News TRUFFE
SABATO 02 NOVEMBRE 2019, IN TERRIS
Per prevenire raggiri ed effrazioni i consigli dei carabinieri ai cittadini. Il quadro dei reati
GIACOMO GALEAZZI
I
consigli dati dei militari dell'Arma ai cittadini sono semplici e immediati: in prima battuta è opportuno non aprire mai la porta agli sconosciuti, anche se questi si professano quali tecnici o appartenenti alle Forze dell'ordine; diffidare dell'esibizione di tesserini; non fidarsi di chi adoperando modi gentili e cortesi chiede denaro o la dazione di gioielli e preziosi, dal momento che nessun ente e nessuna forza di polizia può inviare propri addetti porta a porta a...
VENERDÌ 09 AGOSTO 2019, IN TERRIS
A Bologna, Milano, Genova e Firenze indennizzi e iniziative a tutela della terza età
GIACOMO GALEAZZI
S
os raggiri: la solitudine rende più fragili. E’ per questo che in alcuni capoluoghi italiani sono state avviate campagne a salvaguardia della terza età. Gli anziani, infatti, sono statisticamente i più frequenti bersagli di frodi economiche. “Mio padre anziano è stato truffato da un finto rappresentante del servizio elettrico che ha bussato alla sua porta dicendo di dover riscuotere l’importo di una bolletta - scrive un figlio all’Associazione...
VENERDÌ 21 SETTEMBRE 2018, IN TERRIS
Don Aldo Buonaiuto ha parlato del tema a "La Vita in Diretta", su Rai Uno
REDAZIONE
S
olo in Italia 18milioni di persone si affidano a maghi, santoni, cartomanti, astrologi. Secondo il Codacons, il giro d'affari è di circa 8miliardi. Il tema è stato affrontato questo pomeriggio a "La Vita in Diretta", su Rai Uno. Ospite, tra gli altri, don Aldo Buonaiuto, direttore di In Terris e coordinatore nazionale del Servizio Antisette della Comunità Papa Giovanni XXIII. Il numero verde "È un fenomeno - ha spiegato l'esperto sacerdote...
VENERDÌ 25 MAGGIO 2018, IN TERRIS
Tre persone si spacciavano per appartenenti a una nota famiglia criminale e mettevano in atto la "truffa dello specchietto"
REDAZIONE
S
i spacciavano per appartenenti ad una nota famiglia criminale di Roma, così truffavano un malcapitato nelle strade della Capitale. Tre persone, due uomini di 34 e 35 anni e una donna di 35, tutti italiani e già noti alle forze dell’ordine anche per reati specifici, sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione Roma San Pietro. Come recita una nota del Comando Provinciale di Roma dei Carabinieri, lo scorso 17 maggio, in zona San Cesareo, la vittima...
MERCOLEDÌ 24 GENNAIO 2018, IN TERRIS
RAFFAELE BONANNI
U
n ottantunenne di Chieri, nel torinese, è morto inseguendo due malviventi, a causa della sua caduta. Due persone si sono spacciate per tecnici dell’acquedotto che, nella villetta dove viveva il malcapitato, dovevano aggiustare punti della rete dell’acqua. Appena entrati a casa, si sono subito appropriati dei gioielli di famiglia e fuggiti. Questa è una storia che si ripete in ogni parte d’Italia da ormai tanto tempo, e fa vittime soprattutto anziane....
MERCOLEDÌ 13 DICEMBRE 2017, IN TERRIS
Dai buoni fasulli ai cani low cost, ecco i raggiri a cui bisogna stare attenti prima delle feste
LUCA LA MANTIA
B
iglietti tarocchi, buoni fasulli per l'acquisto di articoli sportivi, sospette richieste di donazioni benefiche. E poi ancora: pacchi vuoti, offerte di animali in adozione e tanto altro. Sono alcuni esempi delle "truffe di Natale", sgradevole rituale che accompagna la festa più attesa dell'anno, sfruttando le buone intenzioni di chi si rivolge al web per omaggiare un familiare o un amico con un dono, finendo col perdere i propri denari. Anche quest'anno si...
