Il mistero del Covid-19 tra paure, geopolitica e sicurezza

E' qualcosa di diverso dalle altre difficili prove avute finora. E' un test probante il coronavirus, una sfida globale che affonda i suoi artigli nell'antropologia umana, costringendo ognuno di noi a rivedere le sue abitudini, le sue sfere di quotidianità, in nome di un'emergenza che non accenna a diminuire. L'Italia, dopo il decreto "restate a casa" sottoscritto dal premier...

Ecco perché il blocco delle auto non serve

Il fermo delle auto non serve, le misure dei sindaci sono inutili". Parole dure e schiette quelle del direttore dell'Istituto sull'inquinamento atmosferico del Cnr, Cinzia Perrino. In un'intervista rilasciata a La Repubblica, infatti, la Perrino ha spiegato che questi blocchi incidono per una percentuale davvero marginale sulla salute dell'ambiente.  La situazione In questi giorni, l'allarme smog ha interessanto un po' tutta...

Non aprite quella porta: boom di truffe agli anziani

Secondo un’indagine dell’Associazione nazionale anziani e pensionati, il 41% degli anziani hanno subito almeno un tentativo di truffa a partire dal 2015. 20 mila denunce all’anno da parte di over 65. “I dati sui reati sono stabili ma sono ancora in tanti quelli che dopo aver subito il raggiro non dicono nulla - spiega al settimanale Vincenzo Costa, presidente...

Presidenziali 2020, Spotify sospende spot politici

A questo punto non abbiamo il livello necessario di processi e strumenti per verificare in modo responsabile i contenuti. Rivedremo la nostra decisione alla luce dell'evoluzione delle nostre capacità" mette in evidenza Spotify.  No agli spot politici nel 2020, quindi. Spotify decide di sospendere la vendita di spazi pubblicitari alla politica il prossimo anno, quello delle elezioni presidenziali americane. Una scelta...

Una luce contro la tratta: da Numana a Senigallia per dire “mai più schiave”

Nelle Marche, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne ha visto molte manifestazioni culturali dare voce alle tante vittime. Tra questi eventi, ci sono state alcune testimonianze molto toccanti che hanno visto la Comunità Giovanni XXIII protagonista nel denunciare con forza il dramma che ancora subiscono, a volte in una certa indifferenza collettiva, le donne costrette a prostituirsi. L’iniziativa...

Sentenze creative, una questione antropologica

Oggi assistiamo alla “giustificazione dello sconfinamento del giudice in ambiti non propri, soprattutto nelle materie dei cosiddetti ‘nuovi diritti’, con sentenze che sembrano preoccupate di esaudire desideri sempre nuovi, disancorati da ogni limite oggettivo”. La parole che Papa Francesco ha pronunciato all’udienza ai partecipanti al V Congresso del Centro Studi Rosario Livatino, suonano come un chiarissimo monito contro la deriva della giurisprudenza creativa...

A Fabriano la presentazione del libro “Donne Crocifisse”

Ci sono libri che non si possono non scrivere perché racchiudono la missione di una vita. E’ il caso di “Donne crocifisse”, saggio-reportage (con la prefazione di Papa Francesco) nel quale don Aldo Buonaiuto, animatore del servizio anti-tratta della Comunità Papa Giovanni XXIII, scandaglia il mondo sommerso della prostituzione coatta. Il libro descrive come mai era stato fatto in precedenza la vergogna...

“Donne crocifisse. La vergogna della tratta raccontata dalla strada”

Donne crocifisse. La vergogna della tratta raccontata dalla strada" (Rubbettino) è il nuovo libro di don Aldo Buonaiuto. La prefazione è stata scritta da Papa Francesco che ha ricordato la sua visita, il 12 agosto 2016, in una struttura della Comunità Papa Giovanni XXIII durante la quale ha incontrato giovani donne che l'associazione fondata da don Oreste Benzi ha...

Fare giustizia, non giustiziare

Pensavo che Abu Grahib fosse lontana nello spazio e nel tempo. L’indimenticabile struttura penitenziaria a 32 chilometri da Baghdad non immaginavo avesse una succursale a Roma. L’incancellabile immagine del detenuto incappucciato e collegato con fili di rame a stimolatori elettrici, simbolo di umiliazioni e torture sui reclusi iracheni, ritenevo avesse indotto a comportamenti “umani” chi può disporre della vita altrui. Ho ancora negli occhi...

Quanto è antica la devozione verso gli angeli custodi

Santi Angeli Custodi. La devozione verso gli angeli custodi è più antica di quella verso i santi. Nella Bibbia, gli angeli vengono menzionati oltre...