La voce degli ultimi

martedì 14 Gennaio 2025
7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 14 Gennaio 2025

TAG

farc

Colombia: 292 minori salvati dai gruppi criminali armati

Tra gennaio e agosto di quest'anno, l'Esercito colombiano ha salvato 292 minori reclutati forzatamente da gruppi armati nei dipartimenti di Antioquia, Cauca, Valle del Cauca e Chocó. Questi bambini e adolescenti, spesso provenienti da comunità indigene e afro-colombiane, sono stati affidati all'Istituto colombiano per il benessere familiare e ad altre istituzioni per il loro reinserimento nella so...

Colombia: moto-bomba contro una caserma Granada, due morti

Una moto-bomba è saltata in aria ieri in Colombia all'ingresso di una caserma dell'esercito Granada, nel dipartimento di Meta, con un bilancio di due morti e diversi feriti. Lo riferisce Radio Blu di Bogotà. Una delle vittime fatali, ha precisato l'emittente, è un militare di guardia all'ingresso mentre l'altra è il motociclista che ha tentato, senza successo, di realizzare l'attentato all'interno...

Tragedia in Colombia: precipita un elicottero militare, le possibili cause

Tragedia aerea in Colombia. Ieri, un elicottero militare modello Black Hawk dell'esercito colombiano è precipitato prima dell'alba per cause non ancora appurate nella località di Mitù, nel dipartimento di Vaupés. Il primo bilancio parla di sei militari feriti ed undici dispersi. I soccorritori hanno raggiunto il velivolo su una riva del Rio Inirida, dove hanno recuperato i sei ufficiali e soldati ...

Colombia: morto Guaraca, fondatore delle Farc

Jaime Tarcisio Guaraca, 88 anni, uno dei fondatori insieme a Manuel Marulanda Velez delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) di cui fu anche vice, è morto martedì a L'Avana, a Cuba. Il partito Farc, nato dalle ceneri della storica guerriglia dopo gli Accordi di pace del 2016, ha confermato il decesso via Twitter, sottolineando che "è partito verso l'eternità un altro dei grandi guer...

Colombia: da gennaio uccisi 91 leader sociali ed ex guerriglieri

Il coronavirus non ferma lo spargimento di sangue in Colombia, Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale. Nei primi tre mesi del 2020 sicari armati hanno ucciso - in vari dipartimenti della Colombia - 71 leader sociali ed indigeni e 20 ex guerriglieri delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) che stavano reinserendosi nella vita sociale dopo aver abbandonato le ar...

In Colombia il dialogo è una strada in salita

Il movimento delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) cambia nome. Lo ha annunciato l'ex-comandante, Ivan Marquez il quale, in una lettera aperta, ha menzionato nuovo potere al posto di nuova guerriglia: "Solo un governo alternativo può aprire la strada a uno scenario di convivenza" ha affermato l'ex-leader armato, sancendo, nei fatti, un maggiore impegno nel dialogo fra l...

Un'oasi di pace nella guerriglia colombiana

Il 1° gennaio si celebra la 52ª Giornata Mondiale della Pace. Il tema scelto per l'edizione 2019,  “La buona politica è al servizio della pace”, punta i riflettori sui Paesi piagati da decenni di conflitti interni spesso sottaciuti, quando non espressamente negati, da quelle istituzioni che dovrebbero invece cercare di risolverli. In Colombia, il sesto Paese più esteso dell'America Lati...

Onu: “Proteggere coloro che difendono i diritti umani”

Settant’anni fa il mondo riconobbe un insieme di diritti universali, indivisibili, inalienabili. Oggi, i diritti umani sono sotto attacco in tutto il mondo. Oggi più che mai dobbiamo proteggere coloro che difendono i diritti umani”. E' l'appello lanciato dal relatore speciale delle Nazioni Unite per la Protezione dei difensori dei diritti umani, Michel Forst, dopo la sua visita in Colomb...

Colombia, il leader delle Farc chiede perdono “per ogni lacrima o dolore causati”

E' forse la giornata più attesa della visita apostolica di Papa Francesco in Colombia. La giornata dedicata ad incontrare vittime e carnefici di una guerra civile durata oltre mezzo secolo che ha causato 240.000 morti, migliaia di feriti, violenze indicibili da una parte e dall'altra. La svolta delle Farc Dopo la Messa celebrata nel Terreno di Catama con la beatificazione del vescovo di Arauca, Je...

Papa Francesco in volo verso Bogotà: “Chiedo di pregare anche per il Venezuela”

Papa Francesco è partito stamattina alle ore undici e tredici minuti da Roma alla volta di Santa Fe di Bogotà, capitale della Colombia. Jorge Mario Bergoglio si reca nel Paese sudamericano per il suo ventesimo viaggio internazionale come "pellegrino di speranza e di pace", ha dichiarato lui stesso in un videomessaggio ai colombiani lunedì scorso. Pellegrino di speranza e di pace Il velivolo Alital...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario