La banca centrale Usa contro Libra

A differenza dell’ “uomo Del Monte”, il Presidente della Federal Reserve americana ha detto “no”. Jerome Powell ha detto che Libra, la moneta digitale che Facebook vuole introdurre sul mercato, deve essere fermata. Non un capriccio o chissà quale motivazione dall’oscuro retroscena: le pesanti parole dell’alto funzionario statunitense poggiano su serie e concrete preoccupazioni che sembrano essere sfuggite agli esperti finanziari o...

Tra gli “oggetti” dimenticati, una passeggera

Si sa che i passeggeri sono smemorati (due terzi dimenticano cose in aereo). Fedi nuziali, dentiere, biancheria e giocattoli sono solo alcuni tra gli oggetti della lunga lista di cose lasciate a bordo. Alcune molto costose, altre dall’insostituibile valore affettivo. Più insolito, però, è che ad essere dimenticata a bordo sia una passeggera. Al freddo, al buio e senza...

Cabine dei piloti (poco) blindate

In un volo andata-ritorno di una compagna internazionale su una tratta europea, è facile accorgersi di come nella sicurezza aerea sussista una notevole differenza tra teoria e pratica. Isolare la cabina dei piloti con un portello anti-intrusione è una misura di sicurezza introdotta dopo l’11 settembre 2001 per impedire ai terroristi di impadronirsi di un aereo. In realtà, tra...

Un fungo ci salverà dalla Xylella?

La soluzione al proliferare della Xylella potrebbe arrivare da un fungo. Lo testimoniano i primi risultati di una serie di indagini scientifiche condotte dai ricercatori dell'Istituto di Biotecnologie del Cnr, coordinati da Claudio Cantini, e resi noti stamani presso la sede della Coldiretti di Pisa durante la riunione della task force del progetto europeo 'Life-Resilience – Pratiche agricole sostenibili per...

Il Nobel per la Medicina a James Allison e Tasuku Honjo

Il Premio Nobel per la Medicina 2018 è stato assegnato a James P. Allison e a Tasuku Honjo. I due scienziati, attivi entrambi negli Stati Uniti, hanno effettuato ricerche sul freno naturale che riesce a bloccare l'avanzata dei tumori, sulle quali si basa l'immunoterapia. La motovazione "I due studiosi - si legge nella motivazione ufficiale - hanno capito che si può...

Fare giustizia, non giustiziare

Pensavo che Abu Grahib fosse lontana nello spazio e nel tempo. L’indimenticabile struttura penitenziaria a 32 chilometri da Baghdad non immaginavo avesse una succursale a Roma. L’incancellabile immagine del detenuto incappucciato e collegato con fili di rame a stimolatori elettrici, simbolo di umiliazioni e torture sui reclusi iracheni, ritenevo avesse indotto a comportamenti “umani” chi può disporre della vita altrui. Ho ancora negli occhi...

Ecco perché il blocco delle auto non serve

Il fermo delle auto non serve, le misure dei sindaci sono inutili". Parole dure e schiette quelle del direttore dell'Istituto sull'inquinamento atmosferico del Cnr, Cinzia Perrino. In un'intervista rilasciata a La Repubblica, infatti, la Perrino ha spiegato che questi blocchi incidono per una percentuale davvero marginale sulla salute dell'ambiente.  La situazione In questi giorni, l'allarme smog ha interessanto un po' tutta...

Presidenziali 2020, Spotify sospende spot politici

A questo punto non abbiamo il livello necessario di processi e strumenti per verificare in modo responsabile i contenuti. Rivedremo la nostra decisione alla luce dell'evoluzione delle nostre capacità" mette in evidenza Spotify.  No agli spot politici nel 2020, quindi. Spotify decide di sospendere la vendita di spazi pubblicitari alla politica il prossimo anno, quello delle elezioni presidenziali americane. Una scelta...

Siap, Tiani: “I poliziotti devono essere più tutelati”

Lo scorso 15 maggio in occasione della partita tra Atalanta e Lazio, per l’ennesima volta, prima della partita ci sono stati scontri tra tifosi e forze dell’ordine. Una scena trasmessa troppe volte dalle immagini televisive. Il segretario Di questo, del taser, della normativa che tutela gli agenti e tanto altro ha parlato il segretario generale del sindacato italiano appartenenti...

La Chiesa di Francesco

Molti giornali tracciano un profilo di Papa Francesco che pone in luce alcuni tratti rivoluzionari del suo pensiero rispetto all'agire, ormai consueto, da parte della Chiesa. Addirittura, all'interno della stessa Chiesa Cattolica, vi sono correnti di pensiero divergenti in merito ad  alcuni capisaldi fondamentali che l’hanno caratterizzata, fin dalla sua nascita. C’è da chiedersi: “Il  messaggio di Cristo non è uno solo?”  Papa Francesco, senza dubbio, sta parlando alle nostre...

Quanto è antica la devozione verso gli angeli custodi

Santi Angeli Custodi. La devozione verso gli angeli custodi è più antica di quella verso i santi. Nella Bibbia, gli angeli vengono menzionati oltre...