News PENTECOSTE
VENERDÌ 18 MAGGIO 2018, IN TERRIS
Sarà al centro del presbiterio durante la veglia presieduta dal vescovo
REDAZIONE
L
a Veglia diocesana di Pentecoste a Terni è in programma domani alle 21 nella Cattedrale di Terni e sarà presieduta dal vescovo mons. Giuseppe Piemontese. A caratterizzare la celebrazione sarà l'albero che verrà posto al centro del presbiterio come simbolo ricorrente negli eventi biblici: l’albero della vita nell’Eden, il roveto ardente sul monte Sinai, l’albero della croce sul Calvario. Un albero decorato con nastri...
GIOVEDÌ 17 MAGGIO 2018, IN TERRIS
Sarà presieduta dal vicario De Donatis nella cattedrale di San Giovanni in Laterano
REDAZIONE
S
arà dedicata in particolare alla vita consacrata la veglia di Pentecoste che si terrà terrà sabato alle 19, nella basilica di San Giovanni in Laterano, presieduta dall’arcivescovo Angelo De Donatis, vicario del Papa per la diocesi di Roma; tra i concelebranti, il vicario episcopale per la vita consacrata don Antonio Panfili e i superiori di numerose comunità religiose di Roma. Saranno presenti anche gruppi da diverse parrocchie della...
DOMENICA 04 GIUGNO 2017, IN TERRIS
BERNARD SAWICKI
La nostra vita non è nient’altro che una costellazione di crepe: piccole, grandi, conosciute o no. Crepe, crepacci, crepature, fessure, fenditure… Il paesaggio dei nostri progetti, dei sogni mai realizzati, delle intenzioni mai portate a termine… Le crepe rovinano la superficie. Tolgono l’impressione della perfezione. Sono i momenti della nostra vita di cui ci vergogniamo. Incrinano l’autostima e la buona reputazione. Molto spesso sono frutto della paura. Questa domenica è come...
DOMENICA 04 GIUGNO 2017, IN TERRIS
Nell'omelia di Pentecoste ha ricordato che lo Spirito Santo è donato per il perdono: "Cemento che tiene insieme i mattoni"
ANDREA ACALI
Con la S. Messa della solennità di Pentecoste, celebrata in piazza San Pietro insieme a cardinali e vescovi, alla presenza dei numerosi partecipanti al Giubileo d'oro del Rinnovamento carismatico, si chiude il tempo di Pasqua. Il Papa, nella sua omelia, ha ricordato che sono stati 50 giorni "contrassegnati in modo speciale dalla presenza dello Spirito Santo. È lui infatti il Dono pasquale per eccellenza. È lo Spirito creatore, che realizza sempre cose nuove". No ai cristiani tifosi Nel...
DOMENICA 04 GIUGNO 2017, IN TERRIS
BERNARD SAWICKI
La nostra vita non è nient’altro che una costellazione di crepe: piccole, grandi, conosciute o no. Crepe, crepacci, crepature, fessure, fenditure... Il paesaggio dei nostri progetti, dei sogni mai realizzati, delle intenzioni mai portate a termine... Le crepe rovinano la superficie. Tolgono l’impressione della perfezione. Sono i momenti della nostra vita di cui ci vergogniamo. Incrinano l'autostima e la buona reputazione. Molto spesso sono frutto della paura. Questa domenica è come...
VENERDÌ 02 GIUGNO 2017, IN TERRIS
L'appuntamento è per il 4 giugno. Alle 10:30 la Santa Messa, alle 12:00 il lancio dall'occhio della cupola
LAURA BOAZZELLI
A Roma, la solennità di Pentecoste, si festeggia in una maniera particolare, suggestiva e carica di significato. Nella maestosa cornice del Pantheon, al termine della Santa Messa, dall'"oculus" della cupola, ecco scendere una fitta pioggia di petali di rosa, a ricordo della discesa dello Spirito Santo, sotto forma di lingue di fuoco, sugli apostoli riuniti nel cenacolo. Un evento straordinario che, al di là del significato strettamente religioso, attira migliaia di turisti in quello che è il...
MERCOLEDÌ 31 MAGGIO 2017, IN TERRIS
Il Santo Padre ha proseguito la sua riflessione sulla speranza cristiana nell'imminenza della Pentecoste: "Occorre seminare speranza, essere consolatori e difensori"
REDAZIONE
E' proseguita anche nell'Udienza generale odierna in Piazza San Pietro la riflessione di Papa Francesco sulla speranza cristiana. E, nell'imminenza della Pentecoste, "non possiamo non parlare del rapporto che c’è tra la speranza cristiana e lo Spirito Santo. Lo Spirito è il vento che ci spinge in avanti, che ci mantiene in cammino... e non ci permette di adagiarci e di diventare un popolo sedentario". Ricordando la Lettera agli Ebrei, nella quale San Paolo paragona la speranza a un'ancora,...
DOMENICA 12 GIUGNO 2016, IN TERRIS
In questo giorno viene commemorato il dono della Torah sul Monte Sinai
AUTORE OSPITE
In questo anno giubilare dedicato alla Misericordia è sempre più familiare vedere immagini del Santo Padre che abbraccia o scambia visite e auguri con i nostri “Fratelli maggiori”, infatti oggi ricorre per gli Ebrei la Festa di Shavuot, (a. e. 5776) poco conosciuta ai cristiani se non a chi ha qualche amicizia ebraica. Viene commemorato l'evento più importante nella storia d’Israele, vale a dire il dono della Torah (Legge) sul Monte Sinai, ma si festeggia pure la raccolta del grano...
DOMENICA 24 MAGGIO 2015, IN TERRIS
Il testo integrale del Regina Caeli pronunciato dal Papa a piazza San Pietro
STEFANO CICCHINI
Nella solennità di Pentecoste Papa Francesco ha osservato che la discesa dello Spirito Santo ha segnato “l’inizio di una nuova stagione: la stagione della testimonianza e della fraternità”. “Lo Spirito Santo - ha spiegato - è effuso continuamente anche oggi sulla Chiesa e su ciascuno di noi perché usciamo dalle nostre mediocrità e dalle nostre chiusure e comunichiamo al mondo intero l’amore misericordioso del Signore. “Questa è la nostra missione!”, ha...
NEWS
L'ANNIVERSARIO
Milano ricorda la strage del 1969. Il Capo dello Stato incontra le vedove Pinelli e Calabresi: "Attività depistatoria...
CARITAS
I cibi saranno raddoppiati da Just Eat e donati a comunità e case famiglia bisognose
IL PUNTO POLITICO
La maggioranza tiene e approva la risoluzione sul Fondo salva Stati, ma nel M5S votano contro in quattro parlamentari
COSENZA
Sospensi tre dipendenti dell'Asp accusati di essere complici del primo cittadino, Gennaro Licursi
UNESCO
Bellanova: "Siamo fieri di questo riconoscimento per la tradizione rurale italiana"
FIRENZE
Il Sindaco: "Ho temuto il peggio, zona altamente frequentata per la presenza di ristoranti"
Grandi soddisfazioni per la nomina di Marta Cartabia alla presidenza della Corte Costituzionale, per la forte ragione...
Diciassette morti, uccisi dalla bomba piazzata al Banco dell'Agricoltura. Cinquant'anni dopo, un buco nella coscienza...
In una barzelletta si racconta un processo per disastro edilizio per il quale vengono convocati in tribunale il...
Di fronte all’escalation di profanazioni e strumentalizzazioni sacrileghe della fede, viene da chiedersi se in...
IL VOTO
Ok delle Camere alla risoluzione della maggioranza ma il M5s si spacca sui dissidenti
EMERGENZA STRESS
Affaticamento mentale in aumento. Migliora l'inserimento nel mondo del lavoro delle persone con disabilità