La voce degli ultimi

venerdì 24 Gennaio 2025
16.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 24 Gennaio 2025

TAG

Pom

Mons. Nappa: “La missione è andare verso i ‘crocicchi delle strade’”

"L’evangelizzazione è veramente calarsi nella cultura dell’altro per scoprire insieme i valori del Vangelo". Con questa profonda riflessione, mons. Emilio Nappa, presidente delle Pontificie Opere Missionarie (POM), ci introduce al cuore della missione della Chiesa, un'opera che, con spirito di ascolto e rispetto, mira a portare il messaggio di Cristo in ogni angolo del mondo. In occasione della Gi...

Cardinale Tagle: “La missione della Chiesa è uscire”

"L’interesse per la Chiesa - afferma il cardinale Luis Antonio Gokim Tagle - si indebolisce in molte parti del mondo. Dove soprattutto tra i giovani viene meno ogni tipo di legame vitale con la fede". Davanti a questo scenario la soluzione non è quella di ritrarsi. Proprio davanti alla realtà del mondo presente occorre "uscire per invitare tutti". Superando l’abitudine a rivolgersi sempre alle per...

“Nessuno escluso”. La missione come vocazione

Il senso autentico della missione è racchiuso nella parabola evangelica del banchetto di nozze del figlio del re. La missione della Chiesa è un "uscire" per andare ai crocicchi del mondo e "invitare tutti" a una festa. Le Pontificie Opere Missionarie sono chiamate a mostrare con le proprie iniziative e le proprie strutture che la vita promessa da Gesù è come un banchetto "invitante e attraente". P...

Gli Stati Generali della Chiesa missionaria

La vocazione missionaria della "Chiesa in uscita" di papa Francesco. E' in corso l’Assemblea Generale Annuale delle Pontificie Opere Missionarie (POM), i cui lavori proseguiranno fino al 31 maggio. All’appuntamento prendono parte i direttori nazionali delle POM di tutti i continenti, circa 120, insieme al presidente, ai segretari generali delle quattro Pontificie Opere Missionarie (POM), ed all’in...

Dall’Amazzonia ai confini del Brasile. Chiesa in uscita

Batte forte il cuore missionario del Brasile. A Manaus, al centro dell'Amazzonia, 1200 persone arrivate da tutto il Brasile hanno partecipato al quinto Congresso Missionario Nazionale. Il Continente Americano, evidenzia l'agenzia missionaria vaticana Fides, vanta una lunga tradizione di Congressi missionari. L’appuntamento di Manaus è stato vissuto dalla Chiesa brasiliana come momento preparatorio...

Annuncio on line delle Pom: tre webinar per la nuova evangelizzazione

L'annuncio in rete del Vangelo. Un'iniziativa per approfondire, meditare e fare proprio il messaggio di papa Francesco per la prossima Giornata Mondiale Missionaria. Nasce con questo obiettivo il ciclo di tre webinar on line organizzato dal Segretariato Internazionale della Pontificia Unione Missionaria (PUM). In collaborazione con la Direzione Nazionale delle Pontificie Opere Missionarie (POM) de...

Pom: “Ascoltare la voce del Signore per evangelizzare il mondo in guerra”

Le Pontificie Opere Missionarie (Pom) sono una rete mondiale a servizio del Papa. Per sostenere la missione e le giovani Chiese. Con la preghiera e la carità. Le Pom (Pontificie opere missionarie) tornano alle radici per costruire il futuro dell'evangelizzazione. E scelgono di abbeverarsi alle fonti. Che sono la storia e l'esperienza di vita della beata Pauline Jaricot. L'obiettivo è rigenerarsi. ...

In missione per non abbandonare il popolo ucraino. L’accoglienza globale “Pom”

L'accoglienza è l'altra faccia della solidarietà in guerra. Da un lato al popolo ucraino serve sostegno per resistere all'invasione russa. Dall'altro chi fugge attraverso i corridoi umanitari ha bisogno di essere accolto. Sono trascorsi tre decenni dall’arrivo nel porto di Bari della nave albanese Vlora. Con il suo carico di 20 mila disperati. In fuga dall’implosione del regime comunista. “Sono pe...

Benin, la via da seguire è “l’animazione missionaria quotidiana”

Il Benin fu visitato nel 2011 da Benedetto XVI. Il viaggio del Papa mostrò al mondo la forza interiore di una comunità cattolica alle prese con una delle situazioni di povertà peggiori del pianeta. Undici anni dopo il Benin è l'epicentro delle missioni in Africa. L'obiettivo ora è "far vivere a tutti i cristiani cattolici del Benin le quattro commemorazioni delle Pontificie Opere Missionarie nel 2...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario