News GLOBAL COMPACT
LUNEDÌ 07 GENNAIO 2019, IN TERRIS
Nel discorso ai diplomatici accreditati presso la Santa Sede, Francesco ha invitato i governi a fare di più per i rifugiati
REDAZIONE
I
l Pontefice ha concesso oggi Udienza al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede. Il discorso del Papa si è concentrato a rimarcare la necessità di combattere disuguaglianze ed ingiustizie nel mondo. Richiamandosi al suo messaggio per la Giornata mondiale per la pace, il Santo Padre ha chiesto "alla politica (...) di essere lungimirante e di non limitarsi a cercare soluzioni di corto respiro". "Il buon politico - ha detto Bergoglio - non...
MERCOLEDÌ 19 DICEMBRE 2018, IN TERRIS
152 voti a favore e 5 contro. Anche Austria, Bulgaria e Romania astenute
REDAZIONE
I
l Global Compact "per una migrazione sicura, ordinata e regolare” è stato approvato oggi all'Assemblea generale dell'Onu. 152 voti a favore e 5 contro, 11 i Paesi che si sono astenuti, tra cui l'Italia. Il voto a Montecitorio Proprio alla Camera dei Deputati di Montecitorio, stamattina, è stata approvata la mozione della maggioranza sul documento dell'Onu, che impegna il Governo a rinviare la decisione in merito...
MERCOLEDÌ 19 DICEMBRE 2018, IN TERRIS
La maggioranza boccia una mozione contraria al Global Compact e rinvia la decisione. Meloni: "Così non si difendono i confini"
REDAZIONE
I
l Global Compact accende lo scontro tra le forze sovraniste in Italia. Stamattina con 277 voti favorevoli, 224 contrari e tre astenuti l'Aula della Camera ha approvato la mozione della maggioranza sul documento dell'Onu, che impegna il Governo a rinviare la decisione in merito all'adesione dell'Italia a questo trattato - si legge nella mozione presentata alla Camera dalla maggioranza e firmata dai capigruppo di M5s Francesco D'Uva e della Lega Riccardo...
MERCOLEDÌ 19 DICEMBRE 2018, IN TERRIS
Il presidente della Camera ha incontrato la stampa parlamentare per i saluti di Natale
LUANA POLLINI
L'
Italia deve "sedersi al tavolo del Global Compact". Lo ha detto il presidente della Camera, Roberto Fico, durante il saluto di Natale alla stampa parlamentare. Immigrazione "Patto globale per le migrazioni, questa é la traduzione di Global Compact - ha spiegato - siccome l'immigrazione è una problematica globale per forza dobbiamo sederci al tavolo con tutti Paesi del mondo, specie quelli da cui partono i migranti, per affrontare la...
MARTEDÌ 18 DICEMBRE 2018, IN TERRIS
Il primo ministro invia la lettera a re Filippo. Decisiva la polemica sul Global compact
REDAZIONE
C
i sono anche rimbalzi politici sull'ok al Global compact. E, in Belgio, si traducono in fatti più che concreti: si è dimesso, infatti, il premier in carica Charles Michel, anticipando di qualche mese la scadenza naturale del suo mandato alla guida della nazione fiamminga, durato davvero lo spazio di pochi giorni. A determinare la caduta del turbolento quanto breve governo Michel, sono stati i postumi dell'accordo di Marrakech che, già all'indomani...
DOMENICA 16 DICEMBRE 2018, IN TERRIS
Scontri fra agenti e manifestanti della destra contrari all'accordo di Marrakech: numerosi arresti
REDAZIONE
B
ruxelles fa i conti con una giornata di passione, dopo l'ok arrivato al Global compact sulle migrazioni a Marrakech la scorsa settimana. Circa 5500 manifestanti si sono ritrovati nella capitale belga per protestare contro il patto siglato in Marocco, in una dimostrazione organizzata da associazioni fiamminghe di destra ed estrema destra. Le cariche degli agenti hanno riguardato in particolare una frangia di circa 200-300 persone, le quali hanno lanciato fumogeni e lanciato petardi,...
MARTEDÌ 11 DICEMBRE 2018, IN TERRIS
ENRICO PAOLI
P
er la cancelliera tedesca, Angela Merkel, è stato un gran giorno. L’accordo sulle migrazioni firmato a Marrakesh da 164 Paesi, secondo la visione di Berlino, rappresenta il fondamento della loro “cooperazione internazionale”. La leader ha sottolineato come la sigla dell’accordo sia arrivata in occasione del 70esimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, ricordando come tali diritti vadano garantiti “a ogni persona sul...
MARTEDÌ 04 DICEMBRE 2018, IN TERRIS
Il commissario Ue: "E' nell'interesse dell'Europa. Gli Stati contrari ci ripensino"
ALBERTO TUNO
"U
ltimo appello" del commissario Ue agli Affari Interni, Dimitris Avramopoulos, agli Stati membri contrari al Global Migration Compact, affinché "ripensino e cambino la loro posizione". Ultima chiamata Il patto Onu, ha spiegato, "è nell'interesse dell'Europa, degli Stati membri e di tutti i Paesi direttamente o indirettamente coinvolti nelle migrazioni". "Io andrò a Marrakech sarò lì a rappresentare...
LUNEDÌ 03 DICEMBRE 2018, IN TERRIS
L'ex premier: "Auspico un asse Pd-M5s". Migranti: "Salvini si culla sui nostri risultati"
DANIELE VICE
"L
a decisione di non ratificare il Global compact è incredibile. Nel momento in cui c'è un consenso globale, che chiede ai Paesi ricchi di impegnarsi ad accogliere un certo numero di migranti e ai Paesi di provenienza di accettare accordi di rimpatrio, Salvini decide che il governo deve seguire Orban e la Repubblica ceca tirandosi fuori. Peccato che a loro l'accordo non interessi, a noi sì". Lo dice Paolo Gentiloni nel corso di un'intervista a...
SABATO 01 DICEMBRE 2018, IN TERRIS
LUCA LIPPI
I
l Global Compact for Migration (Gcm) è un accordo promosso dall’Onu con lo scopo di dare una risposta globale al problema della migrazione. Dovrebbe essere un protocollo orientato a tutelare diritti e bisogni di tutti coloro che si ritrovano nella necessità di fuggire dal proprio Paese di origine. Al Gcm si sono già opposti Ungheria, Austria, Bulgaria, Polonia, Repubblica Ceca e Svizzera. Dubbi anche dall’Italia. Gli Stati Uniti, si erano già...
NEWS
SPAZIO
Ecco cosa sta succendento sulla luna di Saturno
CALCIO
L'esonero arriva dopo il 4-0 al Genk che vale gli ottavi, quando tutti pensavano forse all'inizio del rilancio...
IL DIALOGO COME MISSIONE
In Russia gli arcivescovi Pennisi e Pezzi attuano la "geopolitica della misericordia" di papa Francesco per...
IL PUNTO
Tra fondo salva-Stati e legge elettorale, continua il dialogo nella maggioranza
BRESCIA
Alla guida della vettura che ha travolto il piccolo e la sua mamma una ragazza di 22 anni
PERIFERIE DELLA CAPITALE
Più luci, vigili di quartiere ed eventi: al via il progetto pilota per la riqualificazione dei municipi V e VI
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, rivolgendosi ad alcuni studenti, ha affermato netto è chiaro...
BRESCIA
Il piccolo, che si trovava nel passeggino, è statao sbalzato a cinque metri di distanza
ANIMALI
E' questo il caso in cui si potrebbe dire che il "sogno" è diventato realtà
SVOLTA ECOLOGICA
"Entro 6 anni la tutela ambientale sarà la locomotiva dell'economia" L'indagine della Fondazione per lo...
NUOVA ZELANDA
La strage di turisti si è verificata a causa dell'eruzione del vulcano Whaakari
ROMA
Dall'ex Ilva ad Alitalia, tutti i dossier sul tavolo del governo al centro dello sciopero indetto dai sindacati