News TRATTA
LUNEDÌ 02 DICEMBRE 2019, IN TERRIS
DON ALDO BUONAIUTO
U
na bugia si aggira per il pianeta ed è quella che sia stata effettivamente abolita la schiavitù. Oggi si celebra la Giornata internazionale per la liberazione delle persone assoggettate ma in realtà c’è ben poco da festeggiare. Nelle Scritture viene resa immortale l’uscita dalla cattività del popolo eletto guidato da uno stravagante condottiero che a un passo dal completamento delle sua missione passò a miglior vita senza poter mettere piede...
DOMENICA 01 DICEMBRE 2019, IN TERRIS
Due eventi nelle Marche, per accendere una luce sul dramma dello sfruttamento e della schiavitù
DM
N
elle Marche, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne ha visto molte manifestazioni culturali dare voce alle tante vittime. Tra questi eventi, ci sono state alcune testimonianze molto toccanti che hanno visto la Comunità Giovanni XXIII protagonista nel denunciare con forza il dramma che ancora subiscono, a volte in una certa indifferenza collettiva, le donne costrette a prostituirsi. L’iniziativa della Lega a Numana che sorprende Una serata per alcuni...
LUNEDÌ 25 NOVEMBRE 2019, IN TERRIS
Oggi la presentazione del saggio-inchiesta sulla tratta di don Aldo Buonaiuto al convegno “Violenza sulle donne”
GIACOMO GALEAZZI
I
l presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha definito stamattina “una emergenza pubblica” la violenza sulle donne. Si tiene oggi alle 16, nel palazzo arcivescovile di Monreale il convegno sul tema “Violenza sulle donne: quando codice rosso. Focus sulle donne straniere”, voluto dall’associazione “Donna Attiva” e dalla Caritas diocesana, che da cinque anni collaborano con uno sportello aperto nei locali del Complesso di San Gaetano. Lì, riferisce il Sir, un team di...
LUNEDÌ 25 NOVEMBRE 2019, IN TERRIS
DON ALDO BUONAIUTO
I
mmaginate un corpo in una cella frigorifera in un obitorio di provincia. Sembra l’inizio di un romanzo giallo, invece è la tragica realtà che spesso le vittime della tratta a scopo di prostituzione coatta sperimentano sulla loro pelle: violentate due volte, prima dalla sopraffazione disumana degli sfruttatori e dei cosiddetti clienti e poi dall’indifferenza colpevole della società in morte. Nessuno le reclama, nessuno sente il dovere di dare loro una degna...
VENERDÌ 15 NOVEMBRE 2019, IN TERRIS
Lettera aperta dell'ex Presidente della Camera Irene Pivetti al governatore della Lombardia
IRENE PIVETTI
C
aro Fontana, non sei una cattiva persona, non sei nemmeno uno sciocco, e allora perché devi dire che è giusto, anzi, vuoi addirittura promuovere, lo sfruttamento sessuale di donne (o anche di uomini, il discorso è generale) da parte di maschi che hanno "necessità fisiologiche" da soddisfare (come hai detto l'altro giorno a "La Zanzara")? Le "necessità fisiologiche" si espletano in bagno. Il sesso invece è una cosa...
VENERDÌ 15 NOVEMBRE 2019, IN TERRIS
DON ALDO BUONAIUTO
I
l maligno non si rassegna mai, tantomeno quando viene compiuto un gesto simbolicamente fondamentale e senza precedenti. Mentre a Fabriano, al termine della presentazione del mio libro “Donne crocifisse”, il Sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia faceva con coraggio e convinzione "mea culpa", a nome dell’intera classe dirigente del Paese, per l’abominio della tratta a scopo di prostituzione coatta, ad alcune centinaia di chilometri, il governatore...
LUNEDÌ 04 NOVEMBRE 2019, IN TERRIS
Gli immigrati, tutti uomini afghani, sono stati scoperti dalla Polizia. Arrestato il conducente del mezzo
DM
S
i è sfiorata una nuova tragedia a Xanthi, in Grecia, dove quarantuno migranti irregolari, tutti di provenienza afghana, sono stati rintracciati e fatti uscire da un camion container, poco prima che si verificasse una strage come quella avvenuta a Purfleet, nell'Essex. Molte delle persone caricate nel vano del tir, tutti uomini fra i 20 e i 30 anni, oltre a sei minorenni, hanno accusato problemi di respirazione e principi di soffocamento, venendo per questo trasportati d'urgenza...
