Secondo una ricerca pubblicata sulla National Academy of Sciences, sulla base di uno studio di un gruppo di scienziati dell’Università di Hong Kong, le formiche sulla terra sarebbero 20 quadrilioni di individui; in altre parole, sulla Terra, ci sarebbero circa 2,5 milioni di formiche per ogni persona.
I dati dello studio rilevano che, le formiche, sono diffuse in ogni luogo, come gli esseri umani, e hanno esplorato praticamente tutti i continenti e ogni tipo di habitat. In particolare, le formiche terrestri sono più abbondanti nelle regioni tropicali e subtropicali, ma non sono diffuse nelle parti più fredde del pianeta, come ad esempio l’Antartide. Tale ricerca inoltre, ha rilevato che, negli ultimi anni, si è verificato un calo ingente delle popolazioni di formiche, causati dalla distruzione dell’habitat, dai pesticidi e dal cambiamento climatico che contribuiscono in maniera determinante all’acuirsi di questa situazione. In particolare, è stato sottolineato che, oltre il 40% delle specie di insetti potrebbe estinguersi.
Infine, lo studio ha sancito che, negli anni ’90, le formiche fossero 10 quadrilioni ma, nonostante l’attuale raddoppio, le condizioni dell’ecosistema e della Terra, in trent’anni si sono perlopiù aggravate.
Questo pomeriggio, presso il Mausoleo “John Garang” di Giuba, ha luogo la Preghiera Ecumenica. Dopo…
Ha perso la vita, insieme a due dei suoi tre figli, nello schianto del suo…
Questo pomeriggio, il Santo Padre Francesco lascia la Nunziatura Apostolica e si trasferisce in auto…
iLMeteo.it comunica le previsioni del tempo sull'Italia per la giornata di oggi. Prosegue senza sosta…
Una donna di 32 anni ha ucciso con un'arma da taglio la suocera Margherita Margani,…
Diminuiscono gli sportelli bancari e aumentano gli italiani che vivono in Comuni dove non sono…