SABATO 13 AGOSTO 2016, IN TERRIS
Le operazioni della Guardia di Finanza partono dai punti di smercio e vendita
REDAZIONE
Lotta dura alla contraffazione: la Guardia di Finanza ha avviato dai primi di luglio una serie di operazioni che hanno coinvolto località balneari, montane e città d'arte a maggiore vocazione turistica, e che hanno portato in tutto al sequestro di 13 milioni di prodotti contraffatti e insicuri, più di mille distributori stradali di carburante controllati, 560 venditori abusivi fermati e 2 mila lavoratori irregolari scoperti, nonché 420 casi di affitti "in nero" scoperti. Si tratta di un...
GIOVEDÌ 05 FEBBRAIO 2015, IN TERRIS
ANGELO PERFETTI
Ci vuole appena mezzo secondo per ottenere circa 98.100 risultati digitando su un motore di ricerca la stringa “condanne per consulenze esterne”. Un segnale di quanto il vizietto dell’affidamento di incarichi fuori dall’ambito istituzionale sia una pratica largamente utilizzata nel Belpaese. Tanto - è il pensiero di questi furbetti - sono soldi pubblici, dei quali se ne può fare un uso comodo a proprio piacimento. A volte sono regalie verso amici professionisti, altre volte sono...
MARTEDÌ 07 OTTOBRE 2014, IN TERRIS
Si spacciavano per impiegati di aziende fornitrici di servizi o per appartenenti alle forze dell'ordine. Dopo le estorsioni in appartamento, utilizzavano il Pos di un negozio d'abbigliamento come sportello bancomat
DANIELA SEVERINI
Si spacciavano per impiegati di aziende fornitrici di servizi come acqua, luce e gas o appartenenti alle forze dell’ordine. Nel loro mirino, come quasi sempre accade, c’erano gli anziani. I carabinieri di Torino hanno sgominato questa mattina una banda specializzata in truffe e arrestato 8 persone, tutte italiane. L’indagine dei militari era stata avviata a dicembre scorso in seguito alle segnalazioni di numerose estorsioni in appartamento ai danni di persone over 60 e a quasi un anno di...
NEWS
Il rapporto del CENSIS, la Fondazione presieduta dal sociologo cattolico Giuseppe De Rita, ha messo, come di consueto,...
GOVERNO
Una rinviata a luglio e ridotta dell'85%, l'altra a ottobre. Il premier: "Recessione scongiurata, non siamo il...
MAGISTRATURA
Pubblico ministero nel processo alla XXII Ottobre: il suo sequestro durò oltre un mese
GOVERNO
Frizione Italia Viva-Pd, sospeso il vertice. Bellanova: "Con plastic e sugar tax si rischia il disastro occupazionale"
53° RAPPORTO CENSIS
Lo scenario politico odierno è affollato da "non decisioni"
VARESE
"Guardati, fai schifo", "piangi che così ti passa" sono le frasi rivolte alle piccole vittime del...
FILIPPINE
Vescovi: "La Chiesa esorta i fedeli a collaborare con persone di altre religioni e culture per la pace"
METEO
Nove Paesi dell'Africa orientale stanno subendo gli effetti delle piogge con frane e alluvioni
SALUTE
Le crocerossine, con la loro attività di volontariato, supporteranno l’attività infermieristica
FLORIDA
I banditi fermati dopo un lungo inseguimento: due "vittime collaterali" e una donna ferita alla testa
MIGRANTI
Unicef: "Altri 5000 giovani migranti e rifugiati arrivati nel nostro Paese soli sono irreperibili"
Abbiamo sottolineato più volte che la politica ormai è scandita da sondaggi. Bene che vada settimanali....