La voce degli ultimi

sabato 18 Gennaio 2025
13 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 18 Gennaio 2025

TAG

progetto arca

Il Natale per gli ultimi di Progetto Arca tra solidarietà e speranza

I dati Istat ci dicono che, le persone senza fissa dimora in Italia, iscritte all’anagrafe, sono quasi centomila. Il 38% è rappresentato da cittadini stranieri: oltre la metà provengono da Paesi africani, il 22% è di cittadinanza europea e, il 17%, di origine asiatica. Essi hanno un’età media di 41,6 anni: per gli italiani è più alta (45,5 anni) mentre per gli stranieri, che rappresentano oltre il...

“Metodo Mussida”, la musica che dona sollievo e felicità

Il supporto emotivo nei confronti delle persone che, loro malgrado, si trovano a vivere una condizione di fragilità, in ogni declinazione possibile, è fondamentale ed è indice dell’avanzamento sociale e culturale di una società intera. L’opera di Fondazione Progetto Arca La Fondazione Progetto Arca, in oltre trent’anni di attività, ha aiutato concretamente 435 mila persone in difficoltà, tra cui...

Sinigallia: “La casa è l’unico mezzo per raggiungere la vera inclusione

In Italia, ad oggi, secondo le ultime statistiche rese note, 8,4% delle famiglie, vive in condizione di povertà assoluta e, all’interno delle stesse, vivono circa 1,3 milioni di bambini i quali, loro malgrado, si trovano a pagare le conseguenze più gravi di questa situazione nelle tappe fondamentali del loro processo di crescita che, molte volte, è fatto di rinunce e mancate opportunità. Inoltre, ...

“Illumina il Natale”: il sostegno di Progetto Arca ai senza fissa dimora

Le rilevazioni dell’Istat ci dicono che, le persone senza fissa dimora in Italia, sono 96.197. Il 38% è rappresentato da stranieri provenienti in oltre la metà dei casi dall'Africa. Si tratta perlopiù di uomini e con un'età media di 41,6 anni. L’azione di Progetto Arca Fondazione Progetto Arca nasce a Milano nel 1994 per portare un aiuto concreto a persone che si trovano in stato di grave povert...

Sinigallia (Progetto Arca): “In strada a Natale per ridare dignità alle persone senza dimora”

Ciò che rende belli i giorni di festa è la relazione che si stabilisce tra le persone. Quell’affetto, quella solidarietà, quel calore umano che passano di mano in mano nella forma del dono. Giorni però non facili per tutti, soprattutto per quelle persone ai margini della società, come chi vive in strada e in questo periodo dell’anno è esposto anche alle rigide temperature diurne ma soprattutto not...

Ecco chi sono gli Angeli di strada: l’intervista a Marcello Ciucci

A Napoli ci sono oltre duemila persone senza fissa dimora a fronte del numero di posti letto molto inferiore. Tra le realtà che si occupano di stare vicino ai senzatetto c’è Angeli di Strada Villanova che, da circa dieci anni, ogni lunedì gira per le città di Napoli e provincia distribuendo cibo e generi di prima necessità a coloro che soffrono. L’associazione, nel corso degli anni, ha avviato una...

Profughi ucraini, alla Stazione Centrale di Milano il punto di prima accoglienza e di registrazione

Alla Stazione Centrale di Milano l'accoglienza diventa una rete solidale. L'approdo caritativo per i profughi ucraini si trova in via Mortirolo. Il punto di prima accoglienza sanitaria e di registrazione per i profughi ucraini è aperto 24 ore su 24. Nel sottopasso accanto alla Stazione Centrale del capoluogo lombardo. Approdo in stazione Attività di accoglienza e registrazione non stop, quin...

Il foodtruck del Progetto Arca: non solo cibo, ma incontro concreto

Oltre 700 cene itineranti, con uno speciale menù di festa, e 500 pacchetti regalo donati a donne e uomini senza fissa dimora. Power bank, poncho impermeabili e sacchi a pelo, un aiuto contro le gelide temperature invernali. E' questo il Natale che ha messo in campo il Progetto Arca a Milano, Varese, Torino, Roma e Napoli. Cene e doni saranno grazie ai volontari che saranno nelle strade italiane og...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario