Glocal News

Inflazione, Coldiretti: “Sono i nonni a salvare il bilancio della famiglie”

In più di una famiglia italiana su tre (34%) sono i nonni a salvare il bilancio domestico messo a rischio dall’inflazione che colpisce il carrello della spesa. E’ quanto emerge da una rilevazione online divulgata per la Festa dei Nonni in occasione dell’Assemblea dei Senior della Coldiretti.

Festa nonni: Coldiretti, 1 su 3 aiuta bilancio della famiglie

In più di una famiglia italiana su tre (34%) sono i nonni a salvare il bilancio domestico messo a rischio dall’inflazione che colpisce il carrello della spesa, direttamente con un aiuto economico, badando ai figli al posto delle babysitter o del doposcuola o dando una mano all’attività lavorativa. E’ quanto emerge da una rilevazione online divulgata per la Festa dei Nonni in occasione dell’Assemblea dei Senior della Coldiretti. “In Italia la Festa – sottolinea la Coldiretti – riguarda complessivamente circa 12 milioni di persone ed è stata istituita per legge nel 2005 e rappresenta oggi un riconoscimento del ruolo degli anziani nel sostenere le famiglie, anche in considerazione delle difficoltà. Tra gli italiani che beneficiano della presenza di un pensionato in casa, oltre la metà (57%) – rileva Coldiretti – guarda a loro come un valido aiuto per accudire i propri figli, magari per portarli a scuola e seguirli anche una vola tornati a casa, mentre un 35% dichiara che i nonni sono un fattore determinante per contribuire proprio al reddito familiare. Ma esiste anche una ridotta percentuale dell’8% – aggiunge Coldiretti – che trova dai nonni un aiuto a livello lavorativo, soprattutto per chi ha un’attività, dall’agricoltura all’artigianato, fino al commercio, e può così beneficiare dell’esperienza accumulata da chi è ora in pensione”. La presenza dei nonni, osserva la Coldiretti, è sempre più importante anche rispetto alla funzione fondamentale di conservare le tradizioni alimentari e guidare i più giovani verso abitudini più salutari nelle scuole e nelle case. Uno stile nutrizionale – ricorda Coldiretti – basato sui prodotti della dieta mediterranea come pane, pasta, frutta, verdura, carne, olio extravergine e il tradizionale bicchiere di vino consumati a tavola in pasti regolari che ha consentito, conclude Coldiretti, una speranza di vita tra le più alte a livello mondiale pari a 77,9 anni per gli uomini e 83,6 per le donne, anche se con la pandemia si è verificata una brusca inversione di tendenza. Ma la presenza in famiglia rappresenta un vantaggio anche per gli anziani, in una situazione in cui ben 4,9 milioni di over 65 anni vivono da soli, secondo l’analisi Coldiretti su dati Istat.

Fonte: Ansa

redazione

Recent Posts

Il Papa a piazza di Spagna ringrazia l’Immacolata

Il Santo Padre è arrivato a piazza di Spagna per la tradizionale visita alla statua…

8 Dicembre 2023

Immacolata: la preghiera del Papa a Santa Maria Maggiore

Il Santo Padre si è raccolto in una preghiera silenziosa davanti all'icona dell'Immacolata, all'interno della…

8 Dicembre 2023

Pompei: gli scavi riportano alla luce un panificio

A Pompei, durante gli scavi iniziati per un progetto di messa in sicurezza, è stato scoperto un…

8 Dicembre 2023

Kiev: un potente attacco di missili russi sulla città

La Russia ha attaccato la capitale ucraina con missili lanciati da un bombardiere strategico Tu-95MS,…

8 Dicembre 2023

Angelus: il Papa torna ad affacciarsi dal palazzo apostolico

Dopo quindici giorni di assenza, questa mattina il Pontefice è tornato ad affacciarsi dal palazzo…

8 Dicembre 2023

Pizza, un tesoro made in Italy, simbolo della dieta mediterranea

La Coldiretti nel report "2023, la pizza italiana vince la sfida dei prezzi" dichiara che ogni…

8 Dicembre 2023