Vangelo del giorno

“Giona fu un segno per quelli di Nìnive”. Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Luca Lc 11,29-32

In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa generazione. Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone. Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Nìnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona».

redazione

Recent Posts

Ucraina, Regno Unito: “Forniremo proiettili con uranio impoverito”. La collera di Mosca

Il Regno Unito intende fornire all'Ucraina anche munizioni anticarro perforanti ad alto potenziale contenenti uranio…

21 Marzo 2023

Superbonus, si va verso una proroga al 30 giugno

In vista della scadenza del prossimo 31 marzo il governo sta predisponendo alcune variazioni al…

21 Marzo 2023

Stoltenberg convoca la riunione della commissione Nato-Ucraina

Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha dichiarato oggi l’intenzione di convocare la commissione…

21 Marzo 2023

La Corte di appello di Sassari revoca il mandato di arresto europeo per Puigdemont

Si conclude la vicenda giudiziaria in Italia del leader catalano Carles Puigdemont dopo che la…

21 Marzo 2023

Giornata Mondiale Migrante, Papa: “Liberi scegliere se migrare o restare”

Domenica 24 settembre 2023 si celebrerà la 109/a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.…

21 Marzo 2023

Meloni in Senato: “Non possiamo aspettare inermi il prossimo naufragio”

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dalle ore 11.30 è al Senato della Repubblica per…

21 Marzo 2023

This website uses cookies.

Read More