News SERGIO MATTARELLA
VENERDÌ 15 FEBBRAIO 2019, IN TERRIS
L'ambasciatore francese ricevuto in Quirinale: "Tutto si può affrontare con il dialogo". Il Capo di Stato andrà a Parigi
REDAZIONE
D
opo la telefonata con Emmanuel Macron, utile ad appianare i toni del contenzioso fra Italia e Francia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è sceso in campo personalmente nella vicenda della risoluzione dell'attrito fra i due Paesi, ricevendo al Quirinale l'ambasciatore francese Christian Masset, appena rientrato a Roma dopo essere stato richiamato a Parigi, episodio che di fatto aveva dato il la alla momentanea crisi diplomatica fra i due governi. Il che, in...
MARTEDÌ 12 FEBBRAIO 2019, IN TERRIS
Lo riferisce una nota dell'Eliseo: "Ribadita l'importanza della relazione franco-italiana"
REDAZIONE
D
opo alcune settimane tutt'altro che facili, a stemperare gli animi tra Italia e Francia ci ha provato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, in giornata, si è intrattenuto telefonicamente con il presidente francese, Emmanuel Macron, per cercare di appianare le divergenze "dopo il richiamo per consultazioni dell'ambasciatore di Francia in Italia". Una telefonata distensiva utile, secondo le due parti, a rinsaldare l'imprescindibile legame fra i...
SABATO 09 FEBBRAIO 2019, IN TERRIS
Il capo dello Stato ricorda la tragedia degli italiani del confine orientale: "Non fu ritorsione per i crimini del fascismo"
REDAZIONE
"C
elebrare questa giornata significa rivivere una grande tragedia italiana, vissuta allo snodo tra la fine della seconda guerra mondiale e l'inizio della guerra fredda". Così Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, nel corso del suo intervento alla celebrazione del Giorno del Ricordo avvenuta al Quirinale. Mattarella: "Propaganda comunista contro gli esuli" Il capo dello Stato ha ricordato il destino crudele che ha accomunato molti popoli dell'Est...
GIOVEDÌ 07 FEBBRAIO 2019, IN TERRIS
Mattarella preoccupato dallo scontro con Parigi. Conte: "Amicizia non in discussione"
REDAZIONE
A
poche ore dal richiamo dell'ambasciatore francese a Roma, dal Quirinale arriva l'esortazione a ristabilire immediatamente un clima di fiducia con i Paesi amici e alleati. Questo passa attraverso la considerazione dei reciproci interessi nazionali e il pieno rispetto delle dinamiche istituzionali di ciascun Paese. La posizione del Colle Lo spiegano, riporta l'Agi, fonti qualificate del Colle, interpellate sulla posizione del presidente della Repubblica,...
MARTEDÌ 05 FEBBRAIO 2019, IN TERRIS
Lettera al capo dello Stato: "Esorti il governo a riconoscere Guaidò"
REDAZIONE
A
lcuni esponenti della comunità italo-venezuelana si sono appellati al presidente Sergio Mattarella affinché esorti il governo ad "aderire alla decisione dell'Unione europea" di riconoscere il capo del Parlamento Juan Guaidò, presidente ad interim. A riportarlo è il sito La Voce d'Italia, che pubblica il testo integrale della lettera inviata al capo dello Stato. La lettera "Interpreti di quella che è un'opinione e un...
GIOVEDÌ 31 GENNAIO 2019, IN TERRIS
Dal "Rapporto Italia 2019" emerge anche la fiducia in Mattarella e nel Governo. Il lavoro resta un problema
REDAZIONE
U
nione europea ed Euro: gli italiani non vogliono lasciarli. Ed hanno fiducia nelle Istituzioni, specie nel presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Tuttavia, nel Belpaese è grave il problema del lavoro. Questo è ciò che emerge dal 'Rapporto Italia 2019' di Eurispes. Sì all'Europa Oltre sei italiani su dieci (60,9%) ritengono che l'Italia debba restare in Europa (+12,1% rispetto al 2017) e solo il 14,2% vorrebbe uscirne definitivamente...
GIOVEDÌ 24 GENNAIO 2019, IN TERRIS
Il capo dello Stato: "Auschwitz fu il male assoluto. Ma ricordare non basta"
REDAZIONE
A
uschwitz è simbolo "del male assoluto". Una tragedia da non dimenticare mai, ma accanto al "dovere della memoria" c'è quello di vigilare e combattere "ogni focolaio di odio, di antisemitismo, di razzismo" e soprattutto "di indifferenza". E' il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata della Memoria, quando sarà celebrato il 74esimo anniversario della liberazione del più...
MERCOLEDÌ 23 GENNAIO 2019, IN TERRIS
Il Capo dello Stato commemora Guido Rossa. E sui muri compaiono scritte di insulti
REDAZIONE
D
omani ricorrono quarant'anni dall'uccisione da parte delle Brigate Rosse del sindacalista Guido Rossa, operaio dell'ex Ilva di Genova. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato stamattina nel capoluogo ligure per la cerimonia di commemorazione che si è tenuta nell'ex stabilimento Ilva di Cornigliano. Mattarella a Genova Arrivato all'aeroporto Colombo, il capo dello Stato è stato accolto dalla prefetto Fiamma Spena, dal...
DOMENICA 20 GENNAIO 2019, IN TERRIS
Il premier: "Scafisti siano assicurati alla Corte dell'Aja". Polemica Renzi-Salvini
FRANCESCO VOLPI
S
gomento e polemica. La politica ha reagito così all'ennesima strage di migranti nel Mediterraneo. Da una parte i doverosi messaggi di cordoglio, dall'altra lo scontro sul giro di vite inferto dal governo agli sbarchi. Dolore Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso: "Profondo dolore per la tragedia che si è consumata nel Mediterraneo con la morte di oltre cento persone, tra donne, uomini, bambini". Il premier, Giuseppe Conte, da parte...
NEWS
NAPOLI
Era ricercato dal 2 novembre 2018; su di lui due ordinanze di custodia cautelare in carcere
PADOVANO
L'uomo si è sparato dopo che la donna era scappata di casa per la paura
GENOVA
Picchiata da un italiano e tre marocchini, è stata salvata dal vicino
REGOLAMENTAZIONE DELLA PROSTITUZIONE
Gandolfini: "Si istruiscano azioni più decise di prevenzione e condanna"
CINEMA
L'attore svizzero fu anche l'angelo Damiel ne "Il cielo sopra Berlino". Una carriera straordinaria vissuta...
ALBANIA
Hanno cercato di sfondare l'entrata principale, ma sono stati respinti dalla Guardia Repubblicana
ELEZIONI PRESIDENZIALI
La commissione elettorale ha rimandato le urne per "deficit di materiale". Malumore fra i cittadini
VIGNATE (MI)
E' stato arrestato il pirata della strada: ha precedenti per droga
SCANDALO ABUSI
L'ex cardinale e arcivescovo di New York "spretato" con sentenza inappellabile
FIRENZE
Tentato omicidio l'accusa contestata per il raid punitivo contro un 32enne