Spiritualità

Caterina di Svezia, la santa che salvò Roma dalla piena del Tevere

Santa Caterina di Svezia, religiosa dell’Ordine del Santo Salvatore Svezia, 1331- Vadstena (Svezia), 24/03/1381. È una degli otto figli di santa Brigida. Sposa il nobile Edgar von Kiren, invalido, che accudisce con grande dedizione. Decidono insieme di vivere castamente.

Avvenimenti

• Nel 1350, mentre è con la madre a Roma per il secondo Giubileo, viene informata della morte del marito.

• Nel 1374 riporta le spoglie mortali della madre in patria, a Vadstena, dove Brigida trent’anni prima ha fondato la sua Congregazione del Santissimo Salvatore.

Nel 1379 ottiene l’approvazione dell’Ordine del Santo Salvatore.

Si adopera con molto impegno per la canonizzazione della madre Brigida, che avviene a soli diciotto anni dalla sua morte grazie a papa Bonifacio IX.

• Nel 1380 torna a Vadstena e viene eletta badessa.

Aneddoti

Secondo la leggenda, salva Roma dalla piena del Tevere, che ha già abbattuto gli argini: un dipinto, conservato nella casa in piazza Farnese, la ritrae intenta in tale opera.

Morte

Muore in fama di santità un anno dopo essere tornata a Vadstena. Nel 1484 è canonizzata da Innocenzo VIII (alcuni agiografi affermano che non sia mai stata canonizzata ufficialmente). E’ invocata per proteggere dall’aborto spontaneo.

Iconografia

Spesso viene rappresentata vicino a un cervo che più volte sarebbe miracolosamente comparso per assisterla.

Tratto dal libro “I santi del giorno ci insegnano a vivere e a morire” di Luigi Luzi

Luigi Luzi

Recent Posts

15 milioni di italiani in viaggio per il ponte del 2 giugno: mare preso d’assalto

Ancora una volta gli italiani dimostrano di preferire l'Italia come destinazione della propria vacanza: a…

29 Maggio 2023

Macron: “Porre fine un modello insostenibile per la produzione di plastica”

Nella capitale francese, in occasione dell’apertura del secondo ciclo di negoziati internazionali volti all'adozione di…

29 Maggio 2023

Russia: firmata la legge per l’uscita dal Trattato Cfe

Nella giornata di oggi è stata promulgata la legge per l’uscita di Mosca dal Trattato…

29 Maggio 2023

Cisgiordania: 1 palestinese morto e 7 feriti negli scontri con Israele

Otto palestinesi sono stati feriti in scontri con l'esercito israeliano avvenuti in varie zone della…

29 Maggio 2023

Il Papa Mattarella: “Lieto di farmi strumento di riconoscenza di quanti vedono in Lei un maestro semplice”

Questa mattina, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano, il Santo Padre Francesco ha ricevuto…

29 Maggio 2023

Mattarella devolve il premio Paolo VI alla comunità Giovanni XXIII

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato in Vaticano Papa Francesco e ha ricevuto…

29 Maggio 2023

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente

Altre informazioni