DOMENICA 03 GIUGNO 2018, IN TERRIS
Dalle origini alle processioni: oggi Papa Francesco a Ostia sulle orme di Paolo VI
ANDREA ACALI
D
alle visioni di Santa Giuliana de Cornillon all'istituzione della festa per la Chiesa universale, dagli inni di S. Tommaso all'enciclica di San Giovanni Paolo II, dal miracolo di Bolsena alla costruzione del Duomo di Orvieto, dalle infiorate alle processioni. La solennità del Corpus Domini che si celebra oggi è una delle più sentite dalla devozione popolare e dall'intera Chiesa, perché mette al centro il Santissimo Sacramento dell'Altare, ovvero Dio...
LUNEDÌ 29 SETTEMBRE 2014, IN TERRIS
L’agenzia nazionale per le nuove tecnologie ha posto in sicurezza la statua in bronzo dell'Arcangelo e il Drago, progettando dei fondamenti antisismici per proteggerla dalle scosse
GISELLA FEBBO
Sulla facciata del celebre Duomo di Orvieto, da sempre, splende il rosso della statua in bronzo di San Michele Arcagnelo e il Drago, patrono della polizia della cittadina. L’opera, da poco tornata “nuova” grazie ad un restauro, è stata posta in sicurezza all’interno del Museo dell’Opra del Duomo di Orvieto, su un basamento espositivo antisismico progettato dall’Enea, l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie. Il supporto è in grado di preservare la statua in caso di terremoto...