticano II: spartiacque nella storia del cattolicesimo

In apertura del Concilio Vaticano II i padri conciliari lessero il Vangelo, meditando la condizione umana, con occhi completamente nuovi. Fu come uno spartiacque nella storia del cattolicesimo. Che, da lì, avrebbe cambiato profondamente il suo stesso volto, il suo modo di pregare, di annunciare il messaggio di Cristo, di viverlo; così come avrebbe cambiato il suo modo di rapportarsi alle altre Chiese cristiane, alle altre religioni, alla stessa modernità. Morì papa Roncalli, gli succedette Paolo VI, ma il Concilio andò avanti nella sua rivoluzione. Era cominciato al chiuso, e finì all’aperto in piazza San Pietro, l’8 dicembre del 1965. Un cambiamento che non era solo esteriore, e neppure semplicemente simbolico.

La Chiesa usciva dai sacri recinti, dalle sue paure secolari, per andare incontro agli uomini, e compiere con loro un cammino comune. Era un voltare decisamente pagina, rispetto a ciò che era rimasto – di polveroso, ingombrante e superfluo – del temporalismo, retaggio della cosiddetta epoca costantiniana, e poi di quel certo spirito della Controriforma, caratterizzato da un atteggiamento troppo giuridico, clericale, difensivo. Quei sedici documenti conciliari erano come lo specchio di una Chiesa che aveva avuto l’umiltà e il coraggio di chiedere perdono per gli errori del passato, e di ripensarsi, di rinnovarsi. Niente, dopo il Vaticano II, sarebbe stato più come prima.

Con la costituzione Lumen gentium, cambiava l’immagine della Chiesa, presentata ora come segno di salvezza, anziché fondamentalmente come istituzione; popolo di Dio, prima che gerarchia; collegialità episcopale, invece che solo un Papa monarca. La parola di Dio tornava al centro della vita cristiana, e la Bibbia non era più tabù per i credenti. La liturgia aveva rivisto i suoi riti, i suoi gesti, le sue parole. L’altra grande costituzione, Gaudium et spes, sanzionava il ritorno definitivo della Chiesa tra gli uomini, e, al tempo stesso, la presa d’atto della legittima autonomia delle realtà temporali, e l’ammissione di avere qualcosa da apprendere dall’impegno dell’uomo, dai progressi scientifici.

Una Chiesa, adesso, evangelicamente libera da compromissioni mondane; e che si esprimeva in maniera nuova, coraggiosa, aperta, sulla famiglia, la cultura, la giustizia, la guerra e la pace. Una rivoluzione, appunto. Senza stravolgere la Tradizione e il magistero precedente, ma anche con una serie di evidenti rotture con il passato. Non altrimenti potevano considerarsi le parole relative alla cancellazione del deicidio, imputato per duemila anni al popolo ebraico. Così come le parole della Dignitatis humanae sulla libertà di coscienza. Condannata ripetutamente dai Papi, da Gregorio XVI a Pio IX, o al massimo tollerata con argomentazioni ai limiti dell’ipocrisia; e ora, invece, proclamata – prima ancora che alla luce della divina Rivelazione – a partire dalla dignità della persona umana, ossia da quella verità fondamentale, propria di ogni uomo, che è il diritto naturale, sul quale si basa tutto l’ordine socio-giuridico.

Così, veniva radicalmente modificato l’atteggiamento della Chiesa – dopo le condanne del passato – nei confronti della democrazia, degli Stati liberali, della secolarità della vita politica, del pluralismo delle scelte e delle responsabilità proprie dei credenti in questo campo. Così come veniva esaltata la dignità del laico cristiano, la sua appartenenza a pieno titolo alla Chiesa, alla missione evangelizzatrice. Di più, si affermava che la vocazione cristiana del laico deve realizzarsi anzitutto nell’esercizio quotidiano della propria “indole secolare”. In sostanza, per la prima volta un Concilio dichiarava solennemente essere la laicità una dimensione propria del cristianesimo.

Gianfranco Svidercoschi

Recent Posts

Israele invita la popolazione di Rafah a spostarsi

L'esercito israeliano ha richiesto ai palestinesi di evacuare i quartieri orientali di Rafah, vicino al…

6 Maggio 2024

Incendio nel carcere minorile Beccaria di Milano

Paura al Beccaria dove un rigo è scoppiato al secondo piano nel carcere minorile, coinvolgendo…

6 Maggio 2024

José Raul Mulino è il nuovo presidente di Panama

Elezioni senza sorprese a Panama, In America Latina, dove il conservatore José Raul Mulino ha…

6 Maggio 2024

Ecco chi era San Venerio, martire e vescovo di Milano

San Venerio di Milano, Vescovo e martire Milano, ? - Milano, 408. Scarse la notizia…

6 Maggio 2024

“Darà testimonianza di me” Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 15,26 - 16,4a https://www.youtube.com/watch?v=o4Y-Rk1JEic   In quel tempo, disse Gesù…

6 Maggio 2024

Social e Ai: il Papa sulla frontiera tecnologica

Social, mass media, Intelligenza artificiale: il Papa dialoga con la modernità. Finora Francesco ha dedicato…

6 Maggio 2024