San Bonifacio, Vescovo benedettino e martire, Crediton (Inghilterra), 673 ca. – Dokkum (Paesi Bassi), 5-06-754. Viene considerato non solo il primo e il più grande apostolo della Germania, ma uno dei più grandi di tutta la Chiesa (a livello di san Paolo e di san Francesco Saverio). Vinfrido proviene da una nobile famiglia anglosassone; a 5 anni entra nel monastero benedettino di Exeter per diventare monaco. Poi viene trasferito a Nutshulling.
È affascinante e simpatico. Molto riflessivo, ma anche attivo. Senso pratico che gli permette di realizzare i suoi progetti con determinazione.
La sua caratteristica maggiore è lo spirito missionario e di evangelizzazione: è difficile trovare qualcuno migliore di lui. Totale uniformità al divino volere. Incrollabile fiducia nel Signore. Grande sottomissione e ubbidienza al papa.
«Stiamo saldi nella battaglia fino al giorno del Signore,perché ci sono venuti addosso giorni di angustia e di tribolazione.Moriamo, se Dio vorrà, per le sante leggi dei nostri padri, per poter conseguire con essi l’eredità eterna».
Quasi ottantenne, terminato il suo impegno organizzativo in Germania, ritorna a fare il missionario in Frisia, dove appena giunto dall’Inghilterra ha iniziato la sua opera. Mentre sta effettuando uno dei tanti viaggi di evangelizzazione accompagnato da cinquantadue monaci, viene attaccato da una banda di frisoni con le spade sguainate. Bonifacio tranquillizza i suoi religiosi dicendo loro che non esiste arma capace di uccidere l’anima; quando solleva sul capo il Vangelo, un violento fendente di spada taglia il libro e il suo capo. Il corpo è portato in processione prima a Utrecht poi a Magonza e infine sepolto nella cattedrale di Fulda.
Tratto dal libro “I santi del giorno ci insegnano a vivere e a morire” di Luigi Luzi
Si è svolta ad Assisi la conferenza stampa che ha presentato il programma per le…
Il Nobel per la Medicina 2023 è stato assegnato Katalin Karikó e Drew Weissman per…
Il lanciatore Vega, sviluppato nell'ambito del programma spaziale dell'Agenzia Spaziale Europea, tornerà a volare nel…
A Kiev si sta tenendo il Consiglio degli Esteri dell’Unione Europea. L’alto rappresentante della politica…
In più di una famiglia italiana su tre (34%) sono i nonni a salvare il…
Ad agosto l'occupazione torna a crescere segnando +59 mila unità (+0,3%) rispetto al mese precedente…
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente
Altre informazioni