La voce degli ultimi

martedì 14 Gennaio 2025
7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 14 Gennaio 2025

TAG

presepe

“Dallo scarto alla vita nuova”. Una particolare Natività tra i 100 Presepi in San Pietro

Un presepe, una semplice Natività realizzata con materiale di scarto, realizzato da una suora "artista", suor Loreda Spagnolo, delle suore Missionarie dell'Incarnazione, è esposto sotto il colonnato di Piazza San Pietro, a Roma nella rassegna "100 Presepi". Un'opera d'arte unica che simboleggia la rinascita e la speranza. https://www.youtube.com/watch?v=n2rE1iZFc0w La vena artistica di Suor Lo...

La metafora che il Natale e il Presepe contengono

Il Natale è la festa del figlio che viene sulla terra. Per questo, non “accoglierlo” nel Presepe vuol dire rinunciare a festeggiare la condizione più importante e significativa della storia di ogni essere umano. Infatti, si parla di genitori e figli ma sempre per celebrare e/o per criticare il ruolo dei genitori che crescono la prole. Si parla di festeggiare i padri, le madri, i nonni. Ma nessuno ...

Accoglienza, sanità e lavoro: i temi del messaggio di Natale dell’Arcivescovo Massara

Pubblichiamo, in forma integrale, il messaggio di Natale rivolto ai fedeli dell'arcidiocesci di Camerino-San Severino Marche e della diocesi di Fabriano-Matelica, inviato da Sua Eccellenza Monsignor Francesco Massara. Lavoro, sanità, accoglienza e pace, i punti cardini del messaggio.  Il messaggio dell'Arcivescovo Massara ai fedeli Carissimi Sorelle e Fratelli, ero intento a pensare alle parole ...

Santa Maria Maggiore: la custode del primo Presepe realizzato nella storia

E’ ormai dal lontano 1223 che con il primo “presepe” di Greccio voluto e ideato da San Francesco, che nel corso degli anni e potremmo dire dei secoli, le rappresentazioni della Natività in ogni paese del mondo hanno reso ancora più bello il giorno di Natale. A Roma, la Basilica di S. Maria Maggiore sul colle Esquilino, anticamente venne chiamata anche S. Maria ad Praesepem: sotto l'altare maggi...

Il messaggio del Papa ai giovani della Fraternité missionnaire des Cités

"La violenza, l’indifferenza e l’odio possono talvolta segnare i quartieri. Il presepe è la banlieue del tempo di Gesù. No a violenza, indifferenza e odio nei quartieri". Così Papa Francesco ricevendo in udienza una delegazione di giovani della Fraternité missionnaire des Cités. Riportiamo il discorso integrale del Papa. Il messaggio del Papa Cari fratelli e sorelle, buongiorno e benvenuti! Sono...

Il miracolo del Natale

Isaia profeta ha accompagnato, in Avvento, il cammino della Chiesa verso Betlemme. Profeta sognatore, profeta di pace: “Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci; una nazione non alzerà più la spada contro un’altra nazione” (2,4). Ma anche la notte di Natale ci è dato di ascoltare la sua profezia: “Perchè ogni calzatura di soldato che marciava rimbombando e ogni...

Il vero Natale di Gesù

Tutti parlano dell’importanza della bontà, della dolcezza, dell’umanità, della fratellanza, della solidarietà, della carità. Tutti noi desideriamo essere migliori, di essere utili agli altri, di lasciare qualche segno o traccia, di alleggerire i pesi e le sofferenze che vediamo e che ci circondano. Tutti noi però sappiamo che non basta il desiderio ma occorre trasformarlo in azione concreta che di...

Papa: “Il presepe è come un pozzo dal quale attingere la vicinanza di Dio”

"Davanti al mistero dell’incarnazione del Verbo, alla nascita di Gesù, ci vuole questo atteggiamento religioso dello stupore": è il monito, a braccio, del Papa, che ha dedicato la catechesi dell’udienza generale agli 800 anni del primo presepe realizzato a Greccio (in provincia di Rieti) da San Francesco nel Natale 1223. Il Papa dedica al presepe di Greccio l'udienza generale "Noi cristiani guar...

Fra Loche: “L’attualità del presepe di Greccio 800 anni dopo”

"Quest'anno da Piazza San Pietro penseremo a Greccio, che a sua volta ci rimanda a Betlemme". Così Papa Francesco lo scorso 9 dicembre ricevendo le comunità che hanno donato il presepe e l'albero di Natale al Vaticano. L'abete viene da Macra, piccolo centro dell’alta valle Maira in provincia di Cuneo. Il presepe arriva da Greccio, borgo tra i più belli d'Italia nella Valle Santa reatina e sede del...

Papa Francesco: “Questo Natale pensiamo, pensiamo alla Terra Santa”

"Questo Natale pensiamo alla Terra Santa". E' quanto ha detto Papa Francesco, ricevendo stamane in udienza i figuranti del Presepio vivente della Basilica di Santa Maria MAggiore. Papa Francesco: "Questo Natale pensiamo, pensiamo alla Terra Santa" "Questo Natale pensiamo, pensiamo alla Terra Santa". Lo ha detto papa Francesco ricevendo stamane in udienza nell'Aula Paolo VI i figuranti del Presep...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario