News FAMILY DAY
MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE 2019, IN TERRIS
MASSIMO GANDOLFINI
L
a decisione della Corte Costituzionale è motivo di grande soddisfazione per due motivi principali. Ha, infatti, sancito e ribadito il diritto del bambino di avere un padre e una madre, bocciando l'ipotesi di avere due genitori dello stesso sesso. Questo avrà una notevole influenza anche sul legislatore. Ma non basta. Come Family day rivolgiamo un invito a tutti i partiti e al Parlamento perché si legiferi in maniera coerente alle due ultime: quella odierna della Corte...
VENERDÌ 19 LUGLIO 2019, IN TERRIS
Il leader del Family Day chiama a raccolta le associazioni e i movimenti cattolici per una manifestazione di piazza a settembre
MARCO GUERRA
"L'
eutanasia e il suicidio assistito saranno il banco di prova dei pro life che sono in maggioranza. Meglio che cada il governo che una legge ingiusta”, parlando ad In Terris il leader del Family day Massimo Gandolfini chiede che la difesa della vita sia portata fino all’estrema conseguenza di un'eventuale caduta dell’esecutivo. Intanto prosegue il lavoro per portare in piazza tutte le sigle cattoliche italiane. Vita, famiglia e libertà educativa sono i tre principi...
VENERDÌ 01 MARZO 2019, IN TERRIS
Il presidente del Family Day preso di mira per la sua partecipazione a una conferenza in città
REDAZIONE
S
ono contro quella che definiscono "violenza di genere", ma sembrano tutt'altro che contrarie ad utilizzare toni estremamente violenti nei confronti di chi non la pensa come loro. Si tratta delle "transfrocie antifasciste", così si sono firmate le autrici di una scritta su un lenzuolo affissa ieri a Firenze per attaccare il neurochirurgo bresciano Massimo Gandolfini, presidente del Family Day, che si trovava nel capoluogo toscano per partecipare a una...
SABATO 16 FEBBRAIO 2019, IN TERRIS
Gandolfini: "Si istruiscano azioni più decise di prevenzione e condanna"
REDAZIONE
F
a discutere la recente proposta di legge sulla regolamentazione della prostituzione, all'esame della Quinta commissione dell'assemblea regionale veneta. La proposta che arriva dalla Regione Veneto mirerebbe all’istituzione di un albo professionale delle prostitute in ogni Comune, con tanto di obbligo di aprire una partita Iva ed emettere fattura. Praticamente, il meretricio diventerebbe un "lavoro regolare" a tutti gli effetti. A...
GIOVEDÌ 07 FEBBRAIO 2019, IN TERRIS
Il prof. Gandolfini e il sen. Pillon (Lega) chiedono il "cambiamento" anche nel Servizio Pubblico
FEDERICO CENCI
L’
estate scorsa ha suscitato grandi aspettative nei gruppi pro-famiglia l’elezione di Marcello Foa a presidente della Rai. Non solo perché è considerato un giornalista libero e dall’ampio bagaglio d’esperienza, ma perché nel periodo in cui è stato collaboratore de Il Giornale, con alcuni suoi articoli Foa ha preso posizione contro il proliferare dell’ideologia gender denunciando l’imposizione di “modelli che tendono a sradicare...
GIOVEDÌ 20 DICEMBRE 2018, IN TERRIS
"No alla distribuzione gratuita di preservativi e alla vendita in farmacia della pillola Ru-486"
REDAZIONE
"I
l Family Day esprime la forte delusione e la non trascurabile irritazione del mondo pro-life italiano sugli ultimi provvedimenti delle giunta della Regione Lombardia in ordine all’uso extra-ospedaliero della Ru 486 (pillola abortiva) e della distribuzione gratuita dei profilattici agli studenti. Scelte sbagliate che risultano ancora più incomprensibili visto che sono promosse da un’amministrazione e da esponenti di partiti che hanno sempre mostrato, tramite prese di...
LUNEDÌ 26 NOVEMBRE 2018, IN TERRIS
Il Family Day si congratula con il sindaco Bucci: negata la registrazione di una bambina come figlia di due madri
REDAZIONE
"S
iamo grati al Comune di Genova e al sindaco Marco Bucci che si sono opposti alla registrazione di un atto di nascita di una bambina come figlia di due madri. Facendo ricorso, l’amministrazione del capoluogo ligure ha ricordato a chi fa una certa giurisprudenza creativa che si tratta di un falso in atto pubblico perché qualsiasi essere umano ha una sola madre e un solo padre. Ancora una volta viene infatti negata l’esistenza del padre per via amministrativa e vengono...
VENERDÌ 23 NOVEMBRE 2018, IN TERRIS
GIUSY D'AMICO
L
a circolare del Ministero dell'Istruzione che obbliga tutte le scuole d'Italia a garantire ai genitori degli studenti il consenso informato preventivo è una grande notizia, che riafferma il principio di democrazia e il diritto costituzionalmente riconosciuto della famiglia ad istruire ed educare i propri figli. Ora tutte le scuole dovranno informare e chiedere preventivamente il consenso ai genitori su tutte le attività e progetti scolastici che non...
GIOVEDÌ 22 NOVEMBRE 2018, IN TERRIS
Il Miur approva una delle richieste delle piazze del Family Day: ora le famiglie potranno esonerare i figli da corsi gender
REDAZIONE
U
na vittoria delle piazze del Family Day. Così può essere interpretata la circolare del Ministero dell'Istruzione (Miur) che approva il consenso informato. Ora i genitori potranno decidere di esonerare i propri figli da attività non condivise che rientrano nel curricolo obbligatorio delle discipline. Inoltre, ai loro figli verranno offerti corsi alternativi. D'Amico: "Viene riconosciuto il primato educativo dei genitori" Raggianti le associazioni...
SABATO 17 NOVEMBRE 2018, IN TERRIS
Oltre 200 amministratori locali riuniti sotto l'egida del Family Day. Gandolfini consegna una cartella con proposte politiche concrete
REDAZIONE
“N
on siete soli, avete un popolo dietro, un sentire comune che non è annichilito dal pensiero unico. Promuovere la famiglia, la vita e la libertà educativa sono valori pre-politici, che vengono prima della Regione e del Comune, perché la famiglia è fondamentale per il benessere materiale e spirituale della persona e se lo Stato non rispetta questi valori viene scosso nelle sue fondamenta. La politica richiede tenacia e coraggio, difendere questi principi non vi...
NEWS
IL CASO
Il premier respinge il programma anti-esuberi presentato dal gruppo franco-indiano
VALSAMOGGIA
Il tentativo di effrazione all'alba in una villa di campagna a Bazzano. Cinque i colpi esplosi dal custode
LOTTA ALL'ILLEGALITÀ
L'inchiesta sull'aggiudicazione di appalti sulla gestione e ristrutturazione del fondo di previdenza del Ministero...
ROMA
Firmato dai "Nemici dello Stato", conteneva inneggiamenti al ritorno di Salvini al Ministero degli Interni
IL PUNTO
In Italia la maggioranza resta tesa, mentre il Centro-destra è scettico sul futuro dell'esecutivo
FRONTIERE DELL'INNOVAZIONE
Martedì a Roma la conferenza del direttore dell'Agenzia spaziale di Israele Isaac Ben Israel sulle prospettive di un...
CLIMATE RISK INDEX 2019
Siamo al sesto posto nel mondo per numero di vittime e diciottesimi per le perdite economiche
FRANCIA
Scioperi in tutto il Paese. A Parigi schierati 4.000 agenti, attesi un migliaio di black block e gilet gialli
HAWAII | USA
Un militare della marina americana apre il fuoco contro dei civili, 2 vittime e un ferito, poi si suicida
I lavoratori italiani percepiscono i salari più bassi tra i paesi OCSE: i paesi più industrializzati...
"Laudato si", Signore mio per papa Francesco, il suo carattere, la sua fede, la sua...
FONDO SALVA STATI
Il presidente dell'Eurogruppo chiude a ogni modifica: accordo politico già raggiunto