Dopo che il Papa ha inviato durante il viaggio aereo verso la Mongolia – nel suo 43esimo viaggio apostolico – “un messaggio di saluto e di augurio” al presidente Xi Jinping e al popolo cinese, la Cina ha risposto dicendo di volere “rafforzare la fiducia reciproca” con il Vaticano.
La Cina vuole “rafforzare la fiducia reciproca” con il Vaticano, dopo che il Papa ha inviato “un messaggio di saluto e di augurio” al presidente Xi Jinping e al popolo cinese, durante il suo passaggio sullo spazio aereo del Dragone diretto verso la Mongolia. “La Cina è pronta a continuare a lavorare con il Vaticano per impegnarsi in un dialogo costruttivo, migliorare la comprensione, rafforzare la fiducia reciproca”, ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Wang Wenbin, parlando nel briefing quotidiano. Pechino “promuoverà il processo di miglioramento delle relazioni tra i due Paesi”, ha aggiunto Wang.
“Invio auguri di buoni auspici a Sua Eccellenza e al popolo cinese mentre attraverso lo spazio aereo del suo Paese in rotta verso la Mongolia. Assicurandovi la mia preghiera per il benessere della Nazione, invoco su tutti voi le benedizioni divine dell’unità e della pace”. È il testo del telegramma di saluto inviato da papa Francesco al presidente cinese Xi Jinping.
Fonte: Ansa
Santa Bibiana, vergine e martire, è vissuta a Roma nel IV secolo. Incerte e scarse…
Una messa audiodescritta e tradotta in lingua italiana dei segni, grazie ad un interprete, sarà…
Covid, inquinamento e mancata prevenzione: ecco i nemici degli occhi. In Italia, due persone su…
Alcune periferie delle nostre città coltivano i ragazzi tra disagi e malessere. Non si tratta…
Noi, uomini e donne del XXI secolo, pensiamo alla schiavitù come un fenomeno del passato,…
La cronaca nazionale e internazionale degli ultimi mesi, purtroppo, ha rimesso al centro il tema…
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente
Altre informazioni