Glocal News

Scheletro femminile trovato nelle campagne del Trevigiano

Tragica scoperta in provincia di Treviso. Durante una escursione per andare a funghi, un uomo ha trovato a Marocco di Mogliano il cadavere di una donna, in avanzato stato di decomposizione. Si tratta di in una zona poco battuta, a ridosso del fiume Dese. Il ritrovamento è avvenuto qualche giorno fa, ma è stato reso noto solo nelle ultime ore.

Impossibile al momento capire di chi si possa trattare: gli investigatori stanno lavorando sugli indumenti da donna, consunti, e sulle sembianze di un corpo umano, ormai quasi uno scheletro a pezzi.

Per i carabinieri la prima pista da seguire è quella legata al mondo della prostituzione. Il luogo del ritrovamento è noto da tempo per essere un nascondiglio per le prostitute che lavorano lungo il Terraglio.

Il precedente: il cadavere nellAdige

E’ il secondo corpo di donna rinvenuto in pochi giorni. Nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 ottobre, l’elicottero Drago 149 dei Vigili del Fuoco aveva individuato nell’Adige a Bonavigo il corpo esanime di una donna, recuperata poi da una squadra a bordo di un gommone.

Si trattava della donna di Bonavigo che si cercava dalle 13:30 del giorno stesso con l’attivazione del piano provinciale di persone scomparse della Prefettura. Della vittime, era stata ritrovata l’auto abbandonata a Roverchiara e da lì erano iniziate le ricerche fino al tragico epilogo.

Milena Castigli

Recent Posts

Bibiana, la santa invocata contro l’epilessia

Santa Bibiana, vergine e martire, è vissuta a Roma nel IV secolo. Incerte e scarse…

2 Dicembre 2023

Giornata internazionale della disabilità. In chiesa senza barriere

Una messa audiodescritta e tradotta in lingua italiana dei segni, grazie ad un interprete, sarà…

2 Dicembre 2023

Vista in pericolo: ecco quanto incide la mancata prevenzione

Covid, inquinamento e mancata prevenzione: ecco i nemici degli occhi. In Italia, due persone su…

2 Dicembre 2023

Periferie tra disagi e malavita: come cambiare il destino di molti giovani

Alcune periferie delle nostre città coltivano i ragazzi tra disagi e malessere. Non si tratta…

2 Dicembre 2023

Le schiavitù esiste ancora oggi, non è un fenomeno del passato

Noi, uomini e donne del XXI secolo, pensiamo alla schiavitù come un fenomeno del passato,…

2 Dicembre 2023

I femminicidi, sinonimo di una grande regressione culturale

La cronaca nazionale e internazionale degli ultimi mesi, purtroppo, ha rimesso al centro il tema…

2 Dicembre 2023