La voce degli ultimi

domenica, Marzo 23, 2025
14.9 C
Città del Vaticano
La voce degli ultimi
domenica Marzo 23 2025

"Trump non ha il diritto di prendere questa decisione"

Logo Interris - "Trump non ha il diritto di prendere questa decisione"
Logo INTERRIS in sostituzione per l'articolo: "Trump non ha il diritto di prendere questa decisione"

La reazione dei palestinesi alla volontà del Presidente americano di trasferire l’ambasciata USA a Gerusalemme

Rabbia e un senso di tradimento sono i sentimenti che provano i palestinesi, dopo l’annuncio di Donald Trump di voler spostare l’ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme. Una mossa strategica -geopoliticamente parlando – da parte del Presidente statunitense, che ha fatto andare su tutte le furie la popolazione locale. "I palestinesi – e più in generale gli abitanti di Gerusalemme – rifiutano di riconoscere la decisione del Presidente americano. Non ne ha il diritto, è assolutamente inaccettabile", spiega un abitante. Lo status di Gerusalemme è controverso. Se da una parte Israele l’ha sempre considerata come la sua capitale, dall’altra i palestinesi rivendicano la parte Est, come capitale di un futuro stato. "Gerusalemme è molto problematica", dichiara un altro abitante. "E’ importante per gli ebrei, per i cristiani, per i palestinesi e i musulmani. Pertanto è molto difficile accettare che qualcuno che viene dagli Stati Uniti prenda una decisione del genere. Non è nel posto giusto per farlo". Qualora Trump dovesse riconoscere ufficialmente Gerusalemme come capitale di Israele, gli Stati Uniti diventerebbero il primo Paese a farlo nella storia, fin dalla fondazione dello Stato nel 1948.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

San Leone IX

Santi

SAN GIOVANNI DA KETY

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario