Il Ministro della economia Tria, dice a urbi et orbi che il reddito di cittadinanza e la flat fax si potranno portare avanti ma ad alcune condizioni: il reddito di cittadinanza dentro il quadro di strumenti di welfare già esistenti, che vuol dire che le cose che si chiamano oggi Andrea, si possono anche chiamare Giuseppe con il medesimo costo. Sulle tasse, dice che devono stare dentro un quadro di progressività e di sviluppo, cioè niente di nuovo. In sintesi, finché si fanno discorsi su vitalizi e dintorni, tutto va bene, ma sulle vicende chiave tutto resta tale e quale. Diceva Tomasi di Lampedusa nel ‘Gattopardo’: tutto deve cambiare per meglio far restare le cose come sono. Pressoché diceva così.
Caterina di Svezia, la santa che salvò Roma dalla piena del...
Santa Caterina di Svezia, religiosa dell'Ordine del Santo Salvatore Svezia, 1331- Vadstena (Svezia), 24/03/1381. È una degli otto figli di santa Brigida. Sposa il...