La voce degli ultimi

martedì 14 Gennaio 2025
7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 14 Gennaio 2025

TAG

fede

L’importanza della libertà religiosa

“La vita è sacra e appartiene a Dio, pertanto è inviolabile e indisponibile - ribadisce papa Francesco -. La vita va accolta, tutelata, rispettata e servita dal suo nascere al suo morire. Vi sono comunità che, pur riconoscendo il diritto primario alla vita, hanno praticamente liberalizzato l’aborto e alcuni gruppi ne vorrebbero anche sancire il «diritto». Non solo. Vi sono ordinamenti giuridici e ...

La santità è sempre giovane

Alla Giornata mondiale della gioventù di Toronto Karol Wojtyla spiegò che il nuovo millennio si è inaugurato con due scenari contrastanti: quello della moltitudine dei pellegrini venuti a Roma per varcare la Porta Santa che è Cristo, Salvatore e Redentore dell’uomo. E quello del terribile attentato di New York, icona di un mondo nel quale sembra prevalere la dialettica dell’inimicizia e dell’odio....

La fede come servizio: la testimonianza cistercense di suor Assunta

La fede di suor Assunta come testimonianza di spiritualità e carità cristiana. Il suo slogan era "amore, povertà e sacrificio" per imitare Gesù che "ha amato e sofferto per noi". Sua nipote suor Anna Maria Vissani, responsabile del Centro di spiritualità sul Monte e Adoratrice del Sangue di Cristo, ne ha raccolto i pensieri in un agile e prezioso libro "Libera di servire il Signore". Il testo è st...

Epifania: Gesù che si dona piccolo per farci grandi nella fede

Un Bambino deposto, agiato nella mangiatoia: immagine potente del “sepolcro” e della “ultima cena”, in quel “darsi per amore, solo per amore”, in quel donarsi fino alla morte e alla morte in croce. Quante volte, già da Bambino, ci ha detto e testimoniato “prendete e mangiate”, perché “chi mangia di me, vivrà per me”. Già da Betlemme egli manifesta il Suo Essere Dio e ci consegna il Suo corpo e il ...

Se non diventiamo mendicanti di Dio, siamo tutti più poveri

La liturgia di questa seconda domenica dopo Natale, prima dell’Epifania, ci porta a fare un volo altissimo fino al “in principio”. Giovanni, come un’aquila in volo, apre il Vangelo non con un racconto, ma con un inno che opera un’irruzione nello spazio e nel tempo: in principio era il Verbo (= la Parola) e il Verbo era Dio. In principio "bereshit", prima parola della Bibbia, punto sorgivo da cui t...

Con Cristo scopriamo che nella vita non siamo mai soli

“Il Verbo si è fatto carne, cioè Dio si è fatto uomo e ha abitato tra noi: in tal modo grazie all'aspetto umano si è adattato a vivere tra noi, ci ha istruito con la parola, ci ha dato esempio di vita, ha combattuto per noi contro il nemico, morendo e risorgendo ha distrutto la nostra morte” (Beda il Venerabile, Omelie sui Vangeli, I). “Ἐν ἀρχῇ ἦν ὁ λόγος, il Verbo si è fatto carne!” ascoltiamo...

Cosa ci insegna il Vangelo dello smarrimento e del ritrovamento di Gesù

Il menù preparato dalla Madre Chiesa per la domenica della Santa Famiglia in questo anno C prevede il Vangelo dello smarrimento e del ritrovamento di Gesù nel tempio (Lc 2, 41-52) . E’ la santa Famiglia che si reca a Pasqua al tempio. Quest’anno per tutta la Chiesa è anche l’apertura del Giubileo nelle diocesi. Il racconto ci fa entrare nelle dinamiche di questa famiglia “originale”, Vanno a Ge...

Martiri dell’est: l’eroica fede nei gulag della guerra fredda

Un'eroica testimonianza di fede nella Chiesa martire dell'est durante la guerra fredda. L'agenzia missionaria vaticana Fides riferisce i passi avanti avanti verso la beatificazione di Eduard Profittlich, missionario gesuita nato di origine tedesca. Arcivescovo titolare di Adrianopoli. Morto nel campo di detenzione sovietico di Kirov nel 1942. Papa Francesco ha infatti dato il via libera alla promu...

Santo Stefano: il capocordata scelto da Dio per aprire cose nuove nella prima Chiesa

“Il mondo non ha bisogno di ripetitori sonnambuli di quello che c’è già”. Pensando a Santo Stefano, mi è tornata in mente questa parola detta da Papa Francesco qualche settimana fa. Perchè Stefano non è certo stato un ripetitore sonnambulo, ma un capocordata, scelto da Dio per aprire cose nuove nella prima Chiesa. Dopo Pentecoste, i discepoli del Maestro crocifisso e risorto si mettono in cammi...

Allarme Acs per le comunità cristiane perseguitate. Natale senza libertà religiosa

Nel mondo, avverte Acs, ci sono comunità cristiane che stanno lottando per sopravvivere. "Nonostante l’attenzione mediatica si concentri su altre aree di crisi, c’è un bisogno urgente di aiuto anche in Egitto e Mozambico, dove le comunità cristiane sono minacciate e private dei mezzi necessari per sostenere la fede", sostiene la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre. I...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario