La voce degli ultimi

lunedì, Marzo 17, 2025
6.4 C
Città del Vaticano
La voce degli ultimi
lunedì Marzo 17 2025

Perché la non cultura della morte aggredisce la cultura della vita

Logo Interris - Perché la non cultura della morte aggredisce la cultura della vita
Logo INTERRIS in sostituzione per l'articolo: Perché la non cultura della morte aggredisce la cultura della vita

Gentile Direttore,

ho letto con preoccupata attenzione l’articolo di Marco Guerra dal titolo: “Se durante la pandemia avanzano aborto ed eutanasia” e – come spesso mi accade quando leggo gli articoli di Interris – mi è capitato di riflettere a lungo sulla situazione in cui ci troviamo.

Dunque, viviamo una pandemia pericolosissima che sta limitando le libertà individuali e che ci mette faccia a faccia con il rischio di morte, proprio come una delle due guerre mondiali che l’umanità ha vissuto nel secolo scorso. Ebbene, invece di far prevalere il senso della vita ed il desiderio di essere migliori, chi decide le sorti dei popoli sembra essere preoccupato della necessità di rendere legali e disponibili aborto ed eutanasia.

Ma come è possibile non cogliere questa esperienza dolorosissima del Coronavirus per provare a rilanciare una cultura della vita? Perché l’umanità continua ad avvitarsi in una spaventosa non cultura della morte? Sono le domande che io pongo a me stesso ma che desidero porre anche a Lei ed ai giornalisti del suo giornale. Mi piacerebbe continuare a leggere su Interris altre riflessioni di questo genere. Per cercare di invertire la rotta, occorre farci le domande giuste per evitare di cadere nel qualunquismo e nel pressappochismo.

Grazie per il vostro lavoro e per la vostra attenzione.

Ludovico F.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario