News MARCELLO FOA
VENERDÌ 22 FEBBRAIO 2019, IN TERRIS
Il presidente del servizio pubblico ha partecipato al seminario del M5s "Parole guerriere"
FEDERICO CENCI
V
iviamo in un periodo di grandi rivolgimenti che attraversano tutti gli ambiti della società, la comunicazione non può esserne esente. L’espansione dei social, diventata capillare e talvolta pervasiva, ha soppiantato paradigmi dell’informazione che appaiono ormai obsoleti. E la Rai, servizio pubblico radiotelevisivo, come intende porsi rispetto a questo snodo cruciale? È la domanda da cui si è tentato di ricavare una risposta nel corso del convegno nella Nuova...
GIOVEDÌ 07 FEBBRAIO 2019, IN TERRIS
Il prof. Gandolfini e il sen. Pillon (Lega) chiedono il "cambiamento" anche nel Servizio Pubblico
FEDERICO CENCI
L’
estate scorsa ha suscitato grandi aspettative nei gruppi pro-famiglia l’elezione di Marcello Foa a presidente della Rai. Non solo perché è considerato un giornalista libero e dall’ampio bagaglio d’esperienza, ma perché nel periodo in cui è stato collaboratore de Il Giornale, con alcuni suoi articoli Foa ha preso posizione contro il proliferare dell’ideologia gender denunciando l’imposizione di “modelli che tendono a sradicare...
MERCOLEDÌ 02 GENNAIO 2019, IN TERRIS
Il Popolo della Famiglia si rivolge al presidente del servizio pubblico: "E' questo il cambiamento?"
REDAZIONE
P
olemiche nei confronti della Rai per due film che dovrebbero andare in onda nei prossimi giorni, i quali affrontano tematiche omosessuali. Mario Adinolfi, presidente del Popolo della Famiglia si rivolge con un video-appello lanciato via social network al presidente della Rai, Marcello Foa: “Dieci milioni di genitori che allevano oltre cinque milioni di bambini under 12 pretendono rispetto dalla Rai a cui pagano il canone, almeno nei giorni delle feste. Chiediamo a Foa e ai nuovi...
MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018, IN TERRIS
Il nuovo presidente della Rai ha parlato a 'Pagine Ebraiche': "Promuoverò meritocrazia e rinnovamento"
REDAZIONE
"S
u di me in queste settimane è stato scritto di tutto e spesso con una violenza verbale che altri con spalle meno larghe delle mie non avrebbero saputo affrontare. Sono stato dipinto come un mostro". Lo afferma il nuovo presidente della Rai, Marcello Foa, in un'intervista a Pagine Ebraiche, concessa nel suo ufficio al settimo piano di Viale Mazzini. "Si è voluta attaccare e distruggere la mia reputazione per via di alcuni tweet - prosegue Foa -. Chi mi conosce sa...
GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE 2018, IN TERRIS
Petizione a Tajani: il nuovo presidente di viale Mazzini non rispetterebbe gli standard Ue sulla disinformazione
REDAZIONE
M
entre si vanno sgonfiando in Italia a seguito della sua nomina a presidente della Rai, le polemiche intorno al nome di Marcello Foa si alimentano in Europa. Un gruppo di eurodeputati, guidati dall'olandese, Marietje Schaake, del partito liberale di sinistra D66, sta raccogliendo le firme su una lettera al presidente dell'Europarlamento, Antonio Tajani, per denunciare la nomina di Marcello Foa, accusando il nuovo presidente della Rai di non rispettare gli standard Ue sulla...
GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE 2018, IN TERRIS
Il neo presidente al Corsera: "Cambiare i direttori dei tg fa parte del mio mandato"
FRANCESCO VOLPI
"P
ortare aria fresca". Quella la mission del neo presidente della Rai, Marcello Foa, che dal governo dice di aver ricevuto un "mandato ampio e fiduciario". In tutto questo il cambio dei direttori dei telegiornali, spiega al Corriere della Sera, "fa parte del mandato". "Sono stati nominati dal precedente consiglio di amministrazione e non tutta l'informazione e' sembrata esente da settarismi", ha sottolineato. Aneddoti Foa racconta che in Rai...
MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 2018, IN TERRIS
Il candidato del Cda nominato con 27 voti favorevoli. Nel pomeriggio l'audizione in Commissione
REDAZIONE
I
arrivato il via libera della Vigilanza: Marcello Foa è il nuovo presidente della Rai, con 27 voti favorevoli, 3 contrari, una scheda nulla e una bianca, in una votazione che ha interessato 32 componenti. Parere positivo da M5s, Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia (non del Pd, che non ha partecipato al voto): "Non ho mai militato in partiti, sarò garante del pluralismo", ha spiegato il neo-eletto presidente di Viale...
VENERDÌ 21 SETTEMBRE 2018, IN TERRIS
Il cda ha votato stamattina. Si attende ora il parere della commissione di Vigilanza
REDAZIONE
M
arcello Foa è stato eletto presidente della Rai. Il voto del Consiglio d'amministrazione è avvenuto stamattina: quattro i favorevoli, ossia l'ad Fabrizio Salini e i consiglieri Beatrice Coletti (eletta in quota M5S), Igor De Biasio (Lega), Gianpaolo Rossi (Fdi). Rita Borioni (eletta in quota Pd) avrebbe votato contro, mentre Riccardo Laganà, il consigliere eletto dai dipendenti della tv pubblica, si sarebbe astenuto. Lo stesso Foa non avrebbe...
MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE 2018, IN TERRIS
La commissione di Vigilanza autorizza il cda a riproporre il suo nome
REDAZIONE
O
ggi Marcello Foa ha mosso un altro passo verso la presidenza della Rai. La commissione di Vigilanza ha infatti autorizzato il consiglio di amministrazione di viale Mazzini a indicare per la seconda volta un nome per la presidenza della tivù pubblica. La mossa apre di fatto alla riproposizione dell'editorialista de Il Giornale e amministratore delegato del gruppo che possiede Il Corriere del Ticino. Hanno votato a favore la Lega, il M5s e Fratelli d'Italia. Contrari Pd e...
VENERDÌ 14 SETTEMBRE 2018, IN TERRIS
La Vigilanza ha rinviato a mercoledì prossimo il voto. Spiragli di accordo Lega-Fi
REDAZIONE
È
passato un mese e mezzo dal voto della Commissione Vigilanza Rai che ha bocciato la nomina di Marcello Foa a presidente dell'azienda. Oggi ancora non si è trovata una soluzione, Viale Mazzini resta senza presidente, con il governo che punta i piedi sul nome del giornalista italo-svizzero, la sinistra che pone il veto e Forza Italia che resta ago della bilancia. Ieri ci sarebbe dovuto essere il nuovo voto, ma il presidente della commissione, Alberto Barachini...
NEWS
IL CASO
Il premier respinge il programma anti-esuberi presentato dal gruppo franco-indiano
VALSAMOGGIA
Il tentativo di effrazione all'alba in una villa di campagna a Bazzano. Cinque i colpi esplosi dal custode
LOTTA ALL'ILLEGALITÀ
L'inchiesta sull'aggiudicazione di appalti sulla gestione e ristrutturazione del fondo di previdenza del Ministero...
ROMA
Firmato dai "Nemici dello Stato", conteneva inneggiamenti al ritorno di Salvini al Ministero degli Interni
IL PUNTO
In Italia la maggioranza resta tesa, mentre il Centro-destra è scettico sul futuro dell'esecutivo
FRONTIERE DELL'INNOVAZIONE
Martedì a Roma la conferenza del direttore dell'Agenzia spaziale di Israele Isaac Ben Israel sulle prospettive di un...
CLIMATE RISK INDEX 2019
Siamo al sesto posto nel mondo per numero di vittime e diciottesimi per le perdite economiche
HAWAII | USA
Un militare della marina americana apre il fuoco contro dei civili, 2 vittime e un ferito, poi si suicida
I lavoratori italiani percepiscono i salari più bassi tra i paesi OCSE: i paesi più industrializzati...
FONDO SALVA STATI
Il presidente dell'Eurogruppo chiude a ogni modifica: accordo politico già raggiunto
OMICIDIO SACCHI
La ragazza risponde alle domande del gip. Ieri gli altri ragazzi coinvolti si erano avvalsi della facoltà di non...
EMERGENZA-CRIMINE
Stanziati 500 mila euro per le imprese commerciali colpite da atti criminosi