News JOSEPH RATZINGER
VENERDÌ 15 NOVEMBRE 2019, IN TERRIS
Da Ossola a Pressburger, una nuova collana di libri della Treccani sulla fede e la missione
GIACOMO GALEAZZI
L
a fede non è semplicemente una convinzione, è un sentimento di altra natura con una sua esplicita specificità. E come ricorda in un saggio Claudio Magris, la fede afferra e fa afferrare, attrae e trasforma. Dopo la gloria dell’Incarnazione, la missione e l’esilio si sono alternati nella percezione del credere cristiano in Occidente. Sulla fede di Giorgio Pressburger e Dopo la Gloria. I secoli del credere in Occidente di Carlo Ossola sono due testi dei...
SABATO 09 NOVEMBRE 2019, IN TERRIS
Alla presentazione del libro "Chi ha paura di Giovanni Paolo II", il racconto a più voci del Pontificato che ha cambiato la storia
GIACOMO GALEAZZI
K
arol Wojtyla è passato alla storia come il Papa che ha contribuito in maniera determinante alla caduta del Muro di Berlino. La presentazione a Roma del libro Chi ha paura di Giovanni Paolo II, edito da Rubbettino, al quale sono intervenuti il cardinale Edoardo Menichelli, il sacerdote anti-tratta don Aldo Buonaiuto (che ha raccontato l'attenzione di Wojtyla per le vittime delle prostituzione coatta e per l'azione di liberazione dalla schiavitù della stratta svolta con...
GIOVEDÌ 24 OTTOBRE 2019, IN TERRIS
In risposta agli scandali finanziari che hanno coinvolto la Santa Sede il Pontefice chiede più trasparenza nella Chiesa. L’esperienza di Ratzinger a Monaco
GIACOMO GALEAZZI
C
ontro il malaffare e la corruzione, papa Francesco ha indicato ai suoi collaboratori le linee guida per la trasparenza nell’amministrazione della Santa Sede: "Oggi è il Vaticano a cercare la puzza di marcio e a denunciare i corrotti". Il Pontefice, riferisce La Stampa, non ha esitato ad affrontare i recenti scandali finanziarie e vicende finite sotto la lente della magistratura d’Oltretevere come il controverso acquisto immobiliare a Londra. Porte e...
MERCOLEDÌ 07 AGOSTO 2019, IN TERRIS
Cinquant’anni fa il teologo tedesco diventò professore ordinario di Dogmatica e Storia dei dogmi all'Università di Ratisbona
GIACOMO GALEAZZI
P
artecipando come perito (cioè consulente teologico) al Concilio Vaticano II, il futuro Benedetto XVI aveva acquistato notorietà a livello internazionale a partire dal 1962. Ma fu nel 1969, cinquant’anni fa, che Joseph Ratzinger divenne professore ordinario di Dogmatica e storia dei dogmi all'Università di Ratisbona, dove fu nominato anche vicepresidente del prestigioso ateneo tedesco. A Roma, dal 1962 al 1965, il futuro Pontefice iniziò...
LUNEDÌ 29 LUGLIO 2019, IN TERRIS
A 10 anni dalla sua visita nella diocesi di Ivrea, Joseph Ratzinger ricorda "quel giorno di festa"
GIACOMO GALEAZZI
N
el marzo del 2010 Joseph Ratzinger divenne cittadino onorario di Romano Canavese, il paese natale dell’allora segretario di Stato, Tarcisio Bertone. Un’ onorificenza per Benedetto XVI, che era stato accolto con calore dagli abitanti della cittadina il 19 luglio 2009 durante il periodo delle sue vacanze estive. Volle andare ugualmente per non deludere i fedeli che lo attendevano, malgrado un braccio rotto per una caduta. La cerimonia per il conferimento della cittadinanza...
DOMENICA 17 FEBBRAIO 2019, IN TERRIS
DON STEFANO BOCCIOLESI
"S
olo se la verità e l’amore sono in accordo, l’uomo può essere felice: solo la verità rende liberi”. Con queste parole Joseph Ratzinger ha formulato in modo semplice e netto il centro e il fondamento di tutto il suo pensiero teologico e del suo ministero da vescovo, prefetto e Pontefice. Quando un nuovo Papa inizia un pontificato di solito ci si aspetta un “programma di governo". Papa Benedetto ha relativizzato fin dall’inizio tale...
