Categories: Cultura

Dopo 50 anni torna a splendere la “Sala delle Fatiche di Ercole” di Palazzo Venezia

Dopo sei mesi di restauro, torna a splendere, dopo quasi 50 anni, la “Sala delle Fatiche di Ercole”, cuore quattrocentesco di Palazzo Venezia, a Roma. Lo straordinario soffitto ligneo decorato, il ciclo di affreschi della finta loggia, e tutti i tesori degli ambienti sono stati così restituiti a una corretta lettura degli ambienti privati, voluti dal cardinale veneziano Pietro Barbo (poi Paolo II), denotando la mano di botteghe del nord Italia, della scuola di Mantegna.

Il restauro

Il restauro è stato finanziato dalla Fondazione Silvano Toti che ha investito circa 150.000 euro nell’intervento eseguito da Rita Ciardi e Isabella Righetti di ‘Officina’, mentre la parte scientifica è rimasta in mano a Sonia Martone e Paolo Castellano del Polo Museale del Lazio. L’intervento di restauro, ha riguardato la disinfezione e disinfestazione della parte lignea del soffitto, la pulitura della parte pittorica, il consolidamento dell’intonaco e della pellicola pittorica, la revisione delle integrazioni delle lacune relative a precedenti interventi di restauro e successive eventuali reintegrazioni. È stata realizzata anche una campagna di indagini diagnostiche e di rilievo grafico delle tecniche di esecuzione delle decorazioni. Il 27 maggio, in occasione della riapertura della Sala, sono in programma visite guidate gratuite (dalle 10.00 alle 18.00, ogni mezz’ora e senza prenotazione).

La Sala delle Fatiche di Ercole

La “Sala delle Fatiche di Ercole” è collocata al piano nobile dell’edificio, all’estremità dell’appartamento di Pietro Barbo; era ufficialmente destinata alla custodia dei paramenti sacri del Pontefice e perciò detta anche Sala dei Paramenti. Il nome odierno si deve al fregio a fresco che decora la parte alta delle sue pareti e che appunto illustra, intervallate da quattro fontane con amorini, in otto riquadri, alcune delle dodici mitiche fatiche, vale a dire Ercole e il leone Nemeo, Ercole e Anteo, Ercole e i buoi di Gerione, Ercole e Gerione, Ercole e il drago Ladone, Ercole e la cerva di Cerinea, Ercole e gli uccelli di Stinfalo ed infine Ercole e il centauro Nesso.

L’importanza storico-artistica degli affreschi

Il ciclo delle Fatiche di Ercole ha una rimarchevole importanza sotto il profilo storico e artistico, che va oltre la sua pur indiscutibile qualità. Esso fu dipinto da un artista ancora anonimo, probabilmente di origine settentrionale. In passato, più di uno studioso ha voluto collegarlo in via diretta o almeno indiretta ad Andrea Mantegna; altri invece hanno pensato a un miniatore della corte pontificia.

redazione

Recent Posts

Londra: uomo armato di katana uccide un 13enne nella metro

Follia omicida a Londra, nel Regno Unito, dove un uomo armato di katana, una spada…

30 Aprile 2024

G7 Clima: “Azzerare l’utilizzo dell’energia a carbone entro il 2035”

Si è svolto a Venaria reale, in provincia di Torino, il G7 Ambiente, Energia e…

30 Aprile 2024

L’economia italiana accelera, il Pil è in aumento

I dati Istat hanno sancito che, su base tendenziale, il Pil è aumentato dello 0,6%…

30 Aprile 2024

Istat: l’indice delle retribuzioni è in crescita

L’Istat, nell’ambito del flash su Retribuzioni e Contratti, ha comunicato che, l’indice delle retribuzioni, nel…

30 Aprile 2024

Israele a Hamas: “O accordo sulla tregua, o attacchiamo Rafah”

Israele dà l'ultimatum ad Hamas: se non ci sarà un accordo per il cessate il…

30 Aprile 2024

Vescovo messicano sequestrato per due giorni

Monsignor Rangel Mendoza, vescovo emerito di Chilpancingo-Chilapa - nello Stato messicano del Guerrero - è…

30 Aprile 2024