DOMENICA 03 NOVEMBRE 2019, IN TERRIS
A Fabriano il 14 novembre la presentazione del libro “Donne crocifisse”. Il dialogo tra l’autore don Aldo Buonaiuto e le istituzioni civili e religiose
GIACOMO GALEAZZI
C
i sono libri che non si possono non scrivere perché racchiudono la missione di una vita. E’ il caso di “Donne crocifisse”, saggio-reportage (con la prefazione di Papa Francesco) nel quale don Aldo Buonaiuto, animatore del servizio anti-tratta della Comunità Papa Giovanni XXIII, scandaglia il mondo sommerso della prostituzione coatta. Il libro descrive come mai era stato fatto in precedenza la vergogna della tratta vista e raccontata dalla strada. Il libro, edito...
MERCOLEDÌ 30 OTTOBRE 2019, IN TERRIS
Osservate in orario notturno 2.976 persone: il 79,4% delle presenze è costituito da donne
MILENA CASTIGLI
D
urante il convegno dal titolo “Fare rete con la novità del Vangelo”, promosso dalla Rete anti-tratta in collaborazione con Caritas italiana con l’obiettivo di offrire percorsi di formazione alle religiose impegnate nell’ambito dell’accoglienza di donne e minori, potenziali vittime della tratta, Tiziana Bianchini, responsabile dell’Area immigrazione e tratta degli esseri umani (Cooperativa Lotta contro l’emarginazione), ha reso noto la mappatura...
MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE 2019, IN TERRIS
L’assise episcopale sull’Amazzonia considera una “questione prioritaria” contrastare il “delitto invisibile” del traffico di esseri umani
GIACOMO GALEAZZI
A
l Sinodo dei vescovi sull’Amazzonia in corso in Vaticano è intervenuta una suora anti-tratta che all’assise episcopale ha portato la sua esperienza come leader della rete “Un grido per la vita”. Ha detto nell’aula sinodale suor Roselei Bertoldo, in prima linea in Brasile nella lotta al traffico delle persone: "La nostra presenza anche in Amazzonia è innegabile. Noi siamo e facciamo Chiesa. E al Sinodo siamo state convocate per avere una voce...
NEWS
BRESCIA
Nel milanese lo scontro tra una Opel e un autobus ha provocato tre feriti
BARI
Sequestrate 21 opere attribuite falsamente al maestro e poi vendute come originali in internet
APPUNTAMENTI IN CALENDARIO
Dal progetto etico "Con il sole sul viso" ai Comuni che per le feste natalizie puntano sul volontariato: l'impegno...
ASSISI | PERUGIA
"E' un riconoscimento all'Italia: promuoviamo la pace dove non c'è in ogni parte del mondo"
LAURIA | POTENZA
La giovane è gravissima: era stata colpita dai detriti del tetto della palestra divelto dal vento
GOVERNO
L'istituto bancario è stato commissariato da Bankitalia, il Cdm non trova l'accordo per il decreto...
PREVISIONI
A Roma scuole chiuse per un'allerta mancata. Quanto sono affidabili le previsioni? A Interris.it il parere dell'esperta
AFRICA
La due giorni organizzata dalla Pontificia Accademia delle Scienze. Il plauso dell'Onu
SANITÀ
Esordio a Milano della struttura "rosa" ispirata al Brigham and Women Hospital di Boston
UDIENZA PONTIFICIA
Agli artisti che sabato si esibiranno nel Concerto di Natale in Vaticano, Francesco indica la "rivoluzione della...
Giuseppe Dentice (Ispi) a Interris.it: "Tra Gantz e Netanyahu è un duello sugli atteggiamenti, non sui...
ANNIVERSARIO
Il 13 dicembre 1969 l’ordinazione del sacerdote che mezzo secolo dopo metterà al centro della Chiesa le periferie...