Opinione

Amministrazione pubblica: le tre principali direttive della sua articolazione

Le questioni dell’organizzazione amministrativa sono studiate sia dalla scienza dell’Amministrazione, con un metodo sociologico, sia dal diritto amministrativo, con un metodo giuridico che deve essere, però, consapevole delle problematiche sociologiche. La questione moderna di maggiore impatto sull’organizzazione pubblica è l’articolazione della pubblica Amministrazione secondo le tre sue principali direttive: l’autonomia comunale, l’autorità amministrativa indipendente, e il rapporto pubblico e privato.  In sé la Costituzione dedica principi fondativi il sistema amministrativo per tali direttive, pur mancando, in particolare, un esplicito riferimento alle autorità amministrativi indipendenti.

I problemi teorici più importanti sono tutti aspetti particolari che ruotano intorno a quello centrale dell’individuazione di un punto d’equilibrio fra le opposte esigenze di unità e di articolazione. L’attuale situazione delle autonomie comunali, in Italia, vive una fase abbastanza confusa; indicazioni più utili vengono dalla storia dei Comuni, per cui l’Italia ha una tradizione millenaria. Roma nasce come una città–Stato e, solo dopo molti secoli, la cittadinanza romana viene estesa a tutti gli italiani e, poi, a tutto l’Impero Romano. Dopo la fine dell’Impero Romano sono le città, i Comuni, ancora a darsi una propria organizzazione e a decidere le norme civili e penali. Con la formazione dello Stato unitario, i Comuni sono concepiti come organi decentrati dello Stato. In seguito, i Comuni acquistano una propria persona giuridica e autonomia pur in un contesto che, fino ai tempi più recenti, rimane fortemente unitario. In ogni Comune, accanto agli organi elettivi c’è un segretario comunale responsabile dell’Amministrazione, che non è un dipendente del Comune ma un impiegato statale. Inoltre, gli atti comunali vengono sottoposti a controlli molto penetranti. Ora la situazione generale, caratterizzata da meno accentramento e più autonomia, con la riforma del Titolo V Cost., è – però – più confusa e in una fase di assestamento. Comunque, i Comuni, anche per le loro dimensioni, non possono influire sull’unità dello Stato, come possono fare, invece, le Regioni, e anzi normalmente trovano nello Stato un alleato contro l’invadenza delle Regioni.

Bruno Di Giacomo Russo

Recent Posts

San Pantaleone martire: ecco perché veniva chiamato “Anargiro”

San Pantaleone, medico, martire e patrono delle ostetriche Nicomedia (Turchia), ?- Nicomedia, 305 ca. Il…

27 Luglio 2024

Bread for Women: un progetto per dare dignità alle donne afghane

La popolazione afghana vive in uno stato di estrema povertà con la maggior parte dei…

27 Luglio 2024

Tutela della Casa Comune e fraternità, i pilastri della politica dei cristiani

Papa Francesco, nel corso del suo pontificato, ha più volte sottolineato che, la politica, resta…

27 Luglio 2024

La straordinaria attualità del pensiero di De Gasperi

I settant’anni dalla morte di Alcide De Gasperi costituiscono l’occasione per riprendere gli assi portanti…

27 Luglio 2024

La missione a cui non possiamo abdicare

Nella società del nostro tempo, purtroppo, la solitudine è una realtà molto diffusa, soprattutto tra…

27 Luglio 2024

Un cimitero di guerra: vite spezzate indimenticabili

Per odiare la guerra bisogna visitare un cimitero di guerra. L’estate scorsa, per un voto,…

27 Luglio 2024