La voce degli ultimi

venerdì 24 Gennaio 2025
16.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 24 Gennaio 2025

TAG

rinascita

Il battesimo di Gesù: con lo Spirito Santo una nuova vita

L’acqua è sempre stato un elemento fondamentale per la vita dell’intero genere umano, lo testimoniano le prime civiltà che costruivano i loro insediamenti proprio vicino ad una fonte d’acqua, fosse il mare, un fiume o addirittura un piccolo lago. Il battesimo per immersione era  una pratica religiosa molto antica e ricca di significati, presente in diverse tradizioni cristiane e l'acqua, era fi...

La grazia e la gentilezza come “doni reciproci”. Diario di un’odissea

In un mondo sempre più competitivo e aggressivo, coltivare uno stile di vita e un modo di relazionarsi con gli altri fondati, a tutti livelli, sulla gentilezza ha un’importanza fondamentale. La rinascita secondo Hanif Kureish: il libro "In frantumi" è un diario-testimonianza sulla forza e il senso della scrittura. Hanif Kureishi è nato a Londra da padre pakistano e madre inglese. È romanziere, dra...

Il teatro come inclusione. Il progetto In.di.c.a

La recitazione come strumento di inclusione. Il teatro oltre le barriere della disabilità. ”La nostra Divina Commedy” è lo spettacolo nato dal progetto In.di.c.a.,  promosso da Atracto e Nomos e sostenuto da Fondazione CR Firenze. Oggi sarà rappresentata, in collaborazione con associazione Masaccio, alla presenza del ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. Canti di altissima poesia: l...

Rinascita dalle macerie della guerra. L’esempio dello sport

Ripartire dallo sport dopo la guerra. Il ministro dello Sport Andrea Abodi ha incontrato al Foro Italico gli atleti ucraini di Taekwondo che da due anni si allenano presso il centro di preparazione della Fita, e gli atleti rifugiati dall'Iran e dall'Afghanistan. Con loro, anche gli atleti della Federazione Italiana Taekwondo, inclusi i già qualificati alle prossime Olimpiadi: Vito Dell'Aquila, Sim...

Perché è stato istituito un premio letterario sulla famiglia

Numerosi sono i premi che in Italia costellano il panorama letterario e culturale, molti con una storia ben consolidata alle spalle, altri più giovani e in fase di crescente visibilità. Dinanzi a tale molteplicità di offerte, ci si chiede: l’aver dato vita ad un nuovo premio letterario dedicato alla letteratura sulla Famiglia e i suoi valori può essere considerata oggi una scelta giusta? A giud...

La Pasqua spiegata ai Millenials

Sin dalle primissime religioni pagane, il periodo dell’anno della primavera è sempre stato vissuto come un periodo di rinascita, dopo il duro inverno. I culti legati alla terra hanno da sempre festeggiato: il momento in cui i fiori ritornano a sbocciare; l’agricoltura ritorna a dare frutti; il calore del sole ritorna a riscaldare. La vita ritorna dovunque sulla Terra. Quindi, il significato origin...

Nelle “notti magiche” di Euro2020 la chiave per una ripartenza adulta e consapevole

L’11 luglio è una data che appartiene e apparterrà per sempre all’Italia. Un Mondiale e un Europeo in questa data che ormai appartiene ai giorni da annoverare tra le feste nazionali. Quelle di questo Europeo sono state davvero notti magiche. Nell’inno cantato in maniera magistrale da Nannini e Bennato ci sono gli anni ’90 e ci sono notti di gioia che l’Italia non potrà mai dimenticare. Quell’inno...

La voce di Dio trasforma le tenebre in luce

Questa domenica la Parola ci presenta con il Prologo del Vangelo di Giovanni il vero senso del Natale: l’incarnazione. Il Verbo si fa “carne”, cioè diviene veramente uomo, come noi. Qui “carne” vuol dire la nostra natura, anima e corpo nella loro dimensione di fragilità. Con l’incarnazione Dio si è “adattato” alla condizione umana, assumendo su di sé le tentazioni a cui l’uomo è soggetto, per Salv...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario