News LUIGI DI MAIO
MARTEDÌ 03 DICEMBRE 2019, IN TERRIS
Il leader pentastellato sul Salva-Stati: "Così l'Italia rischia. Saremo l'ago della bilancia". E Di Battista conferma
DM
I
l discorso di Conte ha tutt'altro che convinto il Movimento 5 stelle. Le dichiarazioni post-audizione fatte dal leader Di Maio, apparse più per la quiete dell'esecutivo che per vero e proprio assenso, hanno trovato sfogo in un post pubblicato in mattinata sulla sua pagina Facebook, nel quale ha fatto il punto della questione Salva-Stati e condiviso i punti critici emersi nel discorso del premier: "Giuseppe Conte ha detto ieri che tutti i ministri sapevano di questo fondo....
LUNEDÌ 02 DICEMBRE 2019, IN TERRIS
Di Maio: "Tutti d'accordo nel dare una chance a questa compagnia"
MANUELA PETRINI
"S
u Alitalia siamo tutti d'accordo che vada fatta una norma che permetta alla struttura commissariale di utilizzare il prestito ponte. Tutti siamo d'accordo che dobbiamo dare una chance a questa compagnia ma è arrivato il momento anche di fare un'azione di responsabilità sugli amministratori. Quando è che decideremo con un'azione di responsabilità chi è che ha causato i danni a Alitalia e facciamo pagare con il proprio patrimonio un po' di ad...
LUNEDÌ 25 NOVEMBRE 2019, IN TERRIS
La reazione dei leader politici difronte al dramma del maltempo, mentre il governo elenca le priorità
REDAZIONE
A
ndare avanti, con un nuovo programma che fissi le priorità, dalla giustizia alla burocrazia, al fisco. È questo l’invito del presidente del consiglio Conte alla sua squadra. Sull'ex Ilva non esclude un intervento pubblico e assicura il massimo impegno su maltempo e infrastrutture. Interviene il ministro dell’Ambiente, Costa che dice: "Apriamo mille cantieri per mettere il Paese al sicuro. Poi sottolinea: dopo anni di incuria, stanziati 700 milioni contro il...
GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE 2019, IN TERRIS
Vince il "no" fra gli iscritti. Niente pausa: il Movimento correrà sia in Calabria ed Emilia-Romagna
DM
P
è l'assenso di Rousseau, tacitamente desdierato dal M5s che aveva posto il quesito agli iscritti: per il 70,6%, i pentastellati hanno detto "no" alla pausa di riflessione (o meglio, di preparazione agli stati generali) scegliendo di correre alle regionali sia in Emilia-Romagna che in Calabria, senza pensare troppo agli ultimi flop elettorali. E' passato quindi ancora una volta dalla piattaforma Rousseau il cammino politico del Movimento 5 stelle che, dopo le batoste...
VENERDÌ 01 NOVEMBRE 2019, IN TERRIS
Resta in bozza la tassa sulle plastiche ma cambia l'imposta sugli immobili: fusione con la Tasi, 8,6 per mille
DM
"Q
uesta è una Manovra da sostenere, è migliorata, grazie anche al lavoro del Movimento 5 Stelle". Arrivano parole di ottimismo dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, che ha commentato dal Marocco (dove è in visita) i passi avanti sul tema della Manovra, rivista in alcuni passaggi fondamentali, a cominciare dall'aliquota base della nuova Imu. Una revisione (riduzione al 75%) che, in sostanza, porterà alla fusione dell'imposta con la Tasi, arrivando...
LUNEDÌ 28 OTTOBRE 2019, IN TERRIS
ENRICO PAOLI
U
na cosa è certa. Dopo questa tornata elettorale la formula scelta dal centrosinistra, “sono elezioni regionali, con nessuna valenza nazionale”, per esorcizzare il voto umbro dovrà essere archiviata una volta per tutte. Non ha mai portato bene a nessuno (destra, sinistra, centro) e soprattutto è l’indice perfetto della debolezza di chi la pronuncia. La rachiticità stessa della forma verbale è un elemento che non depone a suo favore. E dunque,...
MARTEDÌ 22 OTTOBRE 2019, IN TERRIS
Accordo di massima sul tema chiave del decreto fiscale ma contanti e pos slittano a luglio
DM
C
i sono volute due ore di vertice ma, alla fine, sembra che la maggioranza abbia trovato perlomeno un'intesa di massima su alcuni dei temi chiave della Manovra, uscendo dalla riunione con in tasca un accordo che, probabilmente, mette un freno alle intemperanze fra partiti che hanno accompagnato la discussione sulla Legge di bilancio. Dal confronto di Palazzo Chigi si esce con una stretta di mano su contante (con superbonus Befana previsto nel 2021 per le spese effettuate con carta...
LUNEDÌ 21 OTTOBRE 2019, IN TERRIS
Il premier incontra le forze di maggioranza per snodare i punti critici. E anche dall'Ue arriva una missiva per chiedere chiarimenti
DM
L
a Manovra resta il tema caldo nelle sedi del governo, con la maggioranza che scricchiola sul pressing delle forze politiche sia interne che esterne. L'altolà dei Cinque stelle, arrivato nella giornata ieri, ha provocato un'eco forte all'interno dell'esecutivo, tanto da chiamare il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, a cercare di stemperare i toni, richiamando all'ordine le componenti del governo e organizzando qualche bilaterale per ricucire gli strappi che...
VENERDÌ 11 OTTOBRE 2019, IN TERRIS
RAFFAELE BONANNI
I
l Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha convocato alla Farnesina l’ambasciatore di Turchia dopo l’attacco ordinato da Erdogan ai danni del già martoriato popolo curdo che da generazioni subisce veri e propri genocidi per la politica scellerata di Ankara. Di Maio ha definito inaccettabile l’aggressione in Siria e rilancia dicendo che al consiglio europeo dei ministri, proporrà un'azione congiunta di tutte le cancellerie, contro l’offensiva...
MERCOLEDÌ 09 OTTOBRE 2019, IN TERRIS
MARCO FRITTELLA
C'è
è un sicuro vincitore politico nella giornata in cui è stata approvata definitivamente la riforma costituzionale che riduce il numero dei parlamentari da 945 a 600. E questo vincitore si chiama Luigi Di Maio che si riprende una centralità che gli è variamente insidiata. A prescindere dalla considerazione se la riforma sia giusta o sbagliata – e i pareri sono difformi – di sicuro porta la sua firma, e lui vede premiata la tenacia...
NEWS
FONDO SALVA STATI
Le comunicazioni del premier in vista del Consiglio Europeo del 12 e 13 dicembre. Tre parlamentari M5S pronti a passare alla...
SPAZIO
Ecco cosa sta succendento sulla luna di Saturno
CORTE COSTITUZIONALE
Il suo mandato durerà nove anni ma sarà di portata storica: "Ho rotto un cristallo, spero di fare da...
CALCIO
L'esonero arriva dopo il 4-0 al Genk che vale gli ottavi, quando tutti pensavano forse all'inizio del rilancio...
IL DIALOGO COME MISSIONE
In Russia gli arcivescovi Pennisi e Pezzi attuano la "geopolitica della misericordia" di papa Francesco per...
IL PUNTO
Tra fondo salva-Stati e legge elettorale, continua il dialogo nella maggioranza
BRESCIA
Alla guida della vettura che ha travolto il piccolo e la sua mamma una ragazza di 22 anni
PERIFERIE DELLA CAPITALE
Più luci, vigili di quartiere ed eventi: al via il progetto pilota per la riqualificazione dei municipi V e VI
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, rivolgendosi ad alcuni studenti, ha affermato netto è chiaro...
BRESCIA
Il piccolo, che si trovava nel passeggino, è statao sbalzato a cinque metri di distanza
USA
Abuso di potere e ostruzione del Congresso gli articoli che verranno messi al voto. E' la terza volta nella storia del Paese
ANIMALI
E' questo il caso in cui si potrebbe dire che il "sogno" è diventato realtà