News URAGANO
VENERDÌ 06 SETTEMBRE 2019, IN TERRIS
Migliaia i dispersi e gli edifici distrutti. Sulle coste Usa gente senza elettricità e timore alluvioni
LORENZO CIPOLLA
S
i rinforza Dorian, salendo di nuove alla categoria 3,colpisce la costa sud orientale degli Stati Uniti, dalla Florida alla Carolina del Sud. Poi continua il suo cammino, ma perdendo intensità mentre si avvicina al Nord Carolina, diventanda una "semplice" tempesta tropicale. Ma sale anche il bilancio delle vittime che l'uragano si è lasciato dietro dopo il suo passaggio alla Bahamas. I morti sarebbero infatti almeno 43, diverse migliaia i...
LUNEDÌ 02 SETTEMBRE 2019, IN TERRIS
È il secondo uragano più forte dal 1950, ora punta la Florida. Evacuazioni in quattro stati Usa, Trump: "Preghiamo".
LORENZO CIPOLLA
N
on resta che pregare. Invitano a farlo il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il primo ministro delle Bahamas Hubert Minnis. E forse non c'è molto altro da fare di fronte all'uragano più forte mai registrato dal 1950. Infatti Dorian si è rafforzato ancora passando dalla categoria quattro alla cinque e ha colpito l'arcipelago di isole coralline seminando distruzione e facendo una vittima. I tetti delle case volati via, i pali della corrente...
SABATO 31 AGOSTO 2019, IN TERRIS
L'uragano punta sull'arcipelago e sulla Florida: emergenza nelle 67 contee dello Stato e anche in Georgia
DM
E'
salito a forza 4 l'uragano Dorian, cresciuto in intensità ora che si sta avvicinando alle coste della Florida, provocando allarme e insicurezza su buona parte dell'area atlantica degli Stati Uniti, tanto che lo stesso presidente Donald Trump ha approvato la dichiarazione d'emergenza per lo Stato in vista dell'arrivo della tempesta, disponendo un piano di aiuti da parte del Dipartimento per la sicurezza nazionale. Una precauzione perché, come spiegato...
MARTEDÌ 06 NOVEMBRE 2018, IN TERRIS
Parla Roberto Troncarelli, presidente dell'Ordine dei Geologi del Lazio
FEDERICO CENCI
I
danni causati all’Italia dal maltempo negli ultimi dieci giorni somigliano a un bollettino di guerra. Anzitutto va fatta la conta delle vittime: sono trentasette in un mese. Poi c'è la devastazione ambientale - 14milioni di alberi caduti in tutto il Paese – nonché gli aggravi all’agricoltura e all’itticoltura. Le immagini di campi coltivati divelti e delle stragi di pesci e delle imbarcazioni fanno venire i brividi. Ma non meno sconfortante...
MARTEDÌ 30 OTTOBRE 2018, IN TERRIS
Le vittime di vento e pioggia salgono a nove, più un disperso. Le previsioni per le prossime ore
REDAZIONE
N
on è ancora possibile effettuare un bilancio definitivo della furia di vento e pioggia che si sta abbattendo sull'Italia, perché la situazione è ancora lungi dall'essersi rasserenata. Le vittime sono salite a nove: nelle ultime ore se ne sono aggiunte tre: una donna ha perso la vita a Dimaro, in Trentino, un vigile del fuoco volontario è stato travolto da un albero mentre stava effettuando un intervento a San Martino in Badia, in Alto Adige, e un...
LUNEDÌ 29 OTTOBRE 2018, IN TERRIS
Uragano devasta il centro storico della città: alberi sradicati ed edifici danneggiati
REDAZIONE
L
e immagini e i video che giungono da Terracina, località costiera del Basso Lazio, raccontano di un evento atmosferico devastante e straordinario, di cui in Italia probabilmente non si ha memoria. Alberi sradicati, segnali stradali divelti, addirittura edifici danneggiati a causa di un violento uragano che nel pomeriggio ha investito la città. Il bilancio è di un morto e due feriti. La vittima è un uomo di mezza età, del posto: era al volante...
MARTEDÌ 09 OTTOBRE 2018, IN TERRIS
La tempesta potrebbe arrivare a categoria 3: già 13 morti in America centrale. Evacuazioni in alcune contee
REDAZIONE
E'
allarme rosso in Florida, dove il passaggio dell'uragano Michael rischia di trasformarsi un un inizio di settimana difficile. La tempesta ha infatti acquisito potenza in avvicinamento alla costa, incrementando notevolmente il rischio per le aree della riviera atlantica. Dato già a forza 1, l'uragano sta ora puntando direttamente sulla Florida che, al pari dell'Alabama (dove Michael potrebbe abbattersi), ha dichiarato lo stato d'emergenza. Il vortice ha già...
MARTEDÌ 18 SETTEMBRE 2018, IN TERRIS
Gli animali rischiavano di morire annegati nella gabbia. Un video documenta la loro liberazione
REDAZIONE
N
el dramma dell'uragano Florence, che ha colpito le coste del North e del South Carolina provocando finora 18 morti, c'è anche una storia positiva, conclusasi con il lieto fine. I protagonisti sono due volontari, Ryan Nichols e David Rebollar che a Leland, nel North Carolina, sono riusciti a salvare da una morte sicura per annegamento sei cani intrappolati in una gabbia. Le immagini del salvataggio sono state riprese in diretta dal giornalista Marcus Di Paola, presente sulla scena,...
MARTEDÌ 17 OTTOBRE 2017, IN TERRIS
Si è aggravato il bilancio degli incendi dolosi che stanno bruciando Spagna e Portogallo, facendo salire le vittime a 39, tra le quali anche un bebé
ANGELA ROSSI
Dopo aver causato tre vittime e lasciato oltre 360 mila utenti senza elettricità, l'uragano Ophelia sta lentamente spostandosi dall'Irlanda fino a raggiungere la Gran Bretagna, dove secondo le previsioni si abbatterà su Inghilterra, Scozia e Galles. Scatta l'allerta gialla Nella zona, nel frattempo, è scattata l'allerta gialla e sono previsti venti fino a 110 chilometri orari. L'agenzia scozzese per la protezione...
LUNEDÌ 16 OTTOBRE 2017, IN TERRIS
Alte temperature e forti venti causati dal passaggio dell'uragano provocano decine morti
EDITH DRISCOLL
I
l passaggio dell’uragano Ophelia sui Paesi europei che si affacciano sull’Atlantico semina morte e distruzione. A causa dei violenti incendi, alimentati dai forti venti (fino a 130 km/h) della tempesta tropicale e dalle alte temperature, sono decine le persone che hanno perso la vita in Spagna e Portogallo. A renderlo noto sono le autorità di entrambi gli stati iberici. La protezione civile portoghese ha spiegato che sei persone sono morte e altre 25 sono rimaste ferite, tra...
NEWS
STREET ART
Al centro dell'opera i senzatetto soli durante le festività
TEATRO
In scena, dal 10 al 15 dicembre, l'opera di Peter Shaffer sotto la regia di Andrej Konchalovskiy
ANNIVERSARIO
Nel 1979 l'Italia soccorse un migliaio di profughi vietnamiti che vagavano per il mare con mezzi di fortuna in una drammatica...
SCANDALO DOPING
La decisione dell'Agenzia mondiale antidoping esclude i russi da Tokyo 2020 e Pechino 2022. Possibile ricorso al Tas
CAPOLAVORI IN MOSTRA
Dalle collezioni dell’Ermitage di San Pietroburgo alla capitale d'Italia e della cattolicità: sarà...
IL PUNTO
Dalla manovra alla legge elettorale, i temi al centro del dibattito
ALLARME COLDIRETTI
"Le giacenze di olio straniero (spagnolo e tunisino) hanno superato i 62 milioni di chili prodotti"
NUOVA ZELANDA
E' successo nella White Island proprio mentre c’era un gruppo di turisti in visita
IL CASO
La richiesta era stata avanzata alle figlie minorenni della donna uccisa dall'ex marito, che ferì un'altra...
DIRIYYA
L'inglese di nuovo campione dei pesi massimi: quello contro Ruiz è il match perfetto
IMMACOLATA
In Piazza di Spagna il tradizionale omaggio floreale alla Vergine Maria
ANGELUS
Il Santo Padre invita a seguire Maria come modello di disponibilità al Signore "senza autocompiacimento né...