News PAPI
DOMENICA 20 OTTOBRE 2019, IN TERRIS
Nel documentario “I diari segreti dei Papi”, premiato dal National Geographic, i materiali desecretati da Francesco
GIACOMO GALEAZZI
I
l soggetto del documentario "I diari segreti del Papa - Gli Archivi Segreti Vaticani della seconda guerra mondiale", prodotto da Stand by Me con Vatican Media, ha vinto al Mia (mercato internazionale dell'audiovisivo) conferito da National Geographic. “Il documentario prende spunto da una decisione storica di Papa Francesco: a marzo 2020 gli archivi segreti del Vaticano, contenenti i materiali relativi alla seconda guerra mondiale, verranno aperti e i 16 milioni di...
MERCOLEDÌ 24 LUGLIO 2019, IN TERRIS
La pellicola di Fernando Meirelles con Jonathan Pryce nel ruolo di Bergoglio e Anthony Hopkins in quello di Ratzinger. Una pagina di storia inedita
GIACOMO GALEAZZI
S
i parla della sua presenza alla 76° mostra del cinema di Venezia, in programma dal 28 agosto al 7 settembre. L'attesissimo film "The Pope" di Fernando Meirelles con Jonathan Pryce nel ruolo di Bergoglio e Anthony Hopkins in quello di Ratzinger scandaglia una delle pagine più sorprendenti e inedite di duemila anni di storia della Chiesa: la coabitazione in Vaticano di due pontefici. Storia e cronaca si incrociano, nella memoria di vaticanista. Per far luce...
GIOVEDÌ 17 GENNAIO 2019, IN TERRIS
Presentato ieri il libro "I miei santi in paradiso". Card. Bassetti: "Si battè per collocare l'Italia nella parte giusta"
REDAZIONE
G
iulio Andreotti ovvero "l'uomo del Vaticano". È questa l'immagine del celebre statista che esce dal libro I miei santi in paradiso (ed. Leva, 2019), presentato ieri in una gremita Sala Zuccari del Senato (vicino a dove il Divo Giulio ebbe l'ufficio per molti anni). Il volume, scritto a quattro mani da mons. Leonardo Sapienza, reggente della Prefettura della Casa Pontificia, e dal giornalista Roberto Rotondo, racconta anche attraverso documenti inediti...
VENERDÌ 31 AGOSTO 2018, IN TERRIS
Da Pio X a Francesco: ecco le posizioni meno conosciute su integrazione e controllo dei flussi
NICO SPUNTONI
"U
n popolo che può accogliere ma non ha possibilità di integrare, meglio non accolga”. Le parole pronunciate da Papa Francesco nel corso dell'incontro avuto con i giornalisti sul volo di ritorno da Dublino hanno al centro quell'“accogliere ragionevole” che riafferma la posizione tradizionale della Chiesa cattolica sul fenomeno delle migrazioni. Nel corso del Novecento, il secolo maggiormente contrassegnato dal fenomeno, i pontefici,...
DOMENICA 07 MAGGIO 2017, IN TERRIS
PAOLO BERTI
Tutta la forza della Chiesa sta nella preghiera e nell’accettare, amare la croce, sapendo che Cristo ci ha insegnato a percorrere una sola via, quella che ha percorso lui. Dunque, non c’è una via A e una via B, ma solo una. Quella B non esiste, è una invenzione della pigrizia, della mancanza di amore alla croce, della volontà di compromesso con il mondo. La Chiesa uscita dal cenacolo con la forza dello Spirito Santo percorse subito l’unica via datale da Cristo e percorrendola...
MERCOLEDÌ 27 APRILE 2016, IN TERRIS
FABIO BERETTA
Era il 27 aprile del 2014, quando Papa Francesco, sotto un cielo plumbeo, in una piazza San Pietro gremita di fedeli (oltre un milione di pellegrini giunsero a Roma per l'evento), proclamò santi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, suoi predecessori. Fu una domenica speciale: ad una settimana dalla Pasqua, sul sagrato della basilica vaticana c'erano ben quattro papi: due erano raffigurati sugli arazzi appesi ai balconi della basilica, due erano attorno all'altare a concelebrare l'Eucarestia....
NEWS
APPUNTAMENTI IN CALENDARIO
Dal progetto etico "Con il sole sul viso" ai Comuni che per le feste natalizie puntano sul volontariato: l'impegno...
ASSISI | PERUGIA
"E' un riconoscimento all'Italia: promuoviamo la pace dove non c'è in ogni parte del mondo"
LAURIA | POTENZA
La giovane è gravissima: era stata colpita dai detriti del tetto della palestra divelto dal vento
GOVERNO
L'istituto bancario è stato commissariato da Bankitalia, il Cdm non trova l'accordo per il decreto...
AFRICA
La due giorni organizzata dalla Pontificia Accademia delle Scienze. Il plauso dell'Onu
SANITÀ
Esordio a Milano della struttura "rosa" ispirata al Brigham and Women Hospital di Boston
Giuseppe Dentice (Ispi) a Interris.it: "Tra Gantz e Netanyahu è un duello sugli atteggiamenti, non sui...
ANNIVERSARIO
Il 13 dicembre 1969 l’ordinazione del sacerdote che mezzo secolo dopo metterà al centro della Chiesa le periferie...
ASTRONOMIA
Il "misunderstanding" spiegato da Paolo Volpini, dell'Unione Astrofili Italiani
CATANIA
Il giovane è un ventenne disabile. La donna gli ha fatto ingerire un flacone di sedativo
'NDRANGHETA
Arrestato, in Francia, Domenico Stanganelli: era latitante dal 2014
IL PUNTO
Tre senatori del Movimento Cinque Stelle passano alla Lega, botta e risposta Salvini-Di Maio