News STAMPA
GIOVEDÌ 06 DICEMBRE 2018, IN TERRIS
La diocesi abruzzese protagonista con il Corecom regionale di un ciclo di incontri per facilitare la collaborazione Chiesa-stampa
REDAZIONE
I
l Corecom abruzzese ha lanciato un'iniziativa per agevolare il rapporto tra informazione ed il mondo cattolico. A tal fine, il Comitato Regionale per le Comunicazioni ha organizzato una serie di incontri tra gli operatori dell'informazione ed esponenti della Chiesa locale. Gli incontri Il primo appuntamento è avvenuto nel Palazzo Vescovile di Teramo. Filippo Lucci, presidente del Corecom Abruzzo, ha spiegato ai microfoni dell'emittente Tv...
SABATO 10 NOVEMBRE 2018, IN TERRIS
"La vera piaga di questo Paese è la stragrande maggioranza dei media corrotti"
REDAZIONE
"F
orza Virginia!", ha scritto il vicepremier Luigi Di Maio su Facebook subito dopo la notizia dell'assoluzione della sindaca di Roma, Virginia Raggi. Il Post al vetriolo "Virginia Raggi è stata assolta - esordisce Di Maio -. Due anni di attacchi alla Sindaca più massacrata di Italia. La magistratura ha fatto il suo dovere e la ringrazio, ha solo seguito quello che andava fatto d’ufficio. Il peggio in questa vicenda lo hanno dato...
LUNEDÌ 10 SETTEMBRE 2018, IN TERRIS
Il vicepremier attacca la stampa e propone una riforma del settore. Ma è fattibile?
LUCA LA MANTIA
L
uigi Di Maio riprende una battaglia cara a Beppe Grillo, quella contro i giornalisti. A più riprese il comico genovese, durante i suoi show, ha accusato la stampa di aver abbandonato il suo ruolo di "cane da guardia" dell'opinione pubblica per strizzare l'occhio a poteri politici e finanziari. "Quarto potere" nel mirino "Non è vero che in Italia non c'è libertà di stampa - disse anni fa Grillo - la libertà di stampa...
GIOVEDÌ 28 DICEMBRE 2017, IN TERRIS
Il Premier tira le somme della legislatura: "Con la legge di bilancio il Governo è giunto a compimento"
GAETANO PACIELLO
"I
l Governo è giunto a compimento". E' quanto afferma il Presidente del Conglio, Paolo Gentiloni, nel corso del suo intervento alla Conferenza stampa di fine anno, svolta nell'auletta dei gruppi parlamentari di Montecitorio. Il Premier ufficializza la "conclusione ordinata della legislatura". Con ogni probabilità già nel pomeriggio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, scioglierà le Camere e darà il via al processo che...
SABATO 16 DICEMBRE 2017, IN TERRIS
Il Papa ha ricordato che la piccola editoria difende dai "polveroni mediatici"
REDAZIONE
N
ell'incontro per gli auguri di Natale con l'Unione stampa periodica italiana (Uspi) e la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc), Papa Francesco ha detto di sostenere il "diritto alla informazione", il "rispetto della dignità di ogni singola persona umana coinvolta nel processo informativo" e ha invitato a "non cadere nei peccati della comunicazione: la disinformazione, cioè dire soltanto una parte, la calunnia, che è...
VENERDÌ 08 SETTEMBRE 2017, IN TERRIS
LUCA LA MANTIA
A 3 anni un bambino è in grado di pronunciare frasi brevi, imparare filastrocche, fare piccoli lavori manuali, assumersi le prime responsabilità e mangiare da solo. Per un essere umano quest'età è un prolungamento dell'alba cominciata con la nascita. Tanta la strada davanti, poca quella dietro le spalle. Per un giornale può valere esattamente l'opposto. Nello stesso lasso di tempo avrà compiuto un percorso enorme, raccontando fatti, storie, lieti eventi e drammi. Potrà aver svolto un...
MARTEDÌ 08 AGOSTO 2017, IN TERRIS
DON ALDO BUONAIUTO
In nome del diritto di cronaca, della libertà di raccontare si può ormai distorcere qualsiasi fatto fino ad arrivare alla sua totale invenzione specialmente se il motivo è quello di suscitare scalpore, scandalo, creare vilipendio o mettere alla berlina. Le false verità non solo vanno di moda ma ormai, nell’epoca satura di ogni forma di relativismo, appare quasi impossibile invertire la rotta, anzi può risultare perfino controproducente affermare il contrario. La Verità che rende...
VENERDÌ 19 MAGGIO 2017, IN TERRIS
Per tutti l'accusa è quella di appartenere alla presunta rete golpista di Gulen. La condanna del Chp: "Inaccettabile"
REDAZIONE
Nuovo blitz in Turchia contro un giornale vicino alle forze di opposizione. Un mandato d'arresto è stato emesso per 4 tra dirigenti e reporter del quotidiano Sozcu, tra cui l'editore Burak Akbay, per sospetti legami con la presunta rete golpista di Fethullah Gulen. I dirigenti del giornale sarebbero accusati di aver mostrato sul sito web l'indirizzo e le immagini dell'hotel di Marmaris, dove si trovava il presidente Recep Tayyip Erdogan, poche ore prima del fallito colpo di stato. Gli...
VENERDÌ 05 MAGGIO 2017, IN TERRIS
L'oscuramento dell'intero sito era stato imposto dall'Autorità per le telecomunicazioni per la mancata cancellazione di almeno due pagine dell'enciclopedia che affermano l'esistenza di legami tra Ankara e gruppi jihadisti in Siria
REDAZIONE
Un tribunale turco ha respinto il ricorso della Fondazione Wikimedia, che possiede il dominio di Wikipedia, contro il blocco dell'accesso all'enciclopedia online in Turchia, imposto sabato scorso. Lo riferisce Anadolu. "Come espresso dai testi legali citati, la libertà di espressione non è uno dei diritti assoluti. Può essere limitata quando ci sono le condizioni necessarie", ha sostenuto il tribunale di Ankara, facendo anche riferimento allo stato d'emergenza post-golpe in vigore in...
MERCOLEDÌ 26 APRILE 2017, IN TERRIS
In un anno il Bel Paese guadagna 25 posizioni. Restano "intimidazioni verbali o fisiche, provocazioni e minacce". Difficile il rapporto con la politica
AUTORE OSPITE
L'Italia guadagna 25 posizioni nella classifica annuale di Reporters sans Frontieres sulla libertà di stampa, passando dal 77/o al 52/o posto. Restano "intimidazioni verbali o fisiche, provocazioni e minacce", e "pressioni di gruppi mafiosi e organizzazioni criminali". Tra i problemi indicati anche l'effetto di "responsabili politici come Beppe Grillo che non esitano a comunicare pubblicamente l'identità dei giornalisti che danno loro fastidio". Nel rapporto 2017, dopo che l'anno scorso...
NEWS
NAPOLI
Era ricercato dal 2 novembre 2018; su di lui due ordinanze di custodia cautelare in carcere
PADOVANO
L'uomo si è sparato dopo che la donna era scappata di casa per la paura
GENOVA
Picchiata da un italiano e tre marocchini, è stata salvata dal vicino
REGOLAMENTAZIONE DELLA PROSTITUZIONE
Gandolfini: "Si istruiscano azioni più decise di prevenzione e condanna"
CINEMA
L'attore svizzero fu anche l'angelo Damiel ne "Il cielo sopra Berlino". Una carriera straordinaria vissuta...
ALBANIA
Hanno cercato di sfondare l'entrata principale, ma sono stati respinti dalla Guardia Repubblicana
ELEZIONI PRESIDENZIALI
La commissione elettorale ha rimandato le urne per "deficit di materiale". Malumore fra i cittadini
VIGNATE (MI)
E' stato arrestato il pirata della strada: ha precedenti per droga
SCANDALO ABUSI
L'ex cardinale e arcivescovo di New York "spretato" con sentenza inappellabile
FIRENZE
Tentato omicidio l'accusa contestata per il raid punitivo contro un 32enne