Giorgio Napolitano è una figura di grande rilievo nella storia dell’Italia repubblicana. Dopo aver partecipato in anni giovanili alle iniziative…
La Corte costituzionale, genericamente indicata anche come Consulta, dal nome dell’antico palazzo romano in cui è ospitata, è un organo…
A pochi passi da Pisa si trova un luogo straordinario immerso nel verde, che merita di essere visitato, e che…
Tra le tappe dei miei viaggi alla scoperta dei borghi, oggi c’è Sant’Oreste, sito nel Monte Soratte. Una montagna che…
Lo studio del Parlamento non va impostato limitandosi al solo dato normativo, bensì è necessario partire dallo studio – anche…
A pochi chilometri Da Viterbo c’è Barbarano Romano, un borgo ricco di storia. Infatti è presente una grande necropoli etrusca…
Forse non farò cose importanti, ma la storia è fatta di piccoli gesti anonimi, forse domani morirò, magari prima di…
Santa Giuseppina Bakhita, religiosa canossiana, Darfur (Sudan), 1869 ca. - Schio (Vicenza), 8/02/1947. Nasce in Sudan: è rapita e venduta…
Il monito inascoltato della guerra. Ogni conflitto inizia con l'illusione della breve durata per poi condurre l'umanità in una palude…
Il 27 gennaio di 78 anni orsono “Ad Auschwitz c'era la neve/il fumo saliva lento/nel freddo giorno d’inverno/E adesso sono…
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente
Altre informazioni