Categories: Sociale

Eurispes: “Quasi metà delle famiglie italiane non arriva a fine mese”

Fanno pensare i dati pubblicarti dall’Eurispes (ente privato operante nel campo della ricerca politica, economica e sociale) nel “Rapporto Italia 2017″, presentato oggi.

Intervistati sulle prospettive economiche del 2017, la maggioranza dei cittadini (il 38,1%) ha espresso un giudizio di “stabilità economica”; diversamente, coloro che ipotizzano un “peggioramento” sono il 36,4%; solo il 13,8% è convinto che l’economia migliorerà.

In merito alla condizione economica delle famiglia rispetto allo scorso anno, il 14,1% degli intervistati la definisce “molto peggiorata” e ben il 27,3% indica un “lieve peggioramento”. Per il 42,3%, invece, la situazione è rimasta sostanzialmente invariata. Ad indicare un parziale (10%) o netto (1,7%) miglioramento è circa una persona su dieci.

Indipendentemente dalla percezione soggettiva, permangono ancora sacche di disagio economico evidenti. Il 48,3% delle famiglie italiane, infatti, non riesce ad arrivare alla fine del mese; un altro 44,9%, per arrivarci, è costretto a utilizzare i propri risparmi.

Focalizzando sulle principali spese familiari, le rate del mutuo per la casa sono anche quest’anno l’uscita principale nel 28,5% dei casi, mentre il pagamento del canone è la prima uscita per il 42,1% di quanti vivono in affitto. Oltre alle spese domestiche, esistono altre uscite importanti: il 25,6% delle famiglie ha infatti difficoltà a far fronte alle spese mediche.

Se, nel Bel Paese, si sente povero circa un italiano su quattro, mentre una persona su quattro afferma di sentirsi “abbastanza” (21,2%) e “molto” (3%) povero, solo il 25% delle famiglie italiane riesce a risparmiare.

Lo studio Eurispes presenta anche l’identikit di chi denuncia la propria povertà: si tratta di un single (27,1%) (o un monogenitore) che vive al Sud (33,6%) ed è cassaintegrato (60%) o in cerca di nuova occupazione (58,8%).

Le cause oggettive che portano sotto la soglia di povertà sono: la perdita del lavoro (76,7%), la separazione o un divorzio (50,6%), una malattia propria o di un familiare (39,4%), la dipendenza dal gioco d’azzardo (38,7%) o la perdita di un componente della famiglia (38%).

Diminuito anche il potere di acquisto: il 48,5% ha visto erodere la propria capacità di spesa (nel 2016, il 53,1%). Le famiglie hanno scelto di risparmiare su: pasti fuori casa (70,9%), estetista, parrucchiere, articoli di profumeria (66,2%), viaggi e vacanze (68,6%). Fa riflettere il dato su chi è stato costretto a tagliare le spese mediche (38,1%, +3,9%) insieme al maggiore utilizzo dei mezzi pubblici per risparmiare sul carburante (47,4%, +8%). I tagli hanno colpito anche le spese dedicate agli animali domestici (32,3%, +6,4%), alla baby sitter (62,5%, +14,3%), alla donna delle pulizie/domestici (43,7%, +6,5%). Nel 36,2% dei casi, si riduce anche sulla spesa per badanti. Per il 51,5% degli italiani, invece, la riduzione del proprio potere di acquisto è stata nulla o poco rilevante (erano il 46,8% lo scorso anno).

Relativamente al rapporto degli italiani con le banche, risulta che il 28,7% delle famiglie ha avuto la necessità di chiedere un prestito bancario nel corso degli ultimi tre anni, ma nel 7,8% dei casi non lo ha ottenuto. Il motivo più frequente di richiesta del prestito è il mutuo per l’acquisto della casa (46,8%); a seguire, la necessità di pagare debiti precedentemente accumulati (27,6%), il bisogno di saldare prestiti contratti con altre banche/finanziarie (17,9%), il dover affrontare spese per cerimonie (17,9%) e per cure mediche (10,9%). Infine il 2,2% ha chiesto un prestito per poter pagare le vacanze.

In uno scenario complesso e ancora segnato dalla crisi economica rilevante, gli italiani hanno messo in atto diverse strategie anti-crisi: al primo posto – per quanti ne hanno la possibilità – c’è quello di farsi aiutare economicamente dai propri genitori (32,6%); il 23% fa seguire i figli piccoli dai nonni, così da non dover pagare nidi privati o baby sitter; infine, il 13,8% degli intervistati si è viso costretto – volente o nolente – a tornare a vivere coi genitori.

 

Milena Castigli

Recent Posts

Francesco, appello per i prigionieri russi e ucraini: “L’Ascensione ci vuole liberi”

L'Ascensione del Signore Risorto "ci rende liberi e ci vuole liberi". Da questo concetto, il…

12 Maggio 2024

Aurora boreale globale: la Terra con gli occhi al cielo

Uno spettacolo tanto raro quanto meraviglioso. Il mondo ha letteralmente puntato gli occhi al cielo…

12 Maggio 2024

Israele avanza a Rafah: “Invitiamo sempre i civili a spostarsi”

Israele continua la sua operazione militare a Rafah, nel cuore della Striscia di Gaza. Le…

12 Maggio 2024

La Russia avanza in Ucraina: attacchi su tutto il fronte

Prosegue l'offensiva in massa dell'esercito russo in territorio ucraino. Situazione critica soprattutto nell'oblast di Kharkiv,…

12 Maggio 2024

La spiritualità di San Epifanio di Costanza di Cipro

San Epifanio di Costanza di Cipro, Eleuteropoli (Palestina), 315 ca.- Mar Mediterraneo, 403. Proviene da…

12 Maggio 2024

“Proclamate il Vangelo a ogni creatura” Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Marco Mc 16,15-20 https://www.youtube.com/watch?v=LJ6XRsrjM2M In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e…

12 Maggio 2024