Chiesa Cattolica

Fede e cultura, la grande eredità del cardinal Martini

“La più grande gioia? I ventidue anni di episcopato a Milano”. Lo disse al giornalista Aldo Maria Valli il cardinal Carlo Maria Martini, in una delle sue ultime interviste. Da nove anni era cessato il suo incarico presso l’Arcidiocesi di Milano ma, come disse lui stesso, quel periodo trascorso per le strade meneghine lo portò nel cuore per sempre. E i suoi passi risuonarono davvero nelle vie del capoluogo lombardo, che ammirava nella quiete notturna e che respirava attraverso il suo cuore pulsante, in prima linea sulla frontiera della Milano meno fortunata. Dirà in seguito: “Percepivo tuttavia nella profondità del mio cuore che Gesù stava dicendo proprio a me, in modo nuovo, le parole rivolte a Pietro: ‘Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini’. A distanza di oltre vent’anni avverto il bisogno profondo di ringraziare Dio perché la promessa è stata mantenuta al di là di ogni mia attesa”.

Gli Anni di piombo

Dal difficile passaggio degli anni 80, stagione di violenza e insofferenza civile per l’Italia, fino all’evoluzione sociale dei Novanta e Duemila, il cardinal Martini attraversò la storia recente di Milano. Quella degli Anni di piombo, che nell’anno del suo insediamento (1980) in Diocesi visse il suo periodo di maggior violenza, fu una sfida che avrebbe segnato per sempre l’arcivescovo, che la affrontò restando accanto alle vittime e cercando di instaurare un dialogo con terroristi ed eversori. Un invito alla riconciliazione e alla cessazione degli spargimenti di sangue, in un momento in cui l’intero Paese faticava a dare risposte contro la strategia della tensione.

Il cardinal Martini e le vie della fede

Biblista, teologo, pastore, esegeta, uomo di profonda cultura e sapienza, dotato di una scrittura di rara bellezza, Carlo Maria Martini iniziò giovanissimo a intraprendere i suoi studi biblici, proseguiti con fermezza una volta entrato nella Compagnia di Gesù, nel 1944. Docente sì, ma anche studioso appassionato, visitò i luoghi della Terra Santa con l’attenzione di chi concilia armoniosamente fede e interesse accademico. Sviluppando un legame profondo e prolifico con la città di Gerusalemme, stringendo amicizia con il rettore della locale Università ebraica, Shemaryahu Talmon. E con lui, da parigrado del Pontificio Istituto Biblico, avvia un progetto culturale destinato ad attraversare decenni di proficuo interscambio con il mondo ebraico per migliaia di studenti. Un’eredità culturale che, a otto anni dalla sua morte, rappresenta solo uno dei tanti lasciti di un uomo di fede che fece del dialogo e del confronto la strada maestra del suo percorso spirituale. E anche di vita.

Damiano Mattana

Recent Posts

Santa Giovanna Beretta Molla: il sacrificio per amore della figlia

Santa Gianna Beretta Molla, medico, Magenta (Milano), 4/10/1922- Magenta, 28/04/1962. Riceve a soli 5 anni…

28 Aprile 2024

Voce dei cattolici toscani. 40° anniversario

40 anni da voce dei cattolici toscani. Il settimanale "Toscana Oggi" ha festeggiato la sua…

28 Aprile 2024

Comuni senza barriere: la sfida dell’uguaglianza

Testimonianza di uguaglianza: l'insegnamento di Francesco all'umanità. "Ogni uomo e ogni donna, in qualsiasi condizione…

28 Aprile 2024

Sicurezza per i lavoratori, un diritto per tutti

Garantire le condizioni di salute nei luoghi di lavoro per prevenire e contrastare l’insorgenza di…

28 Aprile 2024

Il modello di relazione sorprendente che ci propone Gesù nel Vangelo

Oggi abbiamo sempre più problemi di relazione. Per questo motivo ci chiudiamo gradualmente ed efficacemente…

28 Aprile 2024

La vite, i sarmenti e l’agricoltore: il nostro rapporto col Padre

Con le ultime due domeniche del tempo pasquale entriamo nella preparazione immediata alle feste dell'Ascensione…

28 Aprile 2024