Primo piano

Il Papa: “Mettere le armi al servizio della pace e della fraternità”

Il Pontefice ha inviato un forte messaggio ai partecipanti al 64° pellegrinaggio militare internazionale a Lourdes, presieduto da S.E. mons. Paul Richard Gallagher. Nelle sue parole chiede di vivere il pellegrinaggio come l’opportunità di rinnovare il proprio impegno battesimale

Il Santo Padre: “Portare la misericordia di Dio nel mondo militare”

L’amore è più forte dell’odio e della divisione”. Lo scrive il Papa, nel messaggio, in francese, inviato – tramite il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, ai partecipanti al 64° Pellegrinaggio militare internazionale a Lourdes, presieduto da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali. “Siete chiamati a giocare un ruolo insostituibile per il bene comune e il servizio della pace nel mondo”, l’appello del Papa, secondo il quale “il pellegrinaggio è l’occasione per ognuno di rinnovare il suo impegno battesimale, di un incontro con Cristo, in particolare nell’ascolto della sua parola, la ricezione del sacramento della riconciliazione e la partecipazione all’Eucarestia”. “Ripensare alla vostra vocazione militare nella prospettiva della fede, e dell’amore che ogni cristiano deve coltivare verso suo fratello, anche il suo nemico”, l’esortazione di Francesco. “Farsi prossimi ai vostri compagni malati e feriti e portare la misericordia di Dio nel mondo militare”, l’altro invito: “Siate sentinelle della pace. Abbiamo bisogno di uomini e di donne di fede capaci i mettere le armi al servizio della pace e della fraternità”.

Fonte: Angesir

 

 

redazione

Recent Posts

Amherd: “Sì alla presenza di Putin al summit sull’Ucraina”

La presidente svizzera Viola Amherd ha detto che Vladimir Putin potrebbe partecipare a un vertice…

17 Giugno 2024

Sipri: “Le Nazioni nucleari aumentano i loro arsenali atomici”

Secondo il rapporto del Sipri, le potenze nucleari hanno intensificato lo sviluppo dei loro arsenali…

17 Giugno 2024

“Porgi l’altra guancia” Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Matteo Mt 5,38-42 https://www.youtube.com/watch?v=1s4drMPmcmI   In quel tempo, Gesù disse ai suoi…

17 Giugno 2024

San Ranieri, come i pisani lo scelsero come loro patrono

San Ranieri di Pisa, pellegrino e patrono principale di Pisa. Pisa, 1116 ca. - Pisa,…

17 Giugno 2024

Equità sociale attraverso la crescita sostenibile e il welfare

Il nuovo welfare può nascere solo superando le diseguaglianze. Francesco Morace, sociologo e saggista, ha…

17 Giugno 2024

La lezione di Francesco ai 7 Grandi

Al G7 Papa Francesco ha dato prova della leadership morale che ne fa il punto…

17 Giugno 2024