News LAMPEDUSA
DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019, IN TERRIS
Sette corpi recuperati dal naufragio di ieri sera: 149 i superstiti. Il sindaco di Lampedusa: "Contiamo i morti"
DM
S
i stanno delinando i contorni di una nuova strage nelle acque del Mediterraneo dove, nella serata di ieri, un barcone con circa 180 persone a bordo è affondato al largo dell'Isola dei Conigli, nei pressi di Lampedusa. L'intervento della Guardia Costiera ha consentito il salvataggio di 149 persone, tra le quali 13 donne e 3 bambini ma, secondo i superstiti, sul natante c'erano almeno altre 20 persone. Sette di loro, già prive di vita, sono state recuperate in...
GIOVEDÌ 17 OTTOBRE 2019, IN TERRIS
Corpi senza vita dei migranti e relitti adagiati sul fondale: il volto della tragedia a 60 metri di profondità
DM
U
na scena straziante, nel silenzio di un abisso di 60 metri che separa il fondale marino dalla cresta dell'acqua: ci sono una donna e un bambino, ancora abbracciati, come ultimo gesto di amore e speranza; ci sono altre donne e uomini, qualcuno con le braccia rigide e tese verso l'alto, quasi a implorare che il suo corpo venga portato via per poter riposare lontano da quelle acque. Sono immagini che feriscono quelle girate dai sommozzatori della Guardia Costiera a qualche miglio da...
GIOVEDÌ 17 OTTOBRE 2019, IN TERRIS
DON ALDO BUONAIUTO
C'
è un abbraccio commovente che i media ci hanno descritto in questi giorni. Una piccola creatura che si stringe, in fondo al mare, con la sua mamma. Questo gesto è così toccante che non può essere sottaciuto da chiunque veramente tenga alla vita di questi nostri fratelli e sorelle, dei neonati e bambini colpevoli di aver sperato in una vita migliore e di aver creduto ai trafficanti di essere umani. Questo dramma non si arresta, anzi, trova terreno fertile nelle deboli...
MARTEDÌ 15 OTTOBRE 2019, IN TERRIS
Il barchino affondato la scorsa settimana è a 60 metri di profondità. Tra i corpi, anche un bimbo abbracciato alla mamma
DM
E'
adagiato sul fondo, a 60 metri della superficie, con alcuni di coloro considerati dispersi, compresi una mamma con il suo bambino, ancora abbracciati. E' una scena straziante quella che si è palesata ai sommozzatori della Guardia Costiera, che nelle scorse ore hanno individuato il barchino affondato lunedì scorsa a poca distanza dalla costa di Lampedusa. Erano 17 le persone ancora disperse, 12 di queste erano ancora lì, dentro o a ridosso di quell'imbarcazione nella...
LUNEDÌ 07 OTTOBRE 2019, IN TERRIS
Fra i dispersi anche 8 bambini. Il sindaco di Lampedusa: "Tragedia inaccettabile, servono provvedimenti"
MILENA CASTIGLI
S
ontinua ad aggravarsi il bilancio del naufragio avvenuto questa notte a largo di Lampedusa: sono al momento 13 i corpi recuperati in mare dalle motovedette della Guardia Costiera, mentre un'altra persona è ricoverata in come, in gravissime condizioni. Gli inquirenti hanno confermato che i dispersi sarebbero almeno una ventina, fra questi ci sarebbero almeno 8 bambini. Il numero dei minori a bordo sarebbe stato riferito dai sopravvissuti agli uomini della Guardia costiera e...
GIOVEDÌ 03 OTTOBRE 2019, IN TERRIS
L'intervento della comandante alla Commissione libertà civili dell'Europarlamento nel giorno in cui si commemorano le 368 vittime della strage di Lampedusa
MARCO GRIECO
"D
ove eravate quando chiedevo aiuto?": una domanda lapidaria è quella che Carola Rackete, comandante della Sea Watch 3, ha rivolto alla Commissione libertà civili dell'Europarlamento, che l'ha ascoltata nel giorno in cui si commemora la strage del 3 ottobre 2013, quando al largo di Lampedusa morirono 368 migranti. Nell'intervento, la comandante tedesca ha sottolineato come il suo ingresso nel porto italiano sia stato dettato da...
LUNEDÌ 30 SETTEMBRE 2019, IN TERRIS
In poco più di 24 ore sono stati registrati 11 approdi
MANUELA PETRINI
S
embrano non avere soluzione di continuità gli approdi di imbarcazioni di migranti a Lampedusa. Infatti, nella mattinata del 30 settembre, due barchini con a bordo 15 e 16 tunisini, sono stati avvistati da una motovedetta della Gurdia di Finanza che li ha scortati in porto. In poco più di 24 ore, a partire da sabato sera, sono stati registrati complessivamente 11 approdi di migranti sull'isola. Hotspot al limite I continui sbarchi stanno portando l'hotspot di...
SABATO 21 SETTEMBRE 2019, IN TERRIS
Hot spot al collasso con circa 300 migranti ospiti, duecento in più della capienza prevista
MILENA CASTIGLI
A
ncora sbarchi in nottata a Lampedusa, dove sono approdati complessivamente 108 migranti. Intorno alle 23:00 un barcone con a bordo 92 persone è stato intercettato a poche miglia dall'isola da una motovedetta della capitaneria di porto. Altri 16 migranti, a bordo di un barchino, sono giunti direttamente a terra. L'hot spot, dove in questo momento si trovano circa 300 extracomunitari a fronte di una capienza massima di un centinaio di ospiti, resta al collasso e i trasferimenti...
MERCOLEDÌ 18 SETTEMBRE 2019, IN TERRIS
Un centinaio di persone arriva direttamente in porto, il centro è sovraffollato. Altre 109 a bordo di Ocean Viking
DM
C
ontinua l'emergenza migranti e il porto di Lampedusa è ormai da giorni pienamente operativo, tanto che l'hotspot presente sull'isola ha ormai raggiunto livelli di sovraffollamento. A contribuire al peggioramento della situazione, anche l'ultimo sbarco avvenuto nel porto isolano, dove 102 persone hanno messo piede dopo essere state scortate, con la loro imbarcazione, da alcune motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza. Anche loro (in tutto 48...
MARTEDÌ 17 SETTEMBRE 2019, IN TERRIS
L'intervento su richiesta de La Valletta, poi i maltesi non hanno più risposto. Nella notte nuovo sbarco a Lampedusa
LORENZO CIPOLLA
U
na notte agitata per i migranti in fuga, ma con due lieto fine. È in viaggio verso La Valletta l'imbarcazione della Guardia costiera italiana che ha recuperato poco meno di cento persone da un barchino di legno che si trovava in zona Sar (Search & rescue) di Malta. L'operazione di trasbordo si è conclusa prima dell'alba. Sempre nella notte, dieci migranti sono sbarcati autonomamente a Lampedusa e ricoverati nell'hotspot dell'isola. Italia chiama, Malta...
NEWS
SANITÀ
Esordio a Milano della struttura "rosa" ispirata al Brigham and Women Hospital di Boston
CATANIA
Il giovane è un ventenne disabile. La donna gli ha fatto ingerire un flacone di sedativo
'NDRANGHETA
Arrestato, in Francia, Domenico Stanganelli: era latitante dal 2014
IL PUNTO
Tre senatori del Movimento Cinque Stelle passano alla Lega, botta e risposta Salvini-Di Maio
ROMA EST
Al via un centro di integrazione per facilitare l’erogazione dei servizi di base alle fasce deboli
MALTEMPO
Al Centro farà la sua comparsa sull'Appennino sopra i 1400 metri
FEDE
Rappresenta un importante traguardo del dialogo interreligioso in ambito sanitario
Dichiarazioni al vetriolo quelle rilasciate da Luigi Di Maio per l’approdo del Senatore Ugo Grassi alla Lega,...
LO SCONFITTO
I laburisti colano a picco e puntano il dito contro il loro presidente, accusato di troppe incertezze sul fronte Brexit
PALERMO
Un antico proverbio recita: "Tra moglie e marito non mettere il dito", ma ci sono alcuni casi in cui è...
Mafia, razzismo e povertà sono le manifestazioni più tragiche ed inquietanti della società...
ELEZIONI
Tracollo dei laburisti, al premier la maggioranza assoluta: cosa succede ora