• Chi siamo
  • Categorie
  • Editoriali
  • Video
  • Sostienici
  • Partners
  • Iscriviti
  • Contattaci
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
  • Chi siamo
  • Categorie
  • Editoriali
  • Video
  • Sostienici
  • Partners
  • Iscriviti
  • Contattaci
Interris.it
MERCOLEDI 03 MARZO 2021 | SANTI MARINO E ASTERIO, martiri
Aggiornato: 16:25
Home Universo Cassini registra il dialogo tra Encelado e Saturno
  • Universo

Cassini registra il dialogo tra Encelado e Saturno

da
Angela Rossi
-
ULTIMO AGGIORNAMENTO 11:00 Luglio 11, 2018
Facebook
Twitter
WhatsApp

    Sono state intercettate le “conversazioni” fra Saturno e una delle sue lune, Encelado. I loro discorsi sono stati catturati e registrati dalla sonda Cassini, due settimane prime del tuffo in picchiata nell'atmosfera del pianeta, con il quale a metà settembre ha concluso la sua missione. 

    I suoni catturati da Cassini sono frutto dell'interazione fra i potenti campi magnetici dei due corpi celesti, che formano una sorta di corto circuito elettrico. I dettagli di questa “conversazione spaziale” sono illustrati in due studi, coordinati da Ali Sulaiman, dell'Università americana dell'Iowa, e pubblicati sulla rivista Geophysical Research Letters.

    Simili al suono dei venti che soffiano sulla Terra, le voci di Saturno e di una delle sue 62 lune sono state registrate da uno degli strumenti di Cassini, il Radio Plasma Wave Science (Rpws). I segnali sono stati poi convertiti in musica dagli scienziati di Cassini per essere analizzati in dettaglio. Il dialogo tra Saturno ed Encelado è l’ultimo dono della missione dei record Cassini, nata dalla collaborazione fra Nasa, Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Agenzia Spaziale Italiana (Asi). Una missione che in 20 anni ha regalato immagini e scoperte mozzafiato: dai monti e i fiumi della più grande luna di Saturno, Titano, all’oceano nascosto sotto i ghiacci di Encelado, che potrebbe ospitare primitive forme di vita.

    Se vuoi commentare l'articolo manda una mail a questo indirizzo: scriviainterris@gmail.com
    Avviso: le pubblicità che appaiono in pagina sono gestite automaticamente da Google. Pur avendo messo tutti i filtri necessari, potrebbe capitare di trovare qualche banner che desta perplessità. Nel caso, anche se non dipende dalla nostra volontà, ce ne scusiamo con i lettori.
    Fai una donazione
    Vuoi essere aggiornato?

    • TAGS
    • dialogo
    • luna
    • nasa
    • pianeta
    • saturno
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Articolo precedenteTrump: “Berlino prigioniera di Mosca”
      Prossimo articoloFrana travolge la loro casa: morti 8 bambini
      Angela Rossi

      Articoli correlatiAltro da questo autore

      La stella Betelgeuse brilla di nuovo

      La sonda Solar Orbiter è decollata: a bordo uno strumento Made in Italy

      La Terra ha una sorella

      Lancio riuscito per la Soyuz

      Rinviato il lancio della Soyuz, ecco perché

      Chi ha graffiato la superficie di Encelado?

      Tempesta meteorica in arrivo: occhi puntati al cielo

      Luca Parmitano, il primo italiano al comando della Iss

      Scoperto un pianeta che non dovrebbe esistere

      La “Porta delle comete”: l'ingresso nel nostro Sistema solare

      Nella Via Lattea fino a 10 milioni di “gemelli” della Terra

      La sonda indiana Chandrayaan 2 si avvicina all’orbita lunare

      Forte scossa di terremoto in Grecia con epicentro a Tyrnavos

      Milena Castigli - Marzo 3, 2021
      Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 6.3 è stata registrata oggi nella Grecia centrale a nord di Atene e di Larissa: lo rende...

      Coldiretti, ok del Governo alla misura “salva vino” italiano

      Marzo 3, 2021
      election day

      Reggio Calabria: nuovi arresti per i presunti brogli elettorali del 2020

      Marzo 3, 2021

      Faenza: l’ex marito e un complice arrestati per l’omicidio di Ilenia...

      Marzo 3, 2021

      Olanda: ordigno esplode vicino al centro screening Covid di Bovenkarpsel

      Marzo 3, 2021

      Newsletter subscription

      Our monthly newsletter with a selection of the best posts

      Facebook Twitter Google + Instagram You Tube
      Logo
      © 2014 - IN TERRIS | | Cookie | Privacy | Collabora con noi | Web365 Network
      Testata giornalistica fondata da Don Aldo Buonaiuto e iscritta al Tribunale di Roma al n. 182 in data 23 luglio 2014

      Le immagini utilizzate negli articoli sono in parte prese da internet a scopo puramente divulgativo. Se riconosci la proprietà di una foto e non intendi concederne l'utilizzo o vuoi firmarla, invia una segnalazione a info@interris.it
      Fai una donazione a Interris
      Iscriviti alla newsletter