Primo piano

Regno Unito, Sunak anticipa le elezioni

Il primo ministro del Regno Unito, Rishi Sunak, ha annunciato di aver indetto il voto  del Regno Unito per il prossimo 4 luglio. Un appuntamento fondamentale per il futuro politico del Paese, anticipato (di 6 mesi) rispetto alla data iniziale ma comunque decisivo, specie stando ai sondaggi che vedono i laburisti avanti nel gradimento popolare.

Sunak fissa le elezioni

Il Regno Unito andrà alle elezioni il 4 luglio. Lo ha confermato il primo ministro Rishi Sunak, annunciando formalmente la convocazione del voto alla nazione da Downing Street sotto un cielo piovoso e disturbato dal rumore di fondo di note musicali di altoparlanti di dimostranti che protestavano.

Sunak ha detto di aver informato re Carlo, III in veste di capo di Stato, mentre ha rivendicato di aver aiutato il Paese a uscire dalle “più grandi sfide dalla Seconda Guerra Mondiale” vissute negli ultimi 4 anni, dai contraccolpi della pandemia a quelli della guerra della Russia in Ucraina. Ha poi evocato un futuro migliore.

I sondaggi

L’elezione è dunque anticipata di circa 6 mesi rispetto alla scadenza naturale della legislatura. I sondaggi danno da mesi l’opposizione laburista di Keir Starmer in netto vantaggio sui conservatori, al potere da 14 anni.

Poche ore prima, lo stesso Sunak aveva confermato di voler convocare le prossime elezioni politiche nel Regno Unito “nella seconda metà dell’anno”, sullo sfondo di una legislatura destinata a scadere comunque a dicembre; ma ha glissato sulle voci e le congetture che si ricorrono da settimane sul possibile voto in estate.

Il Question Time

Il premier conservatore – il cui partito resta largamente indietro nei sondaggi rispetto all’opposizione laburista, malgrado le promesse di una stretta sull’immigrazione e gli ultimi dati positivi sul calo dell’inflazione sbandierati oggi stesso – è stato sollecitato sull’argomento nel Question Time del mercoledì alla Camera dei Comuni da Stephen Flynn, capogruppo degli indipendentisti scozzesi dell’Snp.

Flynn gli ha chiesto provocatoriamente se abbia “paura” di annunciare la data del voto (che nel sistema britannico spetta al capo del governo proporre) e magari di convocarlo “in estate” . Domanda a cui Sunak ha risposto con una risata difensiva, limitandosi a ricordare di aver “ripetutamente detto che le elezioni si terranno nella seconda metà” del 2024; non senza rivolgere peraltro all’aula un messaggio già da campagna elettorale nell’evocare la scadenza delle urne come il momento in cui i britannici “potranno scegliere” fra gli impegni Tory su “sicurezza ed economia” e l’assenza di programmi chiari imputata al Labour di Keir Starmer.

Fonte: Ansa

redazione

Recent Posts

Chi erano i santi Quirico e Giulitta

Santi Quirico e Giulitta, martiri, Iconio (Turchia), ?- Tarso (Turchia), 304 ca. Giulitta, nobile e…

16 Giugno 2024

“Così è il regno di Dio” Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Marco Mc 4,26-34 https://www.youtube.com/watch?v=w9O3aBpXH8k   In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]:…

16 Giugno 2024

Campagna Apmo contro il rischio cecità. Sos prevenzione

Il principale obiettivo dell'Associazione pazienti malattie oculari (Apmo) è di evitare ipovisione e cecità. "Vogliamo…

16 Giugno 2024

“E’ più bello insieme”: iniziativa Caritas per l’infanzia ucraina

Iniziativa Caritas per l'Ucraina: vacanze solidali per settecento bambini. Con l'arrivo del primo gruppo di…

16 Giugno 2024

Perché la fede è come un seme

Come un piccolo granello di seme formerà un giorno un albero meraviglioso, così è la…

16 Giugno 2024

“Spostapoveri”: scelta ecologica razionale o necessità sociale?

Lo “spostapoveri” è un termine (reso famoso e consacrato da un film del 2021, dal…

16 Giugno 2024