Non solo montagna, ma anche mare. All’insegna comunque dell’inclusione. Al di là delle barriere. Anche le strutture ricettive religiose si impegnano per l’accessibilità. E mettono a disposizione camere facilitate per i diversamente abili. O per chi, anche temporaneamente, ha difficoltà motorie. “L’estate più bella” è il documentario prodotto da Tv2000Factory. La fabbrica del racconto della tv della Cei. “L’estate più bella” è un viaggio nel mondo della disabilità. Raccontato da coloro che 50 anni fa scelsero di schierarsi. Dalla parte di un gruppo di ragazzi nati con disabilità gravi. Facendoli sbarcare su una delle spiagge più esclusive d’Italia. Forte dei Marmi. Per vivere una vacanza indimenticabile. Da allora, quella straordinaria esperienza si ripete ogni anno. Coinvolgendo protagonisti sempre nuovi. E ricreando l’incanto di quella prima vacanza inclusiva.
San Galgano Guidotti, eremita, nasce a Chiusdino (Siena) nel 1150 circa, muore a monte Siepi…
"La prima uguaglianza è l’equità", scrive Victor Hugo. Per essere uguali, quindi, occorre colmare i…
Uniti per l'integrazione. L'iniziativa mette in campo "una squadra di alto livello. Dalla Asl di…
Ogni anno, il 30 novembre, si celebra la Giornata delle "Città per la Vita, Città…
L’enciclica “Pacem in terris”, nel suo 60° anniversario, ci consegna una lezione indelebile, in un…
Tra pochi giorni, a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, avrà inizio la Cop 28, ovvero…
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente
Altre informazioni