SABATO 17 NOVEMBRE 2018, IN TERRIS
Alla cerimonia di conferimento del Premio Ratzinger, il Pontefice ha parlato anche di donne nella Chiesa e architettura
REDAZIONE
P
er Papa Francesco non c'era occasione migliore che il conferimento del Premio Ratzinger, per esaltare la figura di Benedetto XVI. Il Santo Padre nel corso dell'udienza alla Fondazione dedicata al Papa emerito, ha spiegato: "Come estimatori della sua eredità culturale e spirituale, voi avete ricevuto la missione di coltivarla e continuare a farla fruttificare, con quello spirito fortemente ecclesiale che ha contraddistinto Joseph Ratzinger fin dai tempi della sua...
MERCOLEDÌ 12 SETTEMBRE 2018, IN TERRIS
Presentato alla Camera il libro "Opzione Benedetto" dell'autore americano Rod Dreher: un filo rosso unisce il Santo di Norcia al Papa emerito
FEDERICO CENCI
C
osa accomuna un guerriero ostrogoto di religione pagana, lancia in pugno e capelli lunghi e ribelli, con un moderno yuppie agnostico, telefonino davanti agli occhi e devoto al “dio denaro” e al diritto individuale? Secondo il giornalista statunitense Rod Dreher, firma del New York Times e dell’American Conservative, entrambi, pur appartenendo ad epoche lontane, hanno provato a sferrare un attacco micidiale al Cristianesimo. Il primo, il barbaro che calava da Nord, lo fece con...
MARTEDÌ 11 SETTEMBRE 2018, IN TERRIS
Il segretario di Benedetto XVI ha lanciato il suo grido d'allarme per lo scandalo degli abusi sessuali nel clero
REDAZIONE
"O
ggi la Chiesa cattolica guarda con sconcerto al proprio 11 settembre". Così è intervenuto, proprio nel 17esimo anniversario degli attentati agli Stati Uniti d'America, mons. George Gaenswein, prefetto della Casa Pontificia e segretario particolare di Benedetto XVI, facendo riferimento allo scandalo degli abusi sessuali che hanno coinvolto il clero. Lo ha fatto in occasione della presentazione, alla Camera dei Deputati, del libro del giornalista americano...
MERCOLEDÌ 22 AGOSTO 2018, IN TERRIS
Il Papa Emerito ha mandato una lettera a padre Josef Kaiser, sacerdote del paese natale bavarese
REDAZIONE
P
adre Josef Kaiser è stato parroco per 43 anni a Marktl, in Germania. Non un comune bavarese qualsiasi, ma il paese che ha dato i natali a Joseph Ratzinger il 16 aprile di 91 anni fa. L'illustre cittadino è rimasto profondamente legato alla sua terra che ha visitato da papa l'11 dicembre 2006, ritornando anche nella casa della sua infanzia. Un affetto che il Papa Emerito ha voluto dimostrare ancora una volta scrivendo una lettera a padre Kaiser per salutare il suo...
NEWS
MILANO
L'appello del sindaco Sala ai cittadini: "Invitateli ad andare nei centri"
IL CASO
Il premier respinge il programma anti-esuberi presentato dal gruppo franco-indiano
VALSAMOGGIA
Il tentativo di effrazione all'alba in una villa di campagna a Bazzano. Cinque i colpi esplosi dal custode
LOTTA ALL'ILLEGALITÀ
L'inchiesta sull'aggiudicazione di appalti sulla gestione e ristrutturazione del fondo di previdenza del Ministero...
ROMA
Firmato dai "Nemici dello Stato", conteneva inneggiamenti al ritorno di Salvini al Ministero degli Interni
IL PUNTO
In Italia la maggioranza resta tesa, mentre il Centro-destra è scettico sul futuro dell'esecutivo
FRONTIERE DELL'INNOVAZIONE
Martedì a Roma la conferenza del direttore dell'Agenzia spaziale di Israele Isaac Ben Israel sulle prospettive di un...
MAURITANIA
L'imbarcazione del Gambia era diretta alle Canarie; 80 persone si sono salvate nuotando
CLIMATE RISK INDEX 2019
Siamo al sesto posto nel mondo per numero di vittime e diciottesimi per le perdite economiche
FRANCIA
Scioperi in tutto il Paese. A Parigi schierati 4.000 agenti, attesi un migliaio di black block e gilet gialli
HAWAII | USA
Un militare della marina americana apre il fuoco contro dei civili, 2 vittime e un ferito, poi si suicida
I lavoratori italiani percepiscono i salari più bassi tra i paesi OCSE: i paesi più industrializzati...