News EURO
GIOVEDÌ 24 OTTOBRE 2019, IN TERRIS
Conferenza finale del governatore all'Eurotower: "Tassi negativi? Il giudizio è positivo"
DM
E'
una conferenza pacata quella di Mario Draghi, ma che mette sul tavolo quella che sarà l'eredità con cui fare i conti per chi raccoglierà il testimone della Banca centrale europea. Dall'approdo all'Eurotower a oggi, la linea del presidente uscente dell'istituto bancario dell'Unione è rimasta sostanzialmente coerente a quel "whatever it takes" che permise all'Europa, a detta dei più, a restare fedele ai suoi programmi...
LUNEDÌ 14 OTTOBRE 2019, IN TERRIS
LUCA LIPPI
L'
uomo si è dotato del denaro non per sopprimere altri uomini o per generare forme di guerra alternative a quelle storicamente note. La moneta è nata per favorire lo scambio di merci. Il sistema finanziario ormai sta usando il denaro per sottomettere l’umanità, più nel dettaglio le classi medie e quelle meno fortunate. I soldi sono diventati essi stessi una merce, questa è l’anomalia determinatasi con la perdita di sovranità degli stati....
DOMENICA 16 GIUGNO 2019, IN TERRIS
Udo Gumpel (Ntv): "Roma isolata a Bruxelles. Conte credibile ma è generale senza truppe"
LUCA LA MANTIA
"I
n questo momento l'Italia è il Paese politicamente più isolato dell'Unione europea". La vede così Udo Gümpel, dal 1997 corrispondente dall'Italia per la tedesca Ntv e dal 2009 per l'intero gruppo della Tv teutonica Rtl. Due decenni di lavoro che gli cosentono di avere una conoscenza profonda del nostro Paese e delle sue dinamiche politiche ed economiche. A In Terris ha tracciato un quadro della fase storica attraversata dall'Italia...
MARTEDÌ 11 GIUGNO 2019, IN TERRIS
Per l'economista Rinaldi "sono una soluzione che aumenta la crescita". Il suo collega Zamagni: "Creano effetti perversi"
FEDERICO CENCI
F
ino a prima delle elezioni europee erano argomento appannaggio di pochi. Ora, specie negli ultimi giorni, i minibot sono diventati un tema con cui anche gli italiani meno avvezzi alla materia economica hanno preso un minimo di dimestichezza. Già presente nel contratto di governo stipulato tra Lega e M5s, questo strumento finanziario (tecnicamente dei titoli di Stato di piccolo taglio privi di scadenza) è stato rilanciato dal presidente della commissione Bilancio della Camera, il...
GIOVEDÌ 06 GIUGNO 2019, IN TERRIS
Secondo l'agenzia di rating, l'approvazione dei minibot è un primo passo verso Italexit
FC
I
talia fuori dall'Euro: realtà o fantasia? Effettiva intenzione di alcuni esponenti del governo o falsa narrazione? A rilanciare l'ipotesi di una Italexit ci pensa ora Moody's, che in un documento boccia i minibot, previsti in una mozione parlamentare approvata all'unanimità dalla Camera (sconfessata poi dal Pd), perché sarebbero "un primo passo verso la creazione di una valuta parallela e la preparazione dell'uscita dell'Italia...
MERCOLEDÌ 22 MAGGIO 2019, IN TERRIS
LUCA LIPPI
È
piuttosto chiaro il malfunzionamento dell'Euro, il motivo risiede nel fatto che quando è stato "creato" si sono sostanzialmente sottratti il tasso di cambio e il tasso d’interesse, fondamentali per aggiustare l’economia di un Paese quando subisce uno choc economico. Ci fosse stata l’introduzione di un sistema alternativo si sarebbe evitato di legare le mani dell’Europa stessa. Quando Bruxelles parla di deficit non superiore al 3% oppure di...
GIOVEDÌ 09 MAGGIO 2019, IN TERRIS
C'è chi è in attesa della seconda quota e chi della card e del primo importo
SIMONE PELLEGRINI
N
ei giorni scorsi l'Inps ha diffuso i dati sul numero di domande di Reddito di Cittadinanze e sul numero di quelle accolte. Al 30 aprile - riporta Panorama - 1.016.000 cittadini hanno presentato le domande, circa il 70 per cento delle quali sono state accolte (700mila o giù di lì). Gli stanziamenti previsti dal governo sono per 1.300.000 persone. Dal 15 maggio arrivano i soldi? Parte delle domande è stata accolta a marzo, mentre un'altra parte ad aprile. I...
LUNEDÌ 11 MARZO 2019, IN TERRIS
LUCA LIPPI
L'
anniversario dell'entrata in vigore dell'euro come moneta ufficiale (1 marzo 2002) quest’anno è passata in sordina. Anche tutte le parole spese a brandire lo spauracchio di una patrimoniale sono finite di colpo. Tutto questo, come per altre cose, accade perché il primo, l’euro, non è affatto qualcosa da festeggiare; la seconda, la patrimoniale, è in servizio permanente effettivo ormai dal 2011. Da quando la moneta unica è arrivata...
VENERDÌ 15 FEBBRAIO 2019, IN TERRIS
Borghi, responsabile economico della Lega: "O la cambiamo o dobbiamo uscire"
REDAZIONE
"P
enso che questa opportunità sia l'ultima. Se a seguito di queste elezioni ci saranno i soliti 'mandarini' guidati dalla Germania a guidare le politiche economiche, sociali e migratorie, a uso e consumo della Germania e a nostro danno, io dirò di uscirne. O riusciamo a cambiarla o dovremo uscirne". Lo ha detto il responsabile economico della Lega, Claudio Borghi, a un dibattito della Cisl definendo il progetto della Ue "fallimentare e tossico per...
VENERDÌ 01 FEBBRAIO 2019, IN TERRIS
Il giornalista Sergio Rizzo parla del suo romanzo, ma avverte: "L'ipotesi c'è, è latente"
FEDERICO CENCI
U
scire dall’Euro e tornare alla Lira è un’ipotesi concreta? La questione ha interrogato il vicedirettore di Repubblica Sergio Rizzo, famoso per il bestseller del 2007 La Casta scritto con Gian Antonio Stella quando entrambi stavano al Corriere della Sera. Di recente Rizzo ha dato alle stampe 02.02.2020. La notte che uscimmo dall’euro (ed. Feltrinelli, 2018): un romanzo sì, ma che ricorda uno di quei romanzi distopici, ovvero che descrivono il futuro oscillando tra...
NEWS
MAGISTRATURA
Pubblico ministero nel processo alla XXII Ottobre: il suo sequestro durò oltre un mese
GOVERNO
Frizione Italia Viva-Pd, sospeso il vertice. Bellanova: "Con plastic e sugar tax si rischia il disastro occupazionale"
53° RAPPORTO CENSIS
Lo scenario politico odierno è affollato da "non decisioni"
VARESE
"Guardati, fai schifo", "piangi che così ti passa" sono le frasi rivolte alle piccole vittime del...
SALUTE
Le crocerossine, con la loro attività di volontariato, supporteranno l’attività infermieristica
A Bologna, una festa universitaria diventa blasfema
KIEVGATE
L'annuncio della speaker Nancy Pelosi ha mandato su tutte le furie il presidente. Ma c'è lo scoglio del Senato
La tentazione è vecchia di due millenni: cercare di tirare la bianca veste verso una parte,...
GOVERNO
Ok alla riforma del processo civile ma Italia viva fa muro su sugar e plastic tax. Conte: "L'esecutivo va avanti"
AFRICA
La notizia è stata diffusa dal Site
CHIESA IN USCITA
Parla il cardinale Krajewski, giunto a Fiumicino ad accogliere 33 rifugiati
MILANO
L'appello del sindaco Sala ai cittadini: "Invitateli ad andare nei centri"