La voce degli ultimi

domenica 19 Gennaio 2025
10.9 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 19 Gennaio 2025

TAG

ministero per le disabilità

Contro la violenza sulle donne un “protocollo di rete”

Un protocollo a difesa delle donne. Una strategia per bloccare i violenti. Prevenzione e contrasto per fermare la mano dell'aggressore: stop alla violenza di genere. ''Le donne non si toccano neanche con un fiore- afferma il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia-. Questo detto popolare veniva ribadito più volte, anche dalle maestre in classe. Quando qualche compagnetto si rivolgeva in maniera...

Turismo accessibile: flessibilità e rapidità per iniziative mirate alla disabilità

Turismo accessibile per oltrepassare le barriere della disabilità. Trenta milioni di euro a disposizione delle Regioni e delle province autonome nel nuovo "Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità". Risorse da destinare ai progetti di turismo accessibile presentati dagli enti locali. “Con questa iniziativa mettiamo un nuovo tassello alle politiche di inclusione”, spiega il ministro per ...

Draghi: “Accogliamo l’aspettativa delle persone con disabilità a vivere a pieno”

"Una conferenza che abbiamo fortemente voluto che vuole rappresentare plasticamente l'attenzione per le persone con disabilità che ha caratterizzato fin dalle prime fasi l'attività del governo e che caratterizza tutto il piano di ripresa e resilienza. Stiamo cercando di dare delle risposte per cercare di lavorare sulla piena di inclusione". Ha aperto così la Conferenza nazionale sulle politiche de...

Comunicare la disabilità. Nelle parole c’è il livello di civiltà della società

Una guida per comunicare il mondo della disabilità. Per trattare gli argomenti della disabilità con correttezza e rispetto. Il linguaggio, infatti, è un vettore fondamentale. Per riconoscere. Comprendere. E apprezzare le specificità di ogni persona. Quindi i termini e le parole usate sono fondamentali. Anche per comprendere il livello di civiltà della società. E' da evitare, infatti, l'oscillazion...

Mai più barriere. 90 proposte per la consultazione pubblica sulla disabilità

Sulla disabilità sono arrivate al governo 90 proposte. Il 13 dicembre si conosceranno i risultati della consultazione pubblica. "Sono novanta le proposte giunte da famiglie e realtà associative. A poche settimane dall'avvio della consultazione pubblica", spiega il ministro per le Disabilità, Erika Stefani. "Mancano ancora 6 giorni prima del termine della consultazione. Termine oltre il quale farem...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario