News PROPAGANDA
MERCOLEDÌ 19 GIUGNO 2019, IN TERRIS
Il direttore di Raidue conferma il lancio in autunno de "L'ottavo blog", per dar spazio all'informazione alternativa
FEDERICO CENCI
C
alò un’atmosfera di stupore il 4 gennaio scorso a viale Mazzini, quando in conferenza stampa il neo-direttore di Raidue Carlo Freccero fece un annuncio inusitato. Manifestò l’intenzione di lanciare “L’ottavo blog”, programma che offra una visione del mondo attraverso gli occhi dell'informazione non maistream, che trova nella rete il suo vettore verso fette di popolazione sempre più ampie, malgrado spesso sia snobbata dai grandi media...
GIOVEDÌ 02 AGOSTO 2018, IN TERRIS
Si invoca una Commissione d'inchiesta sulla presunta manipolazione russa dell'informazione italiana sui social
SIMONE PELLEGRINI
U
n Russiagate all'italiana? L'ipotesi prende corpo nelle ultime ore, almeno a sentire i deputati del Pd Michele Anzaldi e Carmelo Miceli, i quali chiedono una Commissione d'inchiesta sulle presunte Fake news che sarebbero state diffuse dalla Russia nei mesi scorsi per infangare il loro partito quando era al governo e favorire Lega e M5s. La richiesta di una Commissione "L'esistenza di una fabbrica di troll e Fake news in Russia, che ha lavorato per diffondere notizie...
LUNEDÌ 19 GIUGNO 2017, IN TERRIS
Dall'inchiesta è emerso che l'uomo - che aveva esultato in occasione dell'attentato di Manchester - svolgeva l'attività di proselitismo nei confronti dei migranti ospitati nel Centro Sprar di Crotone
AUTORE OSPITE
"Deluso… amo questo coltello nelle tue mani…. oh Dio con questa fede ti seguirò e con le mie gambe se Dio mi darà il senno prenderò gli infedeli dalla coda… ohi…ohi…ohi… agli ebrei infedeli… lui parlare…parlare……". Sono alcune delle frasi - intercettate durante delle conversazioni telefoniche con amici e familiari - che sarebbero state pronunciate da Hamiar Abss Hussien, un richiedente asilo iracheno di 29 anni, arrestato dalla Polizia per terrorismo. La propaganda per...
MERCOLEDÌ 16 MARZO 2016, IN TERRIS
I professori universitari in una conferenza avevano difeso stampa un appello che chiede una soluzione pacifica alla questione curda nel sud-est
MACARIO TINTI
Tre professori universitari turchi sono stati arresti a Istanbul con l'accusa di "propaganda terroristica" a favore del Pkk curdo. La scorsa settimana gli accademici - Esra Mungan, Muzaffer Kaya e Kivanc Ersoy - avevano difeso in una conferenza stampa un appello che chiede una soluzione pacifica alla questione curda nel sud-est, già sottoscritto a gennaio da 1.128 professori di 89 atenei. Ieri un docente britannico dell'Università Bilgi di Istanbul, Chris Stephenson, era stato fermato...
MERCOLEDÌ 15 LUGLIO 2015, IN TERRIS
Secondo la Bbc 9 verranno trattenuti, 6 rimpatriati a breve e degli altri non è chiara la posizione
AUTORE OSPITE
Venerdì scorso le autorità cinesi hanno arrestato un gruppo di 20 stranieri nel nord del Paese, tra i quali 11 britannici, di cui sei verranno presto rimpatriati, come riporta la Bbc online. Il gruppo include inoltre sudafricani e un indiano. Attualmente non si conoscono i motivi ufficiali dell’arresto, secondo l’associazione di beneficenza africana “Gift of the Givers” si tratta di turisti, mentre la Cina ritiene che alcuni di loro siano legati a un gruppo terroristico. Funzionari...
NEWS
BRESCIA
Il piccolo, che si trovava nel passeggino, è statao sbalzato a cinque metri di distanza
SVOLTA ECOLOGICA
"Entro 6 anni la tutela ambientale sarà la locomotiva dell'economia" L'indagine della Fondazione per lo...
NUOVA ZELANDA
La strage di turisti si è verificata a causa dell'eruzione del vulcano Whaakari
IL PUNTO
Tempi stretti per l'approvazione della manovra. Domani voto sul fondo salva Stati
IL VERTICE
I due leader si incontrano a Parigi: promesso il rilascio dei prigionieri e la smobilitazione entro marzo 2020
POLITICA
Il premier Conte dà l'ok a un confronto in maggioranza a gennaio: "Serve un cronoprogramma fino al 2023"
STATI UNITI
L'iniziativa di una Chiesa metodista contro la politica migratoria di Trump
ANNIVERSARIO
Nel 1979 l'Italia soccorse un migliaio di profughi vietnamiti che vagavano per il mare con mezzi di fortuna in una drammatica...
LA GEOPOLITICA DELLA TECNOLOGIA
La Cina ha ordinato la rimozione delle apparecchiature e dei software stranieri entro il 2022
SISMA E RICOSTRUZIONE
Il sismologo Saccorotti: "Il governo scelga se investire un euro nella prevenzione o spenderne sette nella...
SCANDALO DOPING
La decisione dell'Agenzia mondiale antidoping esclude i russi da Tokyo 2020 e Pechino 2022. Possibile ricorso al Tas
AFGHANISTAN
L'attacco rivendicato dai talebani a due giorni dai colloqui di Doha