Categories: Cronaca

Sapporo, brucia una casa per senzatetto: 11 morti

Una vera e propria strage quella avvenuta in un casa di accoglienza per anziani senza fissa dimora di Sapporo, in Giappone: un vasto incendio, sviluppatosi in un edificio adibito a ricovero notturno e gestito da un'organizzazione umanitaria locale, ha ucciso 11 delle 16 persone che avevano trovato riparo nella struttura, un ex residence situato a poca distanza dalla stazione del capoluogo della Prefettura di Hokkaido. Sul posto sono immediatamente intervenute alcune squadre dei Vigili del fuoco, impegnate per quasi due ore dalle fiamme che avevano nel frattempo avvolto il palazzo di tre piani, distruggendolo quasi totalmente. Il rogo è scoppiato attorno alle ore 23: uno dei testimoni avrebbe riferito di aver udito, prima che il fuoco iniziasse a propagarsi, almeno una decina di esplosioni.

La tragedia

Non sono ancora chiare le cause dell'incendio che provocato la tragedia: la Polizia ha fatto sapere che avvierà un'indagine in merito, partendo proprio dalla testimonianza nella quale era stato riferito degli scoppi uditi prima del fumo e delle fiamme, riportata da una donna, residente nel quartiere, che ha inoltre parlato di alcune bombole e stufe di cherosene presenti nel piano terra dell'edificio, adibito a magazzino (nei due superiori si trovavano le stanze da letto). Secondo quanto riferito dai media locali, sembra che per l'edificio non fossero mai stati predisposti dei controlli notturni e che il personale dell'organizzazione gestente, recentemente recatosi nella struttura per un sopralluogo diurno, non avesse ricevuto istruzioni in merito. Le cinque persone riuscite a mettersi in salvo sono state ricoverate in ospedale per principi di intossicazione ma non sarebbero in gravi condizioni. Diversi abitanti del quartiere, interpellati dai media del posto, sono stati concordi nel ritenere come l'assenza di vento abbia evitato che le fiamme attaccassero anche palazzi vicini.

Il precedente

Un episodio che ha ricordato, sotto molti aspetti, l'incendio che nel 2010 distrusse una casa di cura per persone anziane. Anche in quel caso l'incidente avvenne a Sapporo, costando un egualmente elevato numero di vittime: sette, 4 donne e 3 uomini di età compresa fra i 60 e gli 80 anni.

redazione

Recent Posts

Ucraina, vertice di pace in Svizzera: c’è Meloni

La premier italiana è a Zurigo per prendere parte al vertice di pace organizzato per…

16 Giugno 2024

Gaza sud, Israele (per ora) si ferma: “Pausa tattica”

L'esercito di Israele ha annunciato una "pausa tattica" nell'area sud della Striscia di Gaza. Uno…

16 Giugno 2024

Chi erano i santi Quirico e Giulitta

Santi Quirico e Giulitta, martiri, Iconio (Turchia), ?- Tarso (Turchia), 304 ca. Giulitta, nobile e…

16 Giugno 2024

“Così è il regno di Dio” Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Marco Mc 4,26-34 https://www.youtube.com/watch?v=w9O3aBpXH8k   In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]:…

16 Giugno 2024

Campagna Apmo contro il rischio cecità. Sos prevenzione

Il principale obiettivo dell'Associazione pazienti malattie oculari (Apmo) è di evitare ipovisione e cecità. "Vogliamo…

16 Giugno 2024

“E’ più bello insieme”: iniziativa Caritas per l’infanzia ucraina

Iniziativa Caritas per l'Ucraina: vacanze solidali per settecento bambini. Con l'arrivo del primo gruppo di…

16 Giugno